MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05843nam a22006375i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
252602 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183714.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20151996gw fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783484651128 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110941395 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110941395 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110941395 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)47025 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979886474 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Hadomi, Leah |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Dramatic Metaphors of Fascism and Antifascism / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Leah Hadomi. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Reprint 2014 |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2015] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1996 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (145 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Conditio Judaica : Studien und Quellen zur deutsch-jüdischen Literatur- und Kulturgeschichte , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0941-5866 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
12 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Content -- |
| -- |
Preface: Attitudes -- |
| -- |
Acknowledgements -- |
| -- |
CHAPTER I: Introduction -- |
| -- |
CHAPTER II: Precedents -- |
| -- |
CHAPTER III: Strategies - Contrary and Contradictory -- |
| -- |
CHAPTER IV: Germanomania -- |
| -- |
CHAPTER V: Conclusion -- |
| -- |
BIBLIOGRAPHY -- |
| -- |
INDEX -- |
| -- |
Index II: Subjects |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
"Yet the dark places are the centre" claims George Steiner in "The Bluebird's Castle". Any attempt to analyze rationally the predominating barbaric phenomenon of the 20th century, namely the Holocaust and its Fascist background, challenges the limits of human understanding. The phenomenon of the Holocaust is a consequence of these "dark places" where again in Steiner's words "we have passed out of the major order and symmetries of Western civilization". A final understanding of the theme is beyond the limits of rationality and may also be viewed in the light of Adorno's "no poetry after Auschwitz". Nevertheless, the need to attempt reflective and creative 'work' on this topic continues. The aim of the book is to study the relationship between ideology and myth as they function diversely in Fascist and Antifascist drama. All the plays discussed are constructed as a paradigmatic constellation between myth and ideology, coordinated by a central and homogeneous political intent. The difference between them lies in their Fascist or Antifascist attitude. The plays analyzed were chosen for the treatment of a common thematic Ur-myth: the post-figuration of the return of the prodigal son and the story of the crucifixion from the New Testament. The 'prodigal cluster' includes plays by Franz Theodor Csokor, Ernst Wiechert and Max Frisch, the 'sacrificial cluster' plays by Otto Erler, Rainer Werner Fassbinder and George Tabori. As an introductory analysis, the theme of the artist and his mission is treated in two plays written in the pre-Nationalsocialist period: "Der Einsame. Ein Menschenuntergang" by Hanns Johst and Bertold Brecht's reaction to this play in "Baal". A final analysis deals with the fusion of mythologems and ideologems as demonstrated in two plays dealing with the New Myth of Germania by Richard Eutinger and Heiner Müller. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Das Ziel dieses Buches besteht darin, die Beziehung zwischen Ideologie und Mythos zu untersuchen und ihre unterschiedliche Funktion im faschistischen und antifaschistischen Drama. Alle besprochenen Dramen sind als ein paradigmatisches Zusammentreffen von Mythos und Ideologie gestaltet, koordiniert durch eine zentrale und homogene politische Idee. Der Unterschied zwischen ihnen liegt in ihrer faschistischen bzw. antifaschistischen Haltung. Die analysierten Dramen wurden wegen der Behandlung eines gemeinsamen thematischen Ur-Mythos ausgewählt: der Nacherzählung der Rückkehr des verlorenen Sohnes und der Geschichte der Kreuzigung aus dem Neuen Testament. Die "verlorene Gruppe" enthält Dramen von Franz Theodor Csokor, Ernst Wiechert und Max Frisch, die "Opfergruppe" Dramen von Otto Erler, Rainer Werner Fassbinder und George Tabori. Als einleitende Analyse wird in zwei Dramen, die in der vor-nationalsozialistischen Epoche geschrieben wurden, das Thema des Künstlers und seiner Mission behandelt: "Der Einsame. Ein Menschenuntergang" von Hanns Johst sowie Bertolt Brechts Reaktion auf dieses Drama in "Baal". Eine abschließende Analyse setzt sich mit der Verschmelzung von Mythologemen und Ideologemen auseinander. Sie wird in zwei Dramen, die sich mit dem Neuen Mythos Germania von Richard Eutinger und Heiner Müller beschäftigen, aufgezeigt. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
History |
| Suddivisione generale |
Miscellaneous. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Jewish Studies |
| Suddivisione generale |
Jewish History |
| -- |
General Jewish History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Jews |
| Suddivisione generale |
Study and teaching |
| -- |
Jewish History |
| -- |
General Jewish History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literary Studies |
| Suddivisione generale |
German Literature |
| -- |
20th Century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literary Studies |
| Suddivisione generale |
Literary Genres and Media |
| -- |
Drama, Theater. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Deutsch. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Drama. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ideologie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mythos. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Nationalsozialismus ‹Motiv›. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110941395">https://doi.org/10.1515/9783110941395</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110941395">https://www.degruyter.com/isbn/9783110941395</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110941395/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110941395/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |