Library Catalog

Einblattdrucke des 15. und frühen 16. Jahrhunderts : (Record no. 252711)

MARC details
000 -Leader
Leader 05919nam a22008295i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 252711
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221215000639.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20112000gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013955623
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484640122
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110943382
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110943382
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110943382
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)46980
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)840444418
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione Z240.4
Numero d'item .E56 2000
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 093
Numero d'item E35
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Einblattdrucke des 15. und frühen 16. Jahrhunderts :
Complemento del titolo Probleme, Perspektiven, Fallstudien /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Volker Honemann, Sabine Griese, Marcus Ostermann, Falk Eisermann.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2011
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2000
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (533 p.) :
Altre particolarità fisiche 64 Abbildungen
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo I-X --
-- I. Probleme und Perspektiven --
-- Vorformen des Einblattdruckes. Urkunden - Schrifttafeln - Textierte Tafelbilder - Anschläge - Einblatthandschriften --
-- Inkunabeln oder Postinkunabeln? Zur Problematik der ›Inkunabelgrenze‹ am Beispiel von 5 Druckern und 111 Einblattdrucken --
-- Inkunabeln als Uberlieferungsträger - besonders zeitgenössischer Texte --
-- Warum Einblattdrucke einseitig bedruckt sind. Zum Zusammenhang von Druckverfahren und medialem Typus --
-- Auflagenhöhen von Einblattdrucken im 15. und frühen 16. Jahrhundert --
-- Gebrauchsformen und Gebrauchsräume von Einblattdrucken des 15. und frühen 16. Jahrhunderts --
-- Schauen und Erinnern. Überlegungen zu Intentionalität und Appellstruktur illustrierter Einblattdrucke --
-- Beschrieben, bemalt, zerschnitten: Tegernseer Mönche interpretieren einen Holzschnitt --
-- II. Fallstudien --
-- Die Gregoriusmesse und das Gebet ›Adoro te in cruce pendentem‹ im Einblattdruck. Legendenstoff, bildliche Verarbeitung und Texttradition am Beispiel des Μ ο nogrammisten d. Mit Textabdrucken --
-- Die ›Oratio ad sanctam crucem‹ des Johannes Mercurius Corrigiensis: Ein Einblattdruck als Apotropäum? --
-- Misterium eukaristie. Zum Text-Bild-Programm eines allegorisch-dogmatischen Einblattdrucks des ausgehenden 15. Jahrhunderts --
-- Hans Folz und die Juden --
-- Vmb kurczweil vnd schiessens willen. Zu den gedruckten Schützenbriefen des 15. Jahrhunderts --
-- Lateinisch-deutsche Bücheranzeigen der Inkunabelzeit --
-- Zum Ablaßbrief des Johannes Nixstein, 1482 --
-- Astronomisch-kalendarische Tafel für Inkunabel- und Frühdruckforscher --
-- Abbildungsverzeichnis --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Gegenstand des Bandes sind sowohl die mit beweglichen Lettern hergestellten Einblattdrucke als auch die Druckgraphik des 15. und frühen 16. Jahrhunderts. In den sechzehn Beiträgen werden literaturwissenschaftliche, buch- und kommunikationsgeschichtliche, historische, kunsthistorische und inkunabelkundliche Aspekte dieses neuartigen Text- und Bildmediums behandelt. Dabei ergibt sich ein vielfältiges Bild der Einblattdrucke als Zeugnisse von Wandel wie Kontinuität der gesellschaftlichen Kommunikation im Übergang zur frühen Neuzeit. Die Studien stammen von Mitarbeitern des Teilprojekts N des Münsteraner Sonderforschungsbereichs 231 ("Träger, Felder, Formen pragmatischer Schriftlichkeit im Mittelalter") sowie von auswärtigen Gelehrten verschiedener Fachgebiete.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The compass of the volume extends both to single-leaf broadsides from letter-presses and printed forms produced in the 15th and early 16th centuries. The perspectives on this new textual and pictorial medium presented in the 16 articles range from literary studies, history of book-printing and communication, history and art history to research on incunabula. The result is a rich panoply of insights on single-leaf broadsides as testimonies of change and continuity in social communication during the transition to the modern age.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Broadsides
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione cronologica 15th and 16th centuries.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Incunabula
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione formale Bibliography.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aufsatzsammlung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Einblattdruck.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschichte 1400-1530.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona EISERMANN, FALK
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Eisermann, Falk
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona GRIESE, SABINE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Griese, Sabine
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona HAMEL, JÜRGEN
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona HENKEL, NIKOLAUS
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona HONEMANN, VOLKER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Honemann, Volker
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona KOHUSHÖLTER, SYLVIA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MAGIN, CHRISTINE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MIEDEMA, NINE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona NICKEL, HOLGER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona OSTERMANN, MARCUS
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ostermann, Marcus
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona RAUTENBERG, URSULA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona ROTH, GUNHILD
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona ROTHENBERG, ECKEHARD
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona SCHANZE, FRIEDER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona SCHMIDT, PETER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona SUNTRUP, RUDOLF
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110943382">https://doi.org/10.1515/9783110943382</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110943382">https://www.degruyter.com/isbn/9783110943382</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110943382/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110943382/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110943382 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110943382 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users