MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05146nam a22005895i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
252846 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183724.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20112001gw fo d z ita d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783484523081 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110945638 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110945638 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110945638 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)46739 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979589385 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PQ1501.P87 |
| Numero d'item |
P768 2001 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi |
1p |
| Numero di classificazione |
800 |
| Agenzia assegnataria |
DE-101 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 03 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
La versione occitana dello Pseudo Turpino : |
| Complemento del titolo |
Ms. Londra B.M. additional 17920 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Marco Piccat. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Reprint 2011 |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2001 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (211 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0084-5396 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
308 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Indice -- |
| -- |
1. Indagine -- |
| -- |
2. La ystoria de sainh Turpi, arcivesque de Rems -- |
| -- |
3. Appendici -- |
| -- |
4. Bibliografia |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
La versione antico provenzale dello »Pseudo Turpino« conservataci in un manoscritto unico, l'Add 17920 del British Museum di Londra, nota agli studiosi a partire dall'edizione del 1890 ma rimasta totalmente priva di adeguati commento ed interpretazione, rappresenta un anello essenziale nella trasmissione del leggendario epico carolingio, venendo a documentare una tendenza compositiva del tutto distinta dalla precedente diffusa in altre regioni di Francia. La corretta trascrizione ed interpretazione del testo hanno permesso al curatore di comprendere come nell'indicazione logistica della 'Via Jacobitana' resa come 'Via de predicadors' si nascondesse la possibilità di individuare la genesi del volgarizzamento e la sua elaborazione per conto del centro di devozione jacopea della rue de Saint Jacques a Parigi. In quest'ottica le indagini linguistiche di M. Pfister, le ricerche codicologiche di W.C.M. Wüstefeld, i recuperi testuali di A. Hämel e le cospicue intuizioni di A. de Mandach, alcuni tra i numerosi e precedenti studiosi del testo, sono servite di base per l'identificazione della tradizione di rinvio all'interno dell'ambiente papale avignonese e dell'effettiva stesura del volgarizzamento provenzale per l'occasione della fortunata coincidenza di nomina alla sede arcivescovile di Compostella di un famoso e colto Padre Predicatore, di antica e nobile famiglia. La versione in antico provenzale, segno sicuro del trasferimento del mito turpiniano in un inedito panorama culturale di riferimento, è cos sistemata all'interno del processo storico di sviluppo delle 'gesta' di Carlo Magno in connessione all'affermazione del cammino egidiano verso Compostella. La complessa figura di Bérenger de Landore, maestro generale dei Predicatori e nuovo arcivescovo compostellano per diretto intervento papale, appare cos emblematica per la vitalità e l'emergenza di nuovi e forti interessi culturali e insieme cultuali. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The Old Provençal version of the »Pseudo Turpino« (MS Add 17920 of the British Museum in London) is a unique testimony of the dissemination of the Caroline epic in the Romance context. On the basis of the first (incomplete) edition, the editor has embarked on a series of investigations serving the historical localization of the text and thanks to the perusal of a number of documents hitherto poorly understood has succeeded in establishing its genesis in the environs of the papal court at Avignon. Finally, the fortunate establishment of this particular state of affairs has led to the confirmation of hypotheses advanced at an earlier date but hitherto devoid of documentary evidence. Thus this new reading serves to delineate the origins of the text as a cross between mythological celebration and a propagation of the pilgrims' route to Santiago di Compostella. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In Italian. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Roland (Legendary character) |
| Suddivisione formale |
Romances. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Romances, Latin (Medieval and modern) |
| Suddivisione formale |
Translations into Provençal. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Romances, Latin (Medieval and modern) |
| Suddivisione formale |
Translations into Provençal. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Pseudo-Turpin ‹Werk, Altokzitanisch›. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Piccat, Marco |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110945638">https://doi.org/10.1515/9783110945638</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110945638">https://www.degruyter.com/isbn/9783110945638</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110945638/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110945638/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |