Francesco Petrarca in Deutschland : (Record no. 253019)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 07319nam a22009615i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 253019 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20230501183731.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 230228t20122006gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783484366183 |
| Qualifying information | |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110948257 |
| Qualifying information | |
| 024 7# - Altri identificatori standard | |
| Numero standard o codice | 10.1515/9783110948257 |
| Fonte del numero o codice | doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)9783110948257 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)46289 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (OCoLC)979591218 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione | eng |
| Agenzia che fa la trascrizione | DE-B1597 |
| Regole di descrizione | rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress | |
| Numero di classificazione | PQ4475.A1 |
| Numero d'item | F73 2006 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto | |
| Codice di categoria di soggetto | HIS000000 |
| Fonte | bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey | |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi | 1p |
| Numero di classificazione | 850 |
| Agenzia assegnataria | DE-101 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Francesco Petrarca in Deutschland : |
| Complemento del titolo | Seine Wirkung in Literatur, Kunst und Musik / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | hrsg. von Achim Aurnhammer. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | ©2006 |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 1 online resource (608 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | |
| Tipo formato (codice) | c |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto (codice) | cr |
| Fonte | rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale | |
| Tipo file | text file |
| Formato di codifica | |
| Fonte | rda |
| 490 0# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Frühe Neuzeit : Studien und Dokumente zur deutschen Literatur und Kultur im europäischen Kontext , |
| ISSN (International Standard Serial Number) | 0934-5531 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza | 118 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto | |
| Titolo | i-iv -- |
| -- | Vorwort -- |
| -- | Inhalt -- |
| -- | Einleitung -- |
| -- | Kulturgeschichtliche Aspekte der Petrarca-Biographien -- |
| -- | Die älteste deutsche Übersetzung von Petrarcas De remediis utriusque fortunae im Kontext der Tiroler Literatur zu Anfang des 15. Jahrhunderts -- |
| -- | Petrarcas De remediis utriusque fortunae. Textstruktur und frühneuzeitliche deutsche Rezeption -- |
| -- | Verstand und Beredsamkeit. Petrarcas Memorialbuch und seine deutsche Rezeption -- |
| -- | Paulus Melissus – der erste deutsche Petrarkist? -- |
| -- | Zur Stellung der Trionfi in Petrarcas Rime nach der ersten deutschen Übersetzung von Daniel Federmann -- |
| -- | Petrarcas Trionfi in deutschen und niederländischen Bildzeugnissen des 16. Jahrhunderts -- |
| -- | Schlaglichter jesuitischer Petrarca-Rezeption: Der »Italus Vates« als Gewährsmann Jacob Baldes SJ (1604-1668). Ein kleiner Beitrag -- |
| -- | PETRARCHAE II POETAE INFELIX LAURUS. Ein falscher Petrarca auf dem Theater der Jesuiten -- |
| -- | Petrarcas Verse in der deutschen Piazza Universale von Tomaso Garzoni anno 1619 -- |
| -- | Martin Opitz’ petrarkistisches Mustersonett Francisci Petrarchae (Canzoniere 132), seine Vorläufer und Wirkung -- |
| -- | Petrarkismus und Stoizismus: Die Kreuzung zweier Diskurse in Paul Flemings Lyrik -- |
| -- | Der (un)weibliche Petrarkismus im deutschen Barock: Sibylle Schwarz’ Sonettzyklus -- |
| -- | Gezielte Anstößigkeit: Geschlechterverhältnisse eines ›galanten‹ Petrarkismus bei Schoch und Hoffmannswaldau -- |
| -- | Geistlicher Petrarkismus? -- |
| -- | Petrarca im Landschaftsgarten. Ein Beispiel für die Beziehung von Literatur und Gartenkunst -- |
| -- | »Petrarca und Laura«. Erotische Performativität und Imaginationen bei Gleim und Klopstock -- |
| -- | Klopstocks Petrarch und Laura (und die Nachfolger – und die Folgen?) -- |
| -- | Anreger, Autorität, Konkurrent. Petrarca in Johann Georg Zimmermanns Einsamkeitsdiskurs -- |
| -- | Lenz und Petrarca – Stationen einer literarischen Begegnung zwischen Anakreontik und Selbstkritik des Sturm und Drang -- |
| -- | Petrarca in der erotischen Lyrik Johann George Scheffners -- |
| -- | ›Tuttavia‹ Bemerkungen zu Petrarcas Bedeutung für Goethe -- |
| -- | »Hörensagen«? Eine Nachbemerkung zu Albert Meiers Beitrag ›Tuttavia‹. Bemerkungen zu Petrarcas Bedeutung für Goethe -- |
| -- | Petrarca und Tasso. Goethes Dichterdrama als Muster für deutsche Petrarca-Dramen -- |
| -- | Musikgeschichtliche Aspekte der Petrarca-Rezeption nach 1760 -- |
| -- | Schuberts Auseinandersetzung mit dem Sonett: die drei Petrarca-Vertonungen D 628-630 -- |
| -- | Robert Schumanns Petrarca-Rezeption -- |
| -- | Karl Försters Petrarca-Übersetzung -- |
| -- | Heine – ein Petrarkist? -- |
| -- | »Warum nur immer Petrarca?«: Bemerkungen über einige Dichtergedichte des frühen 19. Jahrhunderts samt einer kurzen Skizze zur objektiven Rezeptionsforschung -- |
| -- | Mont Ventoux und der Park von Vaucluse: Petrarcas Landschaften und die Bilder des 19. Jahrhunderts (Feuerbach, Böcklin, Joseph Viktor von Scheffel) -- |
| -- | Petrarca um 1900: Aneignung – Anverwandlung – Abkehr -- |
| -- | Petrarca in der Lyrik der Gegenwart -- |
| -- | Petrarca. Postlagernd -- |
| -- | Abkürzungen und Siglen -- |
| -- | Register |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso | |
| Condizioni che regolano l'accesso | restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso | online access with authorization |
| Fonte del termine | star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Der Band versammelt 36 Beiträge eines internationalen transdisziplinären Kolloquiums, das anlässlich des 700. Geburtstags von Francesco Petrarca (1304-1374) im Jahre 2004 an der Albert-Ludwigs-Universität in Freiburg/Breisgau stattfand. Erstmals wird umfassend die immense Wirkung bestimmt, die Petrarca und sein Werk auf die Literatur, Kunst und Musik in Deutschland vom neulateinischen Humanismus bis zur Gegenwartslyrik ausübten. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | The volume assembles 36 articles deriving from an international transdisciplinary colloquium organized at the University of Freiburg im Breisgau in 2004 to mark the 700th anniversary of the birth of Francesco Petrarca (1304-1374). It is the first-ever attempt to provide a comprehensive overview of the immense impact Petrarca and his works have had on literature, art, and music in Germany from neo-Latin humanism to contemporary poetry. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema | |
| Nota sui requisiti del sistema | Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione | |
| Nota sulla fonte della discrezione | Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Freiburg ‹Breisgau, 2004›. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Kongress. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Künste. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Petrarca, Francesco. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Rezeption. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | HISTORY / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine | bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aurnhammer, Achim |
| Termine di ruolo | autore |
| -- | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Battafarano, Italo Michele |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Becker-Cantarino, Barbara |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Beßlich, Barbara |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Bianchi, Danilo |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Borgstedt, Thomas |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Fechner, Jörg-Ulrich |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Fitzon, Thorsten |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Goßens, Peter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Greber, Erika |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Heero, Aigi |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Helmstetter, Rudolf |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hess, Günter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hilliard, Kevin F. |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hölter, Achim |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Knape, Joachim |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Knapp, Fritz Peter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Korch, Katrin |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Kühlmann, Wilhelm |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Lampart, Fabian |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Ley, Klaus |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Martin, Christine |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Martin, Dieter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Meier, Albert |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Michel, Christoph |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Noe, Alfred |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Pittrof, Thomas |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Salmen, Walter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Schmidt, Jochen |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Schäfer, Eckart |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Strack, Doris |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Worstbrock, Franz Josef |
| Termine di ruolo | autore |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://doi.org/10.1515/9783110948257">https://doi.org/10.1515/9783110948257</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110948257">https://www.degruyter.com/isbn/9783110948257</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| Materiale specificato | Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110948257/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110948257/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | eBook |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Tipo di acquisizione | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | URI | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Nuvola online | 14/12/2022 | Abbonamento | online - DeGruyter | (dgr)9783110948257 | 15/12/2022 | https://www.degruyter.com/isbn/9783110948257 | 15/12/2022 | eBook | Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users |

