Library Catalog

Le Vite di Santi del codice Magliabechiano XXXVIII. 110 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze : (Record no. 281312)

MARC details
000 -Leader
Leader 04772nam a22006735i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 281312
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501184434.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20092009gw fo d z ita d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484523487
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484970649
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783484970649
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783484970649
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)34596
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979632532
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BX4655.3
Numero d'item .V584 2009eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 282.092/2
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Verlato, Zeno Lorenzo
Termine di ruolo autore
245 13 - Formulazione del titolo
Titolo Le Vite di Santi del codice Magliabechiano XXXVIII. 110 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze :
Complemento del titolo Un leggendario volgare trecentesco italiano settentrionale /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Zeno Lorenzo Verlato.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (782 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0084-5396 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 348
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- PRELIMINARI IL MS. ASHBURNHAMIANO 395 DELLA BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA DI FIRENZE --
-- 1. Descrizione del manoscritto --
-- 2. Nota critica --
-- 3. Nota stilistica --
-- 4. Nota linguistica --
-- 5. Criteri di edizione --
-- 6. Edizione del testo --
-- 7. Note al testo --
-- LE VITE DI SANTI DEL CODICE MAGLIABECHIANO XXXVIII.110 DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE --
-- 1. Introduzione --
-- 2. Studio linguistico --
-- 3. Descrizione del manoscritto --
-- 4. Studio delle fonti --
-- 5. Criteri di edizione --
-- 6. Edizione del testo --
-- 7. Note al testo --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Solo di recente gli studi filologici si sono applicati all'esame sistematico dell'ampio e articolato corpus dell'agiografia volgare medievale in prosa, spostando l'attenzione dai singoli testi – visti in passato per lo più come reperti di interesse linguistico – verso il libro agiografico, verso cioè le centinaia di raccolte che tra XIII e XIV sec. si diffondono non solo in ambienti religiosi ma anche, e soprattutto, presso i ceti laici e borghesi, dove la raccolta agiografica, al di là delle sue funzioni devozionali, spesso rappresenta lo strumento base (e talvolta unico) anche per una più generale edificazione culturale e letteraria. A fianco dei cataloghi e dei repertori, si avverte oggi il bisogno di disporre di edizioni complete dei singoli mss., in modo da poter analizzarne le fonti, la scelta e l'ordinamento dei testi, la lingua e lo stile, gli interventi sui contenuti, e infine i rapporti di parentela tra le diverse raccolte. A questi scopi e principi si ispira la presente edizione della raccolta redatta in italiano settentrionale (inizio XIV sec.) del ms. Magl. XXXVIII.110 della Bibl. Naz. di Firenze, introdotta da uno studio stilistico, con speciale atten-zione alle strategie di traduzione, uno studio delle fonti e uno studio linguistico molto ampio (corredato di glossario).
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The volume contains the critical edition of a vernacular collection of lives of the saints around 1300, most of which come from the Legenda aurea des Jacopo da Varazze and present its earliest vernacularisation. In addition, the volume provides a linguistic examination of the style and strategies used to translate hagiographic texts and their specific iconography into the vernacular. A comprehensive glossary is appended.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In Italian.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Christian saints
Suddivisione formale Biography.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hagiography.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Heiligenleben.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Italienisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mittelalter.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Volkssprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Vulgarisation.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Italian.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Lives of the Saints (Vitae).
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle Ages.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Vernacular.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Vernacularisation/Vulgarisation.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783484970649">https://doi.org/10.1515/9783484970649</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783484970649">https://www.degruyter.com/isbn/9783484970649</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783484970649/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783484970649/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783484970649 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783484970649 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users