Library Catalog

Max Brod in Prag: Identität und Vermittlung / (Record no. 281347)

MARC details
000 -Leader
Leader 05120nam a22006855i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 281347
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501184436.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20092009gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979760448
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987942030
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992489507
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484651753
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484971011
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783484971011
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783484971011
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)35633
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)646828351
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT2603.R68
Numero d'item Z897 2009
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 830.8008
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Vassogne, Gaelle
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Max Brod in Prag: Identität und Vermittlung /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Gaelle Vassogne.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (366 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Conditio Judaica : Studien und Quellen zur deutsch-jüdischen Literatur- und Kulturgeschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0941-5866 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 75
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Université Paris
Anno di rilascio 2004.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Einleitung. Prag, die »polemische Stadt« --
-- Erster Teil: Max Brods Identitätssuche --
-- 1. Eine vielfältige und problematische Identität --
-- 2. Brods Auffassung vom Judentum --
-- Zweiter Teil: Max Brods politisches Engagement --
-- 3. Brod und der Zionismus --
-- 4. Brods politische Rolle in der ersten Tschechoslowakischen Republik --
-- 5. »Distanzliebe«: Lösung oder Aporie? --
-- Dritter Teil: Max Brods kulturelle Vermittlungsarbeit --
-- 6. Brod als Grenzgänger: Die Modalitäten der kulturellen Vermittlung --
-- 7. Kulturelle Vermittlung als politische Tätigkeit --
-- Schlussbemerkungen --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Diese Studie analysiert den Werdegang Max Brods (1884-1968) während der ersten Jahrzehnte des 20. Jahrhunderts im kulturellen und politischen Prager Kontext und vor dem Hintergrund der für diesen Kontext charakteristischen Identitätsprobleme. Brod versucht zunächst, das Identitätsproblem durch eine vielfältige Produktion, in der sich der Wunsch ausdrückt, einer literarischen Bewegung anzugehören und sich seiner Identität als Schriftsteller zu versichern, sowie durch eine „indifferentistische“ Lebensphilosophie zu lösen. Als sich dieser Versuch als erfolglos erweist, entwickelt er eine persönliche Auffassung vom Judentum und von der sozialen Funktion der Juden als Vermittler. Dies bildet fortan die Grundlage seiner Identität und führt ihn dazu, eines der führenden Mitglieder des tschechoslowakischen Zionismus zu werden und eine aktive Rolle im politischen Leben der ersten Tschechoslowakischen Republik Masaryks auszufüllen, um die Anerkennung der jüdischen Nationalität zu erzwingen. Brods Identität als „jüdischer Dichter deutscher Zunge“ mündet außerdem in eine kulturelle Vermittlertätigkeit zugunsten der Mitglieder des Prager Kreises (vor allem Werfels, Kafkas, Baums und Kischs) und tschechischer Künstler, vor allem Leoš Janáč eks. Allerdings wird sie durch das Aufkommen des Nationalsozialismus grundlegend in Frage gestellt.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This study analyses the career of Max Brod during the first decades of the 20th century in the cultural and political context of Prague and against the background of the problems of identity which were typical for this context. After the failure of his first attempt to solve the problem of identity by espousing an “indifferentist” philosophy of life, Brod developed a personal conception of Judaism which took Buber as its starting point. Working from the discovery of this identity, he plays an active role in the Zionist movement and in the political life of the first Czechoslovak Republic working for the recognition of Jewish nationality and as a cultural mediator for the benefit of members of the Prague Circle and Czech artists.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jews
Suddivisione generale Identity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jews
Suddivisione geografica Czech Republic
-- Prague.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zionism
Suddivisione geografica Czech Republic
-- Prague.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Brod, Max.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Prager Kreis.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zionismus.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Brod, Max.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Prager Kreis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Zionism.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783484971011">https://doi.org/10.1515/9783484971011</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783484971011">https://www.degruyter.com/isbn/9783484971011</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783484971011/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783484971011/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783484971011 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783484971011 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users