Library Catalog

IFLA Cataloguing Principles: Steps towards an International Cataloguing Code, 5 : (Record no. 284829)

MARC details
000 -Leader
Leader 07923nam a22008415i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 284829
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501184548.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20082008gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)851108027
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783598242830
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783598441028
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783598441028
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783598441028
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)34791
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)567903867
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione Z693.3.S72
Numero d'item I35 2007eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REF006000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 025.3
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo IFLA Cataloguing Principles: Steps towards an International Cataloguing Code, 5 :
Complemento del titolo Report from the 5th IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code, Pretoria, South Africa, 2007. /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Barbara B. Tillett, Tienie de Klerk, Hester van der Walt, Ana Lupe Cristán.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. K. G. Saur,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (524 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie IFLA Series on Bibliographic Control ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-8438 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 35
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents – Table des matières – Sumário --
-- Acknowledgements --
-- Preliminaries = Préliminaires = Preliminares --
-- Welcome address --
-- Allocution de bienvenue --
-- IME ICC5. Welcome and Introduction from IFLA to the IME ICC5 participants --
-- Statement of International Cataloguing Principles --
-- International standards used in sub-Saharan Africa --
-- Country report: Ethiopia --
-- Cataloguing rules in Ghana: a country report --
-- Lesotho country report --
-- Cataloguing in Malawi: a country report --
-- Country report: Namibia --
-- Cataloguing practices in Senegal --
-- Les pratiques de catalogage au Sénégal --
-- Country report: Cataloguing in South Africa --
-- Swaziland: country report --
-- Uganda: country report --
-- Presentations = Presentations = Relatórios --
-- Consolidated ISBD: a step forward --
-- ISBD consolidé: un pas en avant --
-- ISBD consolidada: um passo em frente --
-- Brave new FRBR world --
-- Le Meilleur des mondes de la FRBR --
-- O Admirável mundo novo do FRBR --
-- A Virtual International Authority File --
-- Un Fichier de Référence International Virtuel --
-- Base Virtual Internacional de Autoridade --
-- Overview of the Draft Statement of Cataloguing Principles --
-- Principes de Catalogage: IME ICC --
-- Visão Geral do Esboço da Declaração dos Principios de Catalogação --
-- Background Papers = Documents de Contexte = Ensaios --
-- Author and title access point control --
-- Controle du point d’accès a l’auteur et au titre --
-- Controle do ponto de accesso de autor e título --
-- Corporate bodies from ICCP up to 2003 --
-- Entidades coletivas do ICCP até 2003 --
-- Class of materials concept and GMDs --
-- Concept de catégorie de document et mentions d’indicationgénérale du type de document --
-- Conceito de classe de materiais e DGMs --
-- Class of materials concept and GMDs, Comments on Ann Huthwaite --
-- Concept de catégorie de document et mentions d’indication générale du type de document - Commentaires sur Ann Huthwaite --
-- Conceito de classe de materiais e DGMs - Sobre o texto de Ann Huthwaite --
-- From ISBD(S) to ISBD(CR) - A voyage of discovery and alignment --
-- De l’ISBD(S) à l’ISBD(CR) de la découverte à l’harmonisation --
-- Das ISBD(S) à ISBD(CR) - Uma viagem de descoberta e alinhamento --
-- Statement of Principles --
-- « Principes de Paris » adoptés par la Conférence internationale sur les Principes de catalogage --
-- Exposição dos princípios adotados pelaconferência internacional sôbre princípios de catalogação --
-- IME ICC5 Working group recommendations --
-- IME ICC5 Working Groups --
-- Working Group 1: Personal names --
-- Working Group 2: Corporate bodies --
-- Working Group 3: Seriality --
-- Working Group 4: Uniform Titles and GMDs --
-- Working Group 5: Multipart items --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die International Cataloguing Principles enthalten den aktuellen Stand internationaler Vereinheitlichung von Katalogisierungsregeln für OPACs. Sie ersetzen die Paris Principles von 1961. Die neuen International Cataloguing Principles sind das Ergebnis von Bestandsaufnahmen und Diskussionen der Katalogisierungsarbeiten in den verschiedenen Ländern der Welt durch internationale Experten. Sie bieten einen weltweiten Überblick über die verschiedenen Bibliothekskataloge durch Länderberichte: Band 1: Europa, Band 2: Lateinamerika und Karibik, Band 3: Mittlerer Osten und Nordafrika, Band 4: Asien, Band 5: Südafrika. Band 5 schließt das Werk ab und enthält ein Glossar zu den Regeln.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Volume 35 presents the final stage in the development of an international set of principles that will guide the development of cataloguing codes worldwide. It is the report of the fifth and final meeting of the IME ICC. The series of meetings began in 2003. This volume contains information in English, French, and Portuguese where possible. The draft Statement of International Cataloguing Principles included here reflects the votes of agreement from all participants of the IME ICC1-5 for cataloguing codes worldwide. Le rapport de la cinquième et dernière réunion IME ICC constitue le volume 35 de la collection "IFLA Series on bibliographic Control". La série de rencontres, commencée en 2003, s'est achevée par l'élaboration d'un ensemble de principes internationaux qui vont guider le développement des règles de catalogage à travers le monde. Ce volume contient des textes en anglais, en français et en portugais qui rendent compte des travaux de la communauté des experts en catalogage de l'Afrique sub-saharienne. La version de travail de la Déclaration des principes internationaux de catalogage ci-incluse est celle approuvée par les participants des rencontres IME ICC 1-5 [2003-2007].
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Descriptive cataloging
Suddivisione generale Standards
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso General International Standard Bibliographic Description.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso REFERENCE / Catalogs.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato KATALOGISIERUNG.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Battison, Susan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beer, Joan F.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Boeuf, Patrick
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Buchholz, Irmela
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Buizza, Pino
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Chibambo, Marion
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cristán, Ana Lupe
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Delsey, Tom
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Escolano Rodríguez, Elena
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fosu, V. K.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gebreselassie, Kebenesh
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Guerrini, Mauro
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Howse, Foster
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Huthwaite, Ann
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Makara, ‘Mabafokeng
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona McGarry, Dorothy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Parent, Ingrid
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona State, Eliz Nassali
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tavares-Nkunku, Henriette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tillett, Barbara
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tillett, Barbara B.
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona de Klerk, Tienie
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona van der Walt, Hester
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783598441028">https://doi.org/10.1515/9783598441028</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783598441028">https://www.degruyter.com/isbn/9783598441028</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783598441028/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783598441028/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783598441028 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783598441028 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users