Library Catalog

Kommunikationswissenschaftliche Gender Studies : (Record no. 288005)

MARC details
000 -Leader
Leader 06125nam a22010095i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 288005
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152459.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240826t20182018gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2018383919
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839438374
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783839438374
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839438374
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)481802
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1031706338
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P96.G44
Numero d'item K655 2018
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P96.S48
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC052000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 302.2
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Kommunikationswissenschaftliche Gender Studies :
Complemento del titolo Zur Aktualität kritischer Gesellschaftsanalyse /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Martina Thiele, Elisabeth Klaus, Ricarda Drüeke, Julia Elena Goldmann.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (308 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Critical Studies in Media and Communication : former Critical Media Studies ;
Numero del volume/designazione di sequenza 17
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Editorial --
-- Inhalt --
-- Geleitwort --
-- »Die Welt ist ein Riesenphonograph« --
-- I. Herausforderungen und Potenziale einer kritischen Wissenschaft --
-- Was ist Kritik? Über Dissidenz und Partizipation --
-- Frauen- und Geschlechterforschung in der Kommunikations- und Medienwissenschaft Ein Blick zurück --
-- Von der Repräsentationskritik zur Sichtbarkeitspolitik --
-- Scholarship with commitment? Die Rolle von Cultural, Gender und Queer Studies für eine engagierte Kommunikationswissenschaft --
-- II. Aktuelle Diskurse zu Geschlecht und Sexualität --
-- Natürlich anders Die Re-Biologisierung der Geschlechterdif ferenz am Beispiel populärer Sachbücher --
-- Geschlechterdebatten in Österreich Zur Dynamik neuer Öf fentlichkeiten im Internet --
-- »Image change is Clinton’s toughest job.« Reaktionen deutscher und österreichischer Print- und Onlinemedien auf die Präsidentschaf tskandidatur Hillary Clintons --
-- Von gebrochenen Siegeln und ungebrochenen Stigmata Zur medialen (Re-)Produktion stigmatisierender Rede zu HIV/AIDS --
-- III. Öffentlichkeiten und Interventionen --
-- Verquerungen von künstlerisch-kulturellen und wissenschaftlichen Produktionen als Ressource für Interventionen --
-- Teilhabe durch Fürsorge? Die Mediendebatte über bürgerliche Freiheits- und Wahlrechte für Frauen im deutschen Kaiserreich --
-- Anerkennung und Gerechtigkeit in medialen Öffentlichkeiten Zu einer ›kosmopolitischen Medienkulturforschung‹ aus feministischer Sicht --
-- IV. Konstruktionen sozialer Ungleichheit in Unterhaltungsformaten --
-- Migrantinnen im Fernsehkrimi Othering und Normalisierung von Prekarisierung --
-- Die Verwobenheit von Klasse, Körper und Geschlecht Eine vergleichende Filmanalyse von Darren Aronofskys Filmen ›The Wrestler‹ und ›Black Swan‹ --
-- Klassismus in der Populärkultur Schauplatz Gemeindebau --
-- Statt eines Nachworts: Reminiszenzen Gertrude --
-- Danksagung --
-- Autor_innenangaben
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Aktuelle gesellschaftliche und kulturelle Wandlungsprozesse betreffen u.a. das Verhältnis von Öffentlichkeit und Teilhabe sowie die zunehmende Ausgrenzung durch Prekarisierung und Neoliberalisierung. Daraus resultieren gesellschaftliche Spaltungen, die Medien- und Kommunikationsprozesse maßgeblich beeinflussen.Die hier versammelten theoretischen Reflexionen und empirischen Analysen zeigen Perspektiven der kommunikationswissenschaftlichen Geschlechterforschung auf. Sie verbindet der Anspruch, kritische Positionen in der Medien- und Kommunikationswissenschaft zu verankern und Wissen für gesellschaftliche Veränderungen bereitzustellen.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Aug 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communication and sex.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communication
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Feminism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender identity in mass media
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mass media and sex.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender Media Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschlechterforschung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kommunikationswissenschaften.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medien.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mediensoziologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medientheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medienwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medienwissenschaften.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Media Studies.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender Media Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Media Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Media Theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Media.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Sociology of Media.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Drüeke, Ricarda
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dörner, Désirée
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goldmann, Julia Elena
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grittmann, Elke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hark, Sabine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Herbst, Liesa
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hipfl, Brigitte
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kinnebrock, Susanne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klaus, Elisabeth
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maier, Tanja
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pascher, Dorina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Peil, Corinna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rauchut, Franziska
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Riesmeyer, Claudia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Robinson, Joch
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scherer, Julian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thiele, Martina
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thomas, Tanja
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Voglmayr, Irmtraud
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wischermann, Ulla
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783839438374?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9783839438374?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839438374">https://www.degruyter.com/isbn/9783839438374</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839438374/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839438374/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839438374 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783839438374 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users