Library Catalog

Schwarze Weiblich*keiten : (Record no. 288915)

MARC details
000 -Leader
Leader 05874nam a22009615i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 288915
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501184647.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230127t20202020gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783837651966
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839451960
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783839451960
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839451960
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)544784
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1182867753
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HQ1163
Numero d'item .B47 2020
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto EDU040000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 305.48896
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bergold-Caldwell, Denise
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Schwarze Weiblich*keiten :
Complemento del titolo Intersektionale Perspektiven auf Bildungs- und Subjektivierungsprozesse /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Denise Bergold-Caldwell.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (408 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Gender Studies
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Danksagung --
-- Vorwort --
-- 1 Schwarze Weiblich*keiten: Eine intersektionale Analyse von Bildungs- und Subjektivierungsprozessen --
-- 1.1 Einleitung und Point of Departure --
-- 1.2 Erkenntnistheoretische Perspektive --
-- 1.3 Forschungen, die an ähnlichen Fragestellungen ausgerichtet sind --
-- 1.4 Aufbau der Arbeit --
-- 1.5 Fragestellung(en) --
-- 1.6 Begriffsklärungen --
-- 2 Bildung – Subjekt – Diskurs --
-- 2.1 Bildungstheorie und Subjektivierungstheorie – Formation und Transformation des Selbst --
-- 2.2 Bildung und Subjektivierung in postkolonialen und migrationsgesellschaftlichen Geschlechterverhältnissen --
-- 2.3 Das abendländische Subjekt mit Foucault denken – Theorie-methodische Hinführungen. Foucaults Werkzeugkiste zur Analyse von Subjektivierungs- und Bildungsprozessen --
-- 2.4 Diskurse und diskursive Praktiken – Ein Überblick --
-- 3 Subjektivierungs- und Bildungsforschung mit der Situationsanalyse als methodischem Zugang --
-- 3.1 Einführung --
-- 3.2 Grundlegende Vorgehensweise und Interviewführung --
-- 3.3 Die Situationsanalyse nach Adele Clarke --
-- 3.4 Forschungsmethodisches Vorgehen und Analyseschritte --
-- 3.5 Kurze Zusammenfassung --
-- 4 Intersections: Subjektivierung und Bildung – Ambivalente Praxen des Werdens --
-- 4.1 Einführung in eine komplexe Betrachtung --
-- 4.2 Diskurse und diskursive Handlungen in der Empirie --
-- 4.3 Stereotype und diskursives Handeln in spezifischen Selbstverhältnissen --
-- 4.4 Sexualisation – Problematisierungen aus unterschiedlichen Positionen: historische Bilder und ihre Aktualisierung --
-- 4.5 Race – Class – Gender --
-- 4.6 Bildungsprozesse als Technologien des Selbst --
-- 5 Diskussion der Ergebnisse vor unterschiedlichen Hintergründen --
-- 5.1 Rückblick und Zusammenfassung der zentralen Ergebnisse der Theorie und der Empirie --
-- 5.2 Weiterführende Gedanken zu einer Subjektivierungsanalytik am Kreuzungspunkt von race und Geschlecht --
-- 5.3 Bildungsprozesse aus Schwarzer und weiblicher Perspektive --
-- 5.4 Einige Gedanken zur Bedeutung für die pädagogische Praxis und für weitere Forschungsansätze --
-- Literatur
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Wie Women* of Color und Schwarze Frauen* mit intersektionalen Differenz-Erfahrungen umgehen, sie transformieren und neue (Bildungs-)Wege gehen, ist bisher kaum untersucht worden. Dennoch ist genau diese Frage essenziell, um sozialer Ungleichheit sowie Diskriminierung entgegenzutreten - und letztlich gesellschaftliche Veränderungen anzustoßen. Denise Bergold-Caldwell nimmt sich ihrer an und macht mit poststrukturalistischen, rassismustheoretischen, postkolonialen und Schwarzen feministischen Theoriebeständen vielfache Perspektiven und Dimensionen in Subjektivierungs- und Bildungsprozessen sichtbar.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 27. Jan 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Intersectionality (Sociology).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Subjectivity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Women, Black
Suddivisione generale Education.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Women, Black.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bildung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bildungstheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diskursforschung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender Studies.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschlecht.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Macht.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Michel Foucault.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Postkoloniale Theorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Postkolonialismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Poststrukturalismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Pädagogik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Racial Capitalism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rassismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rassismuskritik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Schwarze Feministische Theorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Subjektivierung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Subjektivierungstheorie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso EDUCATION / Philosophy, Theory & Social Aspects.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Black Feminism Theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Discourse Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Education.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Michel Foucault.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Pedagogy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Post-structuralism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Postcolonial Theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Postcolonialism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Power.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Racial Capitalism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Racism Criticism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Racism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Subjectivation Theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Subjectivation.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Theory of Education.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783839451960?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9783839451960?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839451960">https://www.degruyter.com/isbn/9783839451960</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839451960/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839451960/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839451960 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783839451960 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users