Library Catalog

Monströse Ordnungen und die Poetik der Liminalität : (Record no. 288992)

MARC details
000 -Leader
Leader 04709nam a2200853 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 288992
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152535.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20202020gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839453308
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783839453308
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839453308
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)563012
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1182856273
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hammer, Erika
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Monströse Ordnungen und die Poetik der Liminalität :
Complemento del titolo Terézia Moras Romantrilogie »Der einzige Mann auf dem Kontinent«, »Das Ungeheuer« und »Auf dem Seil« /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Erika Hammer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (382 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Literalität und Liminalität ;
Numero del volume/designazione di sequenza 29
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- 1 Aus der Höhle kommen: Grenze, Schwelle, Transit und die Dynamik narrativer Konzeptualisierungen --
-- 2 Liminale Figurationen und monströse Ordnungen. Erste Annäherungen --
-- 3 Sprachverwirrung, Vielsprachigkeit und sprachliche Monstrosität. Postmonolinguales Schreiben bei Terézia Mora --
-- 4 Der »deplatzierte Mann«. Liminale Übergänge und ihre Nicht-Orte in Der einzige Mann auf dem Kontinent --
-- 5 »Etwas Ökonomie braucht ein Roman«. Ökonomische Diskurse, Arbeits- und Textwelten – Moras ökonomische Poetik --
-- 6 Homo viator in Trauer. Liminale Figurationen in Das Ungeheuer --
-- 7 »Wie eine Scherbe« – Zerfall, Fragmentierung und Versuche einer Selbstfindung in Das Ungeheuer --
-- 8 »Ein Verrückter, der schreibt, ist nie ganz und gar verrückt«. Erzählen und Literatur, Schrift und Existenz: Flora unter dem Strich --
-- 9 Ein Nomade in der Textwelt: Intertextualität statt Lebensweltlichkeit --
-- 10 »Wir leben alle auf der Straße«. Liminalität und Normalisierung in Auf dem Seil --
-- 11 »People are longing for stories«. Liminalität, Krise und narrative Bewältigungsstrategien --
-- Bibliographie
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Das Phänomen der Grenze gehört zu den großen Fragen der Menschheit. Erika Hammer interessiert sich für ihre thematische und poetologische Qualität als Raum des Übergangs, als liminale Zone. Am Beispiel der Romantrilogie von Terézia Mora stellt sie dar, dass diese Zone in posttraditionellen Gesellschaften der Gegenwart omnipräsent wird, kein Außen hat und als permanente Liminalität zu verstehen ist. An Nicht-Orten der Grenzen von Ordnungen entstehen so monströse Figurationen. Mit diesem Ansatz befragt sie die Romane um den Protagonisten Darius Kopp danach, wie durch narrative und sprachliche Gestaltung Monstrosität inszeniert wird und wie durch intertextuelle und intermediale Grenzüberschreitungen Text-Monstra entstehen.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German fiction
Suddivisione cronologica 21st century
Suddivisione generale History and criticism
Fonte dell'intestazione o del termine DLC.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Allgemeine Literaturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Darius Kopp.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Germanistik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Grenze.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Intertextualität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kultur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Liminalität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literaturtheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literaturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medialität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medienästhetik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Raum.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ökonomik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Border.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cultural Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Culture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Darius Kopp.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Economics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato German Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Intertextuality.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Language.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Liminity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Literary Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Media Aesthetics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Mediality.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Space.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Theory of Literature.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783839453308?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9783839453308?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839453308">https://www.degruyter.com/isbn/9783839453308</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839453308/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839453308/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839453308 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783839453308 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users