Library Catalog

Reden wir über Baukultur : (Record no. 289663)

MARC details
000 -Leader
Leader 07560nam a22009495i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 289663
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211170204.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230529t20222022gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783868597608
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783868598025
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783868598025
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783868598025
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)626696
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1334344571
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC006000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 15u
-- 16p
Numero di classificazione 720.112
Agenzia assegnataria DE-101
Numero dell'edizione 23/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Reden wir über Baukultur :
Complemento del titolo Was in Zukunft wichtig wird.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. JOVIS Verlag GmbH,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2022
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (184 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- 6 VORWORT Reden wir über Baukultur! --
-- BAUKULTURAUSSTELLUNG --
-- RÜCKBLICK Gemeinsam Architekturpolitik gestalten. Zwanzig Jahre IG Architektur – eine Geschichte mit Zukunft --
-- BAUKULTURAUSSTELLUNG --
-- NACHHALTIGKEIT Architektur und Zukunft: Von Maßstäben der Sorge --
-- NACHHALTIGKEIT Kreisläufe in der Architekturproduktion. Nachhaltige Architektur: Möglichkeiten einer Positionierung --
-- NACHHALTIGKEIT Die Moderne als Ressource. Wenn aus der »Platte« ein Altbau wird --
-- NACHHALTIGKEIT Too old to renovate? Too young to destroy. --
-- STADT Verdichten ist Weitererzählen. Über das Bauen als Prozess, der niemals zu Ende ist --
-- BODEN Boden für Alle --
-- ÖFFENTLICHER RAUM Wem gehört der öffentliche Raum? Über POPS, COPS und Hecken in der Stadt --
-- SPEKULATION Turbo-Gentrifizierung. Zwischen Autobahn und Müllverbrennungsanlage: Ein Stadterweiterungs-Blues --
-- MOBILITÄT Wollen wir wirklich die autofreie Stadt? --
-- MOBILITÄT Mobilität neu denken und gestalten --
-- GESELLSCHAFT Älter werden in einer alternden Gesellschaft --
-- MIGRATION Wie offen ist die Arrival City? --
-- WOHNEN Wohnen als Indikator für Haltung. Eine kurze Geschichte von Architektur und Krise --
-- WOHNEN Wie wohnen wir morgen? Strom kommt aus der Steckdose, eine Wohnung fällt vom Himmel. Soweit ist alles klar --
-- BAUEN Architektur als Prozess --
-- BAUEN Welchen Wert hat das Experiment? --
-- ARCHITEKTUR UND POLITIK Von der Macht der Bilder und Nichtbilder --
-- VERFAHREN UND INSTRUMENTE Haben wir denn eine Zukunft? Status und Perspektiven des Architekturwettbewerbs --
-- ARCHITEKTURAUSBILDUNG Universitas – gibt‘s das noch? --
-- BERUFSBILD ARCHITEKTUR Architektur und kein Ende. Vom einsamen Schaffen zum gemeinsamen Hervorbringen --
-- BERUFSBILD ARCHITEKTUR Job oder Berufung? --
-- BERUFSBILD ARCHITEKTUR Work, Life oder Balance? --
-- VISION In die Zukunft schauen --
-- BAUKULTURAUSSTELLUNG --
-- 170 BAUKULTURAUSSTELLUNG Reden wir über Baukultur! Die Baukulturausstellung der IG Architektur --
-- Biografien --
-- Glossar --
-- Impressum
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. As a collective cultural achievement, building culture is not a private matter: it is a physical expression of our society. It defines not only the character of our living environment, but also the processes of its creation, adoption, use, and preservation. Our building culture is tightly interwoven with people’s daily lives and influences their coexistence and wellbeing. The question of how we wish to shape this coexistence is relevant not only to those in the fields of architecture and urban planning, but also to large sections of wider society. To mark its twentieth anniversary, IG Architektur is turning its attention to the future. In this volume, it seeks to identify and discuss the topics that will be important to building culture over the coming twenty years. With contributions by Wojciech Czaja, Jens S. Dangschat, Franz Denk, Matthias Finkentey, Daniel Fügenschuh, Gabu Heindl, Nikolaus Hellmayr, Angelika Hinterbrandner, Kurt Hofstetter, Susanne Helene Höhndorf, Thomas Kain, Wolfgang Kil, Elke Krasny, Ramona Kraxner, Christian Kühn, Isabella Marboe, Karoline Mayer, Maik Novotny, Paul Ott, Katharina Ritter, Reinhard Seiß, Bernhard Sommer, Lukas Vejnik, and Kai Vöckler.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Baukultur ist als gemeinsame kulturelle Leistung nicht Privatsache, sondern physisches Abbild unserer Gesellschaft. Sie beschreibt die Gestalt unseres Lebensraums, aber auch den Prozess seiner Entstehung, Aneignung, Nutzung und Erhaltung. Baukultur ist fest mit dem Alltag aller Menschen verwoben und beeinflusst ihr Zusammenleben und Wohlbefinden. Die Frage, wie wir dieses Zusammenleben gestalten wollen, treibt nicht nur Architekturschaffende und Stadtplanende um, sondern beschäftigt auch weite Teile der Gesellschaft. Anlässlich ihres zwanzigjährigen Bestehens richtet die IG Architektur den Blick in die Zukunft: Welche Themen werden für die Baukultur in den kommenden zwanzig Jahren wichtig sein? Reden wir darüber! Mit Beiträgen von Wojciech Czaja, Jens S. Dangschat, Franz Denk, Matthias Finkentey, Daniel Fügenschuh, Gabu Heindl, Nikolaus Hellmayr, Angelika Hinterbrandner, Kurt Hofstetter, Susanne Helene Höhndorf, Thomas Kain, Wolfgang Kil, Elke Krasny, Ramona Kraxner, Christian Kühn, Isabella Marboe, Karoline Mayer, Maik Novotny, Paul Ott, Katharina Ritter, Reinhard Seiß, Bernhard Sommer, Lukas Vejnik und Kai Vöckler.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Mai 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aneignung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Boden.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Entstehung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso IG Architektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mobilität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nachhaltigkeit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nutzung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Stadt.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wohlbefinden.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wohnen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zusammenleben.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Individual Architects & Firms / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Czaja, Wojciech
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dangschat, Jens S
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Denk, Franz
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Finkentey, Matthias
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fügenschuh, Daniel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Geboltsberger, Michaela
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Heindl, Gabu
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hellmayr, Nikolaus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hintebrandner, Angelika
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hofstetter, Kurt
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Höhndorf, Susanne Helene
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kain, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kil, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Krasny, Elke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kraxner, Ramona
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kühn, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marboe, Isabella
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mayer, Karoline
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Novotny, Maik
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pirstinger, Ida
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ritter, Katharina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seiss, Reinhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sommer, Bernhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vejnik, Lukas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vöckler, Kai
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wallmüller, Fabian
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783868598025">https://doi.org/10.1515/9783868598025</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783868598025">https://www.degruyter.com/isbn/9783868598025</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783868598025/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783868598025/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783868598025 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783868598025 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users