Library Catalog

best of Detail: Glas/Glass : (Record no. 290531)

MARC details
000 -Leader
Leader 07995nam a22007935i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 290531
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152610.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240826t20142014gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2014469914
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783955532024
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783955532031
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.11129/detail.9783955532031
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783955532031
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)246894
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979598250
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA4140
Numero d'item .G53 2014
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA4140
Numero d'item .G53 2014
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 721/.04496
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo best of Detail: Glas/Glass :
Complemento del titolo Transparenz versus Transluzenz / Transparency versus translucence /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Christian Schittich.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Mnchen :
Nome del produttore, editore, ecc. DETAIL,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (200 p.) :
Altre particolarità fisiche Numerous illustrations and colour photos
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie best of DETAIL
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt / Contents --
-- Vorwort / Preface --
-- theorie + wissen/theory + knowledge --
-- Zwischen Emotion und Experiment – Modulare Gebäudehüllen aus Glas/Between Experiment and Emotion – Glass Cladding Systems --
-- Holz und Glas in tragender Rolle/Structural Use of Wood and Glass --
-- Transparenz, Tranzluzenz – aktuelle Materialentwicklungen/Recent Developments in Transparent and Translucent Materials --
-- Mahnmal in Madrid/Memorial in Madrid --
-- Beschichtungen auf Glas für die architektonische Anwendung/Glass Coatings for Architectural Applications --
-- Verformen von Gläsern im Bauwesen/Glass-shaping Techniques in Building Construction --
-- Ein Kristall im Hafen – Die Glasfassade der Elbphilharmonie/A Crystal in the Harbour – The Glass Facade of the Elbphilharmonie --
-- Tageslicht contra Sonnenschutz? – Zur Komplexität der Tageslichtplanung/Daylight Without Overheating? – On the Complexity of Designing for Daylight --
-- Auf den zweiten Blick – Glaspavillon am Broadfield House in Kingswinford/Revisiting the Glass Pavilion at Broadfield House, Kingswinford --
-- projektbeispiele/case studies --
-- Hochzeitskapelle in Osaka/Wedding Chapel in Osaka --
-- Restauranterweiterung in Olot/Restaurant Extension in Olot --
-- L’Opéra Restaurant in Paris/L’Opéra Restaurant in Paris --
-- Bankgebäude in Kopenhagen/Bank Building in Copenhagen --
-- Bank in Bilbao/Bank in Bilbao --
-- Verwaltungsgebäude in Istanbul/Administration Building in Istanbul --
-- Regierungsgebäude in Zamora/Government Building in Zamora --
-- Eingangsbau in London/Entrance Structure in London --
-- Forschungszentrum in Ulm/Research Centre in Ulm --
-- Berufskollegs in Recklinghausen/Vocational Schools in Recklinghausen --
-- Mobiler Ausstellungspavillon/Mobile exhibition pavilion --
-- Museum in Kansas City/Museum in Kansas City --
-- Galerie in La Pizarrera/Gallery in La Pizarrera --
-- Galerie und Kunstschule in Waiblingen/Art Gallery and Arts Educational Centre in Waiblingen --
-- Poetry Foundation in Chicago/Poetry Foundation in Chicago --
-- Louvre Lens/Louvre Lens --
-- Besucherzentrum Joanneum in Graz/Joanneum Visitors’ Centre in Graz --
-- Glasdach im Victoria and Albert Museum in London/Glazed Roof at the Victoria and Albert Museum in London --
-- Kaufhaus in Vancouver/Department Store in Vancouver --
-- Temporäres Terminalgebäude in Wien/Temporary Airport Terminal in Vienna --
-- Tramdepot in Bern/Tram Depot in Berne --
-- Lichtinstallation für eine Unterführung in Berlin/Light installation for a railway underpass in Berlin --
-- Stadion in Kaohsiung/Main Stadium in Kaohsiung --
-- Gewerbehof in München/Mixed-use Hall in Munich --
-- Wohnhaus in Hiroshima/Residence in Hiroshima --
-- Villa in Holland/Villa in Holland --
-- Wochenendhaus in Karuizawa/Weekend House in Karuizawa --
-- Erweiterung eines Doppelhauses in Heverlee/Extension to Semi-detached House in Heverlee --
-- Erweiterung eines Wohnhauses in New Canaan / Connecticut/Addition to a Home in New Canaan / Connecticut --
-- Wohnhaus in Zürich/House in Zürich --
-- Wohntürme in Antwerpen/Apartment Towers in Antwerp --
-- Wohnhaus in Dublin/House in Dublin --
-- Baumhotel in Harads/Tree Hotel in Harads --
-- Projektbeteiligte und Hersteller • Design and construction teams --
-- Bildnachweis • Picture credits --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Glas prägt die Architektur, es bietet dem Architekten Möglichkeiten, mit Licht, mit der Beziehung "innen - außen" und dem Verhältnis des Menschen zum Raum und zur Natur zu spielen. Es dient der Steuerung von Licht und Wärme, von Raumatmosphären und Blickbeziehungen. Aber Glas braucht andere Materialien, die es halten, tragen, stützen und infolge dessen verlangt es einen integrativen Arbeitsansatz verschiedener Disziplinen: gute Glasarchitektur ist immer das Ergebnis eines gelungenen Zusammenspiels von Entwurf, Technik, Konstruktion und Umsetzung. Glas erscheint - je nach Zusammensetzung - transparent oder transluzent, farbig oder klar. Best of Detail: Glas bündelt die Highlights aus DETAIL und DETAILgreen zum Thema Glas, Transparenz und Transluzenz. Die Publikation setzt bei Grundsatzfragen an und bietet neben der theoretischen Basis mit einem umfangreichen Projektteil aus der Praxis jede Menge Inspirationen und konstruktive Lösungsbeispiele.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Glass shapes architecture, offering architects scope for playing with the relationship between “inside and outside” and how people relate to space and nature. It influences interior light and warmth, offering special spatial atmospheres and views. Glass needs other materials to hold, carry and support it, so using it requires an integrative approach involving various disciplines. Good glass architecture is the result of a successful interaction between design, technology, construction and implementation. Depending on its composition, glass appears transparent or translucent, coloured or clear. Best of Detail: Glass combines highlights from DETAIL and DETAILgreen on the topic of glass, transparency and translucence. Starting with fundamental questions, the book offers a theoretical basis, details on many practically implemented projects, and plenty of inspiration and examples of successful structural solutions.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Aug 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture -- Details.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture
Suddivisione generale Details.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern -- 21st century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern
Suddivisione cronologica 21st century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Glass construction.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Methods & Materials.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Elstner, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goeddertz, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grenz, Ulrich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Göppert, Knut
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jetzt, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kaltenbach, Frank
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mergenthaler, Ascan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Molter, Philipp
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Neubauer, Georg
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Paech, Christoph
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pawlitschko, Roland
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schittich, Christian
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schober, Klaus Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seidl, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Strehlke, Kai
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wolf, Tina
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.11129/detail.9783955532031">https://doi.org/10.11129/detail.9783955532031</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783955532031">https://www.degruyter.com/isbn/9783955532031</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783955532031/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783955532031/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783955532031 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783955532031 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users