MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03635nam a2200493 454500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
291569 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106152624.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20212021gw fo d z spa d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9788491922537 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783968692302 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.31819/9783968692302 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783968692302 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)613517 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1291507553 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
460 |
| Agenzia assegnataria |
OCoLC |
| Numero dell'edizione |
14/eng/20230216 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Sánchez García, Encarnación |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Nombres y hombres : |
| Complemento del titolo |
Onomástica de los personajes y significación del "Diálogo de la lengua" / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Encarnación Sánchez García. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Frankfurt am Main : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Vervuert Verlagsgesellschaft, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2021 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (220 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Biblioteca Áurea Hispánica ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
147 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Índice -- |
| -- |
Nota -- |
| -- |
Prólogo -- |
| -- |
Capítulo I. Para una teoría de los nombres en el Diálogo de la lengua -- |
| -- |
Capítulo II. «Martio» (Bernardino Martirano) -- |
| -- |
Capítulo III. «Valdés» (Juan de Valdés) -- |
| -- |
Capítulo IV. «Coriolano» (Coriolano Martirano) -- |
| -- |
Capítulo V. «Pacheco» (don Diego II López Pacheco Enríquez, III marqués de Villena) -- |
| -- |
Epílogo -- |
| -- |
Obras citadas -- |
| -- |
ÍNDICE ONOMÁSTICO |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Se propone aquí una lectura del Diálogo de la lengua considerando, por primera vez, los nombres de los tres interlocutores de Valdés en el coloquio (Martio, Coriolano y Pacheco), elementos compositivos importantes e identificando a las personas reales a las que representan, de manera equivalente a como ya se hace desde hace más de un siglo con el interlocutor Valdés. Si detrás de este nombre reconocemos al autor (Juan de Valdés), el desvelamiento de los referentes históricos de los dos italianos (e incluso del silencioso Aurelio) descubre el paisaje cultural en el que nació la obra: el del cenáculo humanístico de Bernardino y Coriolano Martirano, heredero, entre otros napolitanos, de la tradición de la academia de Pontano, a través de su alumno A. G. Parrasio. Los dos Martirano, humanistas también, apoyaban desde sus cargos la política imperial de Carlos V en Italia, como también lo hacía Valdés. Por su parte, el personaje de Pacheco, alter ego de Diego Pacheco Enríquez, III marqués de Villena, autoriza con su prestigio social y su cercanía al emperador la dimensión política del simposio, mientras refuerza simbólicamente el pasado español de Valdés. Las epifanías de los personajes confirman que el modelo de lengua castellana 'cortesana' que Valdés bosqueja es una exigencia que sienten los mismos italianos. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In Spanish, Castilian. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.31819/9783968692302">https://doi.org/10.31819/9783968692302</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783968692302">https://www.degruyter.com/isbn/9783968692302</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783968692302/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783968692302/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |