Library Catalog

A Spectrum of Unfreedom : (Record no. 292700)

MARC details
000 -Leader
Leader 03516nam a22005055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 292700
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152657.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20212021hu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9789633864005
Qualifying information PDF
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9789633864005
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)633565
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1338018658
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HT1238
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS055000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 306.3/6209561
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Peirce, Leslie
Termine di ruolo autore
245 12 - Formulazione del titolo
Titolo A Spectrum of Unfreedom :
Complemento del titolo Captives and Slaves in the Ottoman Empire /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Leslie Peirce.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Budapest ;
-- New York :
Nome del produttore, editore, ecc. Central European University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (134 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie The Natalie Zemon Davis Annual Lectures Series
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents --
-- Preface --
-- Chapter 1. An Overview of Ottoman Slavery --
-- Chapter 2. Captives and Their Captors --
-- Chapter 3. Voices of Captivity in Legend, History, and Law --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Without the labor of the captives and slaves, the Ottoman empire could not have attained and maintained its strength in early modern times. With Anatolia as the geographic focus, Leslie Peirce searches for the voices of the unfree, drawing on archives, histories written at the time, and legal texts. Unfree persons comprised two general populations: slaves and captives. Mostly household workers, slaves lived in a variety of circumstances, from squalor to luxury. Their duties varied with the status of their owner. Slave status might not last a lifetime, as Islamic law and Ottoman practice endorsed freeing one’s slave. Captives were typically seized in raids, generally to disappear, their fates unknown. Victims rarely returned home, despite efforts of their families and neighbors to recover them. The reader learns what it was about the Ottoman environment of the sixteenth and seventeenth centuries that offered some captives the opportunity to improve the conditions of their bondage. The book describes imperial efforts to fight against the menace of captive-taking despite the widespread corruption among the state’s own officials, who had their own interest in captive labor. From the fortunes of captives and slaves the book moves to their representation in legend, historical literature, and law, where, fortunately, both captors and their prey are present.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Captivity
Suddivisione geografica Turkey
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Slavery
Suddivisione geografica Turkey
Suddivisione generale History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Middle East / Turkey & Ottoman Empire.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato 16th century, 17th century, Ottoman Empire, Slavery, Social conditions, Social history.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9789633864005">https://www.degruyter.com/isbn/9789633864005</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9789633864005/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9789633864005/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9789633864005 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9789633864005 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users