Library Catalog

Prediction machines : (Record no. 294062)

MARC details
000 -Leader
Leader 03011nam a2200337 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 294062
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241126220404.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 171108s2018 mau 000 0 eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781633695672
Qualifying information hardcover : alk. paper
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale MH/DLC
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione MH
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
082 00 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 658/.0563
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione TA 347.A78.A38 2018
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Agrawal, Ajay,
Date associate al nome 1969-
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/28132033
9 (RLIN) 330092
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Prediction machines :
Complemento del titolo the simple economics of artificial intelligence /
Formulazioni di responsabilitĂ , ecc. Ajay Agrawal, Joshua Gans, Avi Goldfarb.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Boston, Massachusetts :
Nome del produttore, editore, ecc. Harvard Business Review Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018].
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. c2018.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione x, 250 pagine ;
Dimensioni 25 cm.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
505 0# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Cheap changes everything -- The magic of prediction -- Why it's called intelligence -- Data is the new oil -- The new division of labor -- Unpacking decisions -- The value of judgment -- Taming complexity -- What machines can learn -- Fully automated decision-making -- Deconstructing workflows -- Decomposing decisions -- Job redesign -- AI in the C-suite -- When AI transforms your business -- Managing AI risk -- Beyond business.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The idea of artificial intelligence--job-killing robots, self-driving cars, and self-managing organizations--captures the imagination, evoking a combination of wonder and dread for those of us who will have to deal with the consequences. But what if it's not quite so complicated? The real job of artificial intelligence, argue these three eminent economists, is to lower the cost of prediction. And once you start talking about costs, you can use some well-established economics to cut through the hype. The constant challenge for all managers is to make decisions under uncertainty. And AI contributes by making knowing what's coming in the future cheaper and more certain. But decision making has another component: judgment, which is firmly in the realm of humans, not machines. Making prediction cheaper means that we can make more predictions more accurately and assess them with our better (human) judgment. Once managers can separate tasks into components of prediction and judgment, we can begin to understand how to optimize the interface between humans and machines. More than just an account of AI's powerful capabilities, Prediction Machines shows managers how they can most effectively leverage AI, disrupting business as usual only where required, and provides businesses with a toolkit to navigate the coming wave of challenges and opportunities.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Intelligenza artificiale
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 153877
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Decisione
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 228139
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Previsione
Suddivisione generale Statistica
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 232541
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gans, Joshua,
Date associate al nome 1968-
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/32222257
9 (RLIN) 330093
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goldfarb, Avi
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/28133777
9 (RLIN) 330094
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Opera (Magaz.)
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Numero di inventario Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 19/01/2023 580672   TA 347.A78.A38 2018 0030217817 19/01/2023 19/01/2023 Opera (Magaz.)