Library Catalog

Divi Bonaventurae cardinalis ac seraphici doctoris Ordinis Minorum in primum sententiarum. (Record no. 294547)

MARC details
000 -Leader
Leader 04159nam a2200589 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 294547
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240303175131.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 031003s1562 it 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata iser ra4B r-ur ctvn (3) 1562 (R) (volume 1) - Variante B
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata .Gus o-i- n-i. Anfe (3) 1562 (R) (volume 2)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata .Ge- .ce- rini vrve (3) 1562 (R) (volume 3)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata 16a- 76s. ,&t, Inbe (3) 1562 (R) (volume 4)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata .8a, ia23 419. ququ (C) 1562 (R) (volume 5)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale PUG
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso IV-300/1,2,3,4
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bonaventura,
Titoli e altre parole associate al nome santo,
Date associate al nome 1221-1274
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/89657091
9 (RLIN) 118
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Divi Bonaventurae cardinalis ac seraphici doctoris Ordinis Minorum in primum sententiarum.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. [Francesco Sansovino],
Data di produzione, specificazione, ecc. 1562.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 5 volumi ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Editore ricavato dalla marca tipografica del volume 1.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testatine, iniziali e finalini xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sul frontespizio dei volumi 1-4: un uomo sdraiato in terra sotto la luna entro cornice.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale sul frontespizio del volume 5: in cornice figurata, luna crescente con le punte in alto. Motto: In dies.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: romano, corsivo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Il volume 1 nella Variante B ha il primo fascicolo interamente ricomposto, segnato *4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 4: nel titolo "Zamorae" invece di Zamora.
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 4: bianca la carta 2S10.
500 ## - Nota generale
Nota generale Il volume 5 legato con il volume 1.
500 ## - Nota generale
Nota generale Il volume 5 contiene l'indice di Johann Beckenhub, a cura di Iulius Urceanus, il cui nome figura sul frontespizio del volume 3 e negli explicit dei volumi 2-5.
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 5: il nome dell'autore delle tavole si ricava dalla prefazione.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 1: *4 a8 A-2H8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 2: a10 A-2R8 2S12.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 3: †8 A-2M8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 4: †10 A-2R8 2S10.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 5: a-g8 h4 i-x8 y4.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indici.
505 1# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 1: Liber primus iussu reverendissimi P. fratris Francisci Zamora, totius seraphici ordinis generalis ministri benemeriti ab innumeris fere mendis purgatus, & adnotationibus, tam rerum memorabilium, quam omnium locorum scripturae & Doctorum in margine, nunc denuò decoratus. - 1562. - 12 carte non numerate, 248 carte.
505 1# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 2: Liber secundus iussu reverendissimi P. fratris Francisci Zamora, totius seraphici ordinis generalis ministri benemeriti ab innumeris fere mendis purgatus, & adnotationibus, tam rerum memorabilium, quam omnium locorum scripturae & Doctorum in margine, nunc denuò decoratus. - 1562. - 10 carte non numerate, 332 carte.
505 1# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 3: Liber tertius iussu reverendissimi P. fratris Francisci Zamora, totius seraphici ordinis generalis ministri benemeriti ab innumeris fere mendis a revere. Patre Fratre Iulio Urceano provinciae Brixiae purgatus, & adnotationibus, tam rerum memorabilium, quam omnium locorum scripturae & Doctorum in margine, nunc denuò decoratus. - 1562. - 8 carte non numerate, 280 carte.
505 1# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 4: Liber quartus iussu reverendissimi P. fratris Francisci Zamorae, totius seraphici ordinis generalis ministri benemeriti ab innumeris fere mendis purgatus, & adnotationibus, tam rerum memorabilium, quam omnium locorum scripturae & Doctorum in margine, nunc denuò decoratus. - 1562. - 10 carte non numerate, 329 carte, 1 carta non numerata.
505 1# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 5: Tabula super libros Sententiarum cum Bonaventura. - 1562. - 168 carte.
600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Petrus Lombardus,
Titoli e altre parole associate al nome vescovo,
Date associate al nome circa 1095-circa 1160.
Titolo dell'opera Sententiarum libri IV
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 197440
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beckenhub, Johann,
Date associate al nome 1440-1491
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/39718139
9 (RLIN) 330307
740 0# - Accesso aggiunto--titolo analitico/correlato non controllato
Titolo analitico/correlato non controllato Tabula super libros Sententiarum cum Bonaventura.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Enumerazione seriale / cronologia Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/02/2023 Volume 1. Liber primus   Acc. s. Tommaso IV-300/1 0030217733 16/02/2023 16/02/2023 Incun./Cinquec. Legato con il volume 5.
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/02/2023 Volume 5. Tabula super libros Sententiarum   Acc. s. Tommaso IV-300/5 0030218108 16/02/2023 16/02/2023 Incun./Cinquec. Legato con il volume 1.
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/02/2023 Volume 2. Liber secundus   Acc. s. Tommaso IV-300/2 0030218105 16/02/2023 16/02/2023 Incun./Cinquec.  
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/02/2023 Volume 3. Liber tertius   Acc. s. Tommaso IV-300/3 0030218106 16/02/2023 16/02/2023 Incun./Cinquec.  
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/02/2023 Volume 4. Liber quartus   Acc. s. Tommaso IV-300/4 0030218107 16/02/2023 16/02/2023 Incun./Cinquec.