MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03745nam a2200313 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
294836 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20241126210149.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230306s2023 it | b |00| 0 ita d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9791254821206 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoPUS |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoPUS |
| Agenzia che fa la modifica |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BQV 82.P23 2023 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Parise, Giovanni, |
| Date associate al nome |
1986- |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/305794006 |
| 9 (RLIN) |
194487 |
| 245 13 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica dopo la Costituzione apostolica Praedicate Evangelium : |
| Complemento del titolo |
riflessioni e proposte per una giustizia sostanziale in Ecclesia / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Giovanni Parise ; presentazione di S. Ecc. mons. Juan Ignacio Arrieta ; prefazione del prof. Javer Canosa. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Prima edizione. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Romae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
EDUSC, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
2023. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
114 pagine ; |
| Dimensioni |
23 cm. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Bibliografia: pagine 97-114. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
«Ad un primo sguardo, parrebbero non rinvenirsi novità significative o particolari degni di nota circa il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica in seguito alla promulgazione della costituzione apostolica Praedicate Evangelium. Tuttavia, proprio nell’analisi attenta delle competenze attuali di questo Organismo di giustizia emergono profili interessanti che apportano qualche modifica, oppure che aprono la strada ad ulteriori approfondimenti o specificazioni, o – ancora – si evincono questioni che necessitano, de iure condendo, di miglioramenti o di decisioni chiarificatrici o definitive da parte del Supremo Legislatore. Il nucleo basilare e fondante di tutto il ragionamento è che anche nella Chiesa – anzi, soprattutto nella Chiesa deve risplendere agli occhi del mondo quale speculum iustitiae – deve rispettarsi la giustizia» (dalla Presentazione di Juan Ignacio Arrieta). -- «Il presente saggio, che sicuramente offre stimolanti riflessioni circa la nuova legge della Curia Romana, entra in dialogo con gli scritti sull’argomento di altri autori che, sui cambiamenti operati dalla Praedicate Evangelium, hanno già fornito i loro commenti; in più, suggerisce risposte alle questioni che possono essere sollevate nell’ambito delle competenze contenzioso-amministrative e amministrative del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica» (dalla Prefazione di Javier Canosa). -- -- Giovanni Parise, chiamato talora a svolgere la funzione di Promotore di Giustizia deputato presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, è docente di Diritto Canonico, ministro nel Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Ventimiglia-Sanremo e segretario accademico dello Studio Teologico “Pio XI” di Sanremo. Nei suoi studi si occupa di tematiche ecclesiali riguardanti la teologia, la liturgia, la spiritualità, l’agiografia ed il Concilio Vaticano II ed è autore di opere a carattere teologico e canonistico, pubblicando sulle principali riviste scientifiche di settore. È membro dell’Associazione Canonistica Italiana, del Gruppo italiano Docenti di Diritto Canonico e della Consociatio internationalis studio Iuris Canonici promovendo. Nel 2018-2019 ha vinto la seconda edizione del premio internazionale “Mons. Arcangelo Ranaudo” istituito presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. |
| 600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona |
| Nome di persona |
Franciscus PP., |
| Date associate al nome |
1936-. |
| Titolo dell'opera |
Praedicate Evangelium |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
329734 |
| 610 27 - Accesso aggiunto di soggetto--nome di ente |
| Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
Supremo tribunale della Segnatura apostolica |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/305871859 |
| 9 (RLIN) |
36620 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Arrieta, Juan Ignacio, |
| Date associate al nome |
1951- |
| Termine di ruolo |
autore di prefazione |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/29615560 |
| 9 (RLIN) |
442 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Canosa, Javier, |
| Date associate al nome |
1961- |
| Termine di ruolo |
autore di prefazione |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/39545705 |
| 9 (RLIN) |
61448 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Opera (Magaz.) |