Library Catalog

Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in quatuor libros De coelo, Meteorologicos & Parva naturalia, Aristotelis Stagiritae. (Record no. 298580)

MARC details
000 -Leader
Leader 02715nam a2200481 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 298580
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240612040527.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230605s1600 gw 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata o-47 urue e-u* **** (3) 1600 (R) [* sta per caratteri greci] (volume 1)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata r-i- m-la m,e- lict (7) 1600 (R) (volume 2)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata I.n- c-t. iood sine (C) 1600 (R) (volume 3)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
041 1# - Codice di lingua
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato lat
-- grc
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso IV-666/1
110 1# - Accesso principale--nome di ente
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso Gesuiti.
Unità subordinata Collegium Conimbricense
Termine di ruolo autore
9 (RLIN) 9235
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in quatuor libros De coelo, Meteorologicos & Parva naturalia, Aristotelis Stagiritae.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Hac quarta in Germania editione, partim Graeci contextus Latino è regione respondentis accessione auctiores, partim per omnia correctiores in studiorum gratiam editi.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Coloniae :
Nome del produttore, editore, ecc. Impensis Lazari Zetzneri,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1600.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 4 volumi ;
Dimensioni 4⁰.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Volume 1: Frontespizio stampato in rosso e nero.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca non controllata sui frontespizi: in cornice figurata, testa di Minerva su piedistallo cubico. Motto: Scientia immutabilis.
500 ## - Nota generale
Nota generale Sui frontespizi: "Cum Gratia & Privileg. Caesar. Maiest.".
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; greco; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testatine, finalini e iniziali xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 1: 3A-3Z4 (2)3A-3P4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 2: 2a-2k4 2l2.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura volume 3: 3A-3G4 3H2.
505 ## - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 1: Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in quatuor libros Aristotelis De coelo. - 8 pagine non numerate, 548 colonne, 22 pagine non numerate.
505 ## - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 2: Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in Libros Meteororum Aristotelis Stagiritae. - 4 pagine non numerate, 144 colonne, 8 pagine non numerate.
505 ## - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Volume 3: Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in Libros Aristotelis, qui Parva Naturalia appellantur. - 2 pagine non numerate, 102 colonne, 7 pagine non numerate.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua Include parti di testo di Aristotele in greco.
600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Suddivisione formale Critica e interpretazione
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 198029
700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera De caelo.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 323934
700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera De caelo.
Lingua dell'opera Greco
9 (RLIN) 296302
700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera Meteorologica.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 297128
700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera Parva naturalia.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 316814
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Libro Antico
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Enumerazione seriale / cronologia Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 05/06/2023 Volume 1   Acc. s. Tommaso IV-666/1 0030220095 05/06/2023 05/06/2023 Libro Antico Esemplare mutilo del frontespizio. Descrizione desunta da ICCU in base a impronta. - Rilegatura in pergamena. - Legato con i volumi 2, 3.
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 05/06/2023 Volume 2   Acc. s. Tommaso IV-666/1 0030220096 05/06/2023 05/06/2023 Libro Antico Rilegatura in pergamena. - Legato con i volumi 1, 3.
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 05/06/2023 Volume 3   Acc. s. Tommaso IV-666/1 0030219019 05/06/2023 05/06/2023 Libro Antico Rilegatura in pergamena. - Legato con i volumi 1, 2.