Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in libros De generatione et corruptione Aristotelis Stagiritae. (Record no. 298584)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 01935nam a2200361 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 298584 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20240612040456.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 230606s1599 gw ai 001 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | s,a- r.a- *.*- poph (3) 1599 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 041 0# - Codice di lingua | |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato | lat |
| -- | grc |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | Acc. s. Tommaso IV-666/3 |
| 110 1# - Accesso principale--nome di ente | |
| Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso | Gesuiti. |
| Unità subordinata | Collegium Conimbricense |
| Termine di ruolo | autore |
| 9 (RLIN) | 9235 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in libros De generatione et corruptione Aristotelis Stagiritae. |
| 250 ## - Formulazione di edizione | |
| Formulazione di edizione | Hac secunda editione Graeci contextus Latino è regione respondentis accessione auctiores. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Moguntiae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | in Officina Typographica Ioannis Albini, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1599. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 16 pagine non numerate, 524 pagine, 36 pagine non numerate ; |
| Dimensioni | 4°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Stemma xilografico dei Gesuiti sul frontespizio. Motto in cornice: Laudabile Nomen Domini. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Sul verso del frontespizio stemma xilografico del dedicatario Wolfgang von Dalhert, vescovo di Magonza. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Alle carte (a)2recto-(a)4recto lettera dedicatoria a: "Reverendissimo ac Illustrissimo Domino, D. Wolfgango, Sanctae Moguntinae Sedis Archiepiscopo, Sacri Romani Imperii per Germaniam Archicancellario, Principi Electori, Domino suo clementissimo". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Testatine, iniziali ornate e finalini xilografici. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Contiene il testo greco del De generatione con traduzione latina a fianco. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: (a)-(b)4 A-4A4. |
| 600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Titolo dell'opera | De generatione et corruptione |
| Fonte dell'intestazione o del termine | sbaa |
| 9 (RLIN) | 264160 |
| 700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Titolo dell'opera | De generatione et corruptione. |
| Lingua dell'opera | Latino |
| 9 (RLIN) | 297005 |
| 700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Aristoteles, |
| Date associate al nome | 384-322 a.C. |
| Titolo dell'opera | De generatione et corruptione. |
| Lingua dell'opera | Greco |
| 9 (RLIN) | 296290 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Nessuna restrizione | Per il prestito | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino | Magazzino | 06/06/2023 | Acc. s. Tommaso IV-666/3 | 0030219021 | 06/06/2023 | 06/06/2023 | Incun./Cinquec. | Rilegatura in pergamena. |

