Library Catalog

Augustini Niphi medicis Philosophi Suessani Expositiones in omnes Aristotelis libros De Historia animalium Lib.IX., De Partibus animalium, & earum Causis Lib.IIII., Ac De generatione animalium Lib.V. Adjecto utili Indice, quo ominia quae de Animalibus ab Aristotele, & Expositore scripta sunt, quisque facillime invenire poterit. (Record no. 299517)

MARC details
000 -Leader
Leader 02363nam a2200397 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 299517
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240612040551.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 820521s1546 it 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata isut a-is r-ex suad (3) 1546 (A)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale ABES
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
041 1# - Codice di lingua
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato lat
-- grc
Codice della lingua originale e/o delle traduzioni intermedie del testo grc
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso II-1 Folio
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Nifo, Agostino,
Date associate al nome circa 1473-1545
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/73879631
9 (RLIN) 71462
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Augustini Niphi medicis Philosophi Suessani Expositiones in omnes Aristotelis libros De Historia animalium Lib.IX., De Partibus animalium, & earum Causis Lib.IIII., Ac De generatione animalium Lib.V. Adjecto utili Indice, quo ominia quae de Animalibus ab Aristotele, & Expositore scripta sunt, quisque facillime invenire poterit.
246 13 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Expositiones in omnes Aristotelis libros De Historia animalium Lib.IX., De Partibus animalium, & earum Causis Lib.IIII., Ac De generatione animalium Lib.V.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. Apud Hieronymum Scotum,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1546.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 12 pagine non numerate, 413 [id est 312] pagine, 216 pagine, 169 pagine, 3 pagine non numerate ;
Dimensioni folio.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica sul frontespizio: Ancora tra un ramo di olivo e un ramo di palma, germoglianti da un tronco con favi e api, congiunti dalle iniziali S.O.S. Motto: "In tenebris fulget" (Z67,V459).
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica nel colophon: Ancora tra un ramo di olivo e un ramo di palma, germoglianti da un tronco e congiunti dalle iniziali S.O.S. Motto in cartiglio: In tenebris fulget (Z64).
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo di Aristotele in latino.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche ornate e istoriate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: *6 A-2N6 2O8.
500 ## - Nota generale
Nota generale Numerosi errori di numerazione delle pagine; omesse nella numerazione le pagine 285-286.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; greco; romano.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indici.
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera De historia animalium.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 297694
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera De partibus animalium.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 317709
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera De generatione animalium.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 292944
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 06/11/2023   Acc. s. Tommaso II-1 Folio 0030220005 06/11/2023 06/11/2023 Incun./Cinquec.