Library Catalog

Augustini Niphi philosophi Suessani Expositio super octo Aristotelis Stagiritae libros De Physico Auditu: Cum duplici textus tralatione, Antiqua videlicet, & Nova eius, ad Graecorum exemplarium veritatem, ab eodem Augustino quam fidissime Castigatis: Averrois etiam Cordubensis in eosdem libros Proemium, ac Commentaria, cum ipsius Augustini Suessani refertissima expositione, Annotationibus, ac Postremis in omnes libros Recognitionibus, Castigatissima conspicuntur: His demum omnibus, pro Studiosis, ad quaeque scitu digna invenienda, Locupletissimus Index literarum ferie [!] congestus nuper additus est: Quorum diligens castigatio sequenti patet epistola. (Record no. 299570)

MARC details
000 -Leader
Leader 02655nam a2200337 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 299570
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240612040115.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 950111s1552 it a 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata *H.D *Dus e.a- tumo (3) 1552 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso II-3 Folio
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Nifo, Agostino,
Date associate al nome circa 1473-1545
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/73879631
9 (RLIN) 71462
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Augustini Niphi philosophi Suessani Expositio super octo Aristotelis Stagiritae libros De Physico Auditu: Cum duplici textus tralatione, Antiqua videlicet, & Nova eius, ad Graecorum exemplarium veritatem, ab eodem Augustino quam fidissime Castigatis: Averrois etiam Cordubensis in eosdem libros Proemium, ac Commentaria, cum ipsius Augustini Suessani refertissima expositione, Annotationibus, ac Postremis in omnes libros Recognitionibus, Castigatissima conspicuntur: His demum omnibus, pro Studiosis, ad quaeque scitu digna invenienda, Locupletissimus Index literarum ferie [!] congestus nuper additus est: Quorum diligens castigatio sequenti patet epistola.
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Expositio super octo Aristotelis Stagiritae libros De Physico Auditu: Cum duplici textus tralatione, Antiqua videlicet, & Nova eius, ad Graecorum exemplarium veritatem, ab eodem Augustino quam fidissime Castigatis: Averrois etiam Cordubensis in eosdem libros Proemium, ac Commentaria, cum ipsius Augustini Suessani refertissima expositione, Annotationibus, ac Postremis in omnes libros Recognitionibus, Castigatissima conspicuntur: His demum omnibus, pro Studiosis, ad quaeque scitu digna invenienda, Locupletissimus Index literarum ferie [!] congestus nuper additus est: Quorum diligens castigatio sequenti patet epistola
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Venetiis :
Nome del produttore, editore, ecc. apud Iuntas,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1552.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 20 carte non numerate, 293 carte, 1 carta non numerata :
Altre particolarità fisiche illustrazioni ;
Dimensioni folio.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale (Z632) sul frontespizio e a carta 2O5verso: in cornice figurata, Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati le iniziali L. A. I (Z632).
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche, ornate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testo stampato su due colonne.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: *8 2*6 3*6 A-2N8 2O6 (-2O6).
600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera Physica
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 210211
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Averroes,
Date associate al nome 1126-1198
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/19688718
9 (RLIN) 50976
700 02 - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aristoteles,
Date associate al nome 384-322 a.C.
Titolo dell'opera Physica.
Lingua dell'opera Latino
9 (RLIN) 194404
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Nessuna restrizione Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 16/11/2023   Acc. s. Tommaso II-3 Folio 0030220007 16/11/2023 16/11/2023 Incun./Cinquec.