Library Catalog

Medium unter Medien : (Record no. 301307)

MARC details
000 -Leader
Leader 05976nam a2200805Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301307
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151149.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20232023sz fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035624502
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035624526
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035624519
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783035624519
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783035624519
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)582514
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1394872139
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC013000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 12p
Numero di classificazione 720.1
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Medium unter Medien :
Complemento del titolo Architektur und die Produktion moderner Raumverhältnisse /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Moritz Gleich, Christa Kamleithner.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (304 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Bauwelt Fundamente ;
Numero del volume/designazione di sequenza 173
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Architektur als Medium unter Medien: eine Einleitung --
-- Architektur als Medienkomplex. Vom Raum zur Luft --
-- Türen, unhinged. Zur Destabilisierung der Innen-Außen-Unterscheidung in Film und Architektur --
-- Komfortable Verhältnisse. „Das Projekt für neue Häuser“ und die Technisierung des Wohnens um 1800 --
-- Regale, Magazine, Copyright. Der Neubau der Library of Congress --
-- Dem Rauch folgen. Architektur, Totalität und fossiler Kapitalismus --
-- Röntgen-Architektur und das neue Feld des Sichtbaren --
-- Durchdringung der Sphären. Raumtheorie und Raumgestaltung 1909–1929 --
-- Stadt, Land, Kolonie. Nahrungsmittelversorgung und die Medien der Avantgarde --
-- Räume für neue Lernende. Bildungsarchitekturen und Bildungschancen in den globalen 1960er- und 1970er-Jahren --
-- Architektur als Medium der Vernetzung. Zur Geschichte des „Nutzers“ --
-- Navigation im erweiterten Raum. Informationsarchitekturen um 1970 --
-- Bildnachweis --
-- Kurzbiografien
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. How architecture became a medium In the modern world, architecture interacts with and within networks. Long before they began to communicate with digital devices, houses were permeated by technical systems, buildings were conceived as nodes of transportation infrastructures, and ever-larger complexes were overlaid with information systems. In this process, architecture itself was understood as a medium, organizing access, connection, and shielding. This volume presents current positions of architectural research grounded in media and cultural history. The focus is on the question of how architecture, as one medium amongst other media, contributes to the emergence of new spatialities that influence knowledge, subjectivity, and social behavior, as well as climate and environment. German media studies meets Anglo-American history of architecture A current view of architecture as a medium With contributions by Zeynep Çelik Alexander, Christoph Asendorf, Beatriz Colomina, Mark Crinson, Moritz Gleich, Tom Holert, Christa Kamleithner, Reinhold Martin, Roland Meyer, Bernhard Siegert, and Meredith TenHoor
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Wie Architektur zum Medium wurde Unter Bedingungen der Moderne interagiert Architektur in und mit Netzen: Lange bevor sie mit digitalen Apparaten zu kommunizieren begannen, wurden Häuser von technischen Systemen durchdrungen, Bauten als Knotenpunkte in Verkehrsinfrastrukturen konzipiert und die immer größeren Gebäudekomplexe mit Informationssystemen überlagert. Architektur wurde damit auch selbst als Medium begriffen, das Zugänge, Anschlüsse und Abschirmungen organisiert. Der Band präsentiert aktuelle Positionen einer medien- und kulturwissenschaftlich ausgerichteten Architekturforschung. Im Fokus steht dabei die Frage, wie Architektur als ein Medium unter anderen Medien zur Entstehung neuer Raumverhältnisse beiträgt, die Wissen, Subjektivität und soziales Verhalten ebenso verändern wie Klima und Umwelt. Deutsche Medienwissenschaft trifft angloamerikanische Architekturgeschichte Eine aktuelle Sicht auf die Medialität der Architektur Mit Beiträgen von Zeynep Çelik Alexander, Christoph Asendorf, Beatriz Colomina, Mark Crinson, Moritz Gleich, Tom Holert, Christa Kamleithner, Reinhold Martin, Roland Meyer, Bernhard Siegert und Meredith TenHoor
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Infrastrukturen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturtechnikforschung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medientheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medienumwelten.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Moderne.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Raum.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Study & Teaching.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato architecture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato infrastructures.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato media environments.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato media theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato modernity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato spaces.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Asendorf, Christoph
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Colomina, Beatriz
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Crinson, Mark
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gleich, Moritz
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Holert, Tom
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kamleithner, Christa
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Martin, Reinhold
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meyer, Roland
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Siegert, Bernhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona TenHoor, Meredith
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Çelik Alexander, Zeynep
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783035624519">https://doi.org/10.1515/9783035624519</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783035624519">https://www.degruyter.com/isbn/9783035624519</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035624519/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035624519/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783035624519 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783035624519 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users