Library Catalog

Light Up – The Potential of Light in Museum Architecture / (Record no. 301330)

MARC details
000 -Leader
Leader 05003nam a2200721Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301330
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151151.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20232023sz fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2022947757
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035627053
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035627060
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783035627060
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783035627060
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)640952
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1380734824
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA2794
Numero d'item .G73 2023
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA2794
Numero d'item .G73 2023
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 729.28
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Graser, Andrea
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Light Up – The Potential of Light in Museum Architecture /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Andrea Graser.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (224 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Edition Angewandte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1866-248X
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- PROLOGUE --
-- THE LIGHT OF OUR DAY --
-- THE ONTOLOGY OF LIGHT— RETHINKING LIGHT AS A MATERIAL --
-- HOW ARTIFICIAL LIGHTING AND ART MUSEUMS INTERACT --
-- THE POTENTIAL FOR DYNAMIC LIGHTING IN MUSEUMS --
-- MEASUREMENT OF ESTABLISHED MUSEUMS --
-- WHITE CUBE TELEPORTER— A THREE-PHASE RESEARCH PROJECT --
-- PHASE 01: TRIAL RUN A, CASE STUDY 01, TRIAL RUN B --
-- PHASE 02— CASE STUDY 02: FIVE ARTISTS x FIVE MUSEUMS --
-- PHASE 03— CASE STUDY 03: LIGHTHOUSE, AIL --
-- EPILOGUE --
-- APPENDIX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Dynamic artificial light in museums In galleries and museums, one’s perception of art, space, and atmosphere is largely determined by lighting. But which light settings should art and museum experts and exhibition designers choose, and on what basis are those choices made? Pioneering LED technologies make customized lighting scenarios possible, turning artificial light into an interactive material in museum architecture – not only in terms of design practice, but also in terms of real-time spatial experiences. Computer-controlled lighting technologies are breaking boundaries, allowing the individual to take full control of lighting design. Light Up explores the potential of dynamic artificial lighting technologies in museum architecture, offering new insights into the use of light in exhibition spaces. How LED technologies can be used to develop customized lighting scenarios Studies in the real context of art institutions as well as programming of interactive light simulations Documents the research project “White Cube Teleporter”
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Dynamisches Kunstlicht im Museum In Galerien und Museen wird die Wahrnehmung von Kunst, Raum und Atmosphäre wesentlich durch den Faktor Licht bestimmt. Doch welche Lichteinstellungen sollen von Kunst- und Museumsexpert:innen und Ausstellungsgestalter:innen vorgenommen werden, und wie und auf welcher Basis wird eine Wahl getroffen? Zukunftsweisende LED-Technologien ermöglichen maßgeschneiderte Beleuchtungsszenarien. Kunstlicht wird so zum interaktiven Material in der Museumsarchitektur – nicht nur in der Entwurfspraxis, auch in Echtzeit-Raumerfahrungen. Computergesteuerte Lichttechnologien setzen neue Maßstäbe: Das Individuum entscheidet und übernimmt die Gestaltungshoheit. Light Up ergründet das Potenzial dynamischer Kunstlichttechnologien in der Museumsarchitektur – und eröffnet damit neue Sichtweisen im Umgang mit Licht im Ausstellungsraum. Wie mit LED-Technologien maßgeschneiderte Beleuchtungsszenarien entwickelt werden können Studien im realen Kontext von Kunstinstitutionen und Programmierung interaktiver Lichtsimulationen Dokumentiert das Forschungsprojekt „White Cube Teleporter“
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Art museums
Suddivisione generale Lighting.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Light in architecture.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lighting
Suddivisione generale Design.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museum exhibits
Suddivisione generale Lighting.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ausstellungsdesign.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Beleuchtung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kunstlicht.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lichtplanung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museumsarchitektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso White cube.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Lighting.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato artificial lighting.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato exhibition design.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato lighting design.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato museum architecture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato white cube.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783035627060">https://doi.org/10.1515/9783035627060</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783035627060">https://www.degruyter.com/isbn/9783035627060</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035627060/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035627060/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783035627060 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783035627060 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users