Library Catalog

In the Company of Many Good Poets. Collected Papers of Franco Montanari : (Record no. 301497)

MARC details
000 -Leader
Leader 07299nam a22006135i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301497
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240316190222.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240306t20232023gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110772180
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110772418
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110772371
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110772371
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110772371
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)612442
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1402813721
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 930
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Montanari, Franco
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo In the Company of Many Good Poets. Collected Papers of Franco Montanari :
Complemento del titolo Vol. I: Ancient Scholarship /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Franco Montanari; ed. by Antonios Rengakos.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XXI, 919 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Foreword --
-- Preface --
-- Contents --
-- Abbreviations --
-- List of the Original Publication Venues --
-- List of Figures --
-- Part I: Theory, Practice, and History of Philology --
-- 1 Scholarship, Philology, and Grammar --
-- 2 Ancient Scholarship and Classical Studies --
-- 3 Ancient Scholarship Today --
-- 4 History of Ancient Greek Scholarship from the Beginnings to the End of the Byzantine Age: Introduction --
-- 5 Evoluzioni del coro e movimenti celesti --
-- 6 Citazione di un’opera di Aristonico in Strabone --
-- 7 Ekdosis alessandrina: Il libro e il testo --
-- 8 Correcting a Copy, Editing a Text: Alexandrian Ekdosis and Papyri --
-- 9 From Book to Edition: Philology in Ancient Greece --
-- 10 Ekdosis: A Product of the Ancient Scholarship --
-- 11 Aristarchus’ Conjectures (once) Again --
-- 12 Remarks on the Citations of Authors and Works in Ancient Scholarship --
-- 13 Scoliografia e teatro greco: qualche appunto --
-- 14 Alessandria, Cirene e Pergamo: centri di cultura in età ellenistica --
-- 15 Filologia ed erudizione antica --
-- 16 Glossario, parafrasi, ‘edizione commentata’ nei papiri --
-- 17 Le tortuose strade del frammento: Citazioni d’autore nell’erudizione antica --
-- Part II: Homer --
-- 18 Commentary on Odyssey 21: P.Fay. 312 (with M. Haslam) --
-- 19 Glossary to Iliad 2.201—18: P.Oxy. 3832 --
-- 20 A Re-examination of PBerol. 13282: The Homeric Historiae Fabulares on Papyrus --
-- 21 The Mythographus Homericus --
-- 22 Ancora sul Mythographus Homericus (e l’Odissea) --
-- 23 Zenodotus, Aristarchus and the Ekdosis of Homer --
-- 24 A New Papyrus Commentary on the Iliad --
-- 25 Towards a New Critical Edition of the Scholia to the Iliad: A Specimen (with Fausto Montana, Davide Muratore, Lara Pagani) --
-- 26 Omero, Eubulo, i pesci e i chorizontes --
-- 27 Una glossa omerica pre-alessandrina? (Sch. Il. XVI 235 – Eubulo fr. 139 K.) --
-- 28 Aristarchus on Odyssey II 136–7: A Case Study in Ancient Homeric Philology --
-- 29 On the Hypotheseis to Odyssey β and γ in P.Oxy. 3160 + P.Strasb. Gr. 1401 --
-- 30 The Grammarian Ptolemaeus Pindarion, the Homeric Poems, and Writing --
-- 31 P.Oxy. 574 verso riconsiderato: frammento di hypotheseis dell'Iliade --
-- 32 The Homerica on Papyrus: Notes Toward a Classification of Genres --
-- 33 Ancient Homeric Philology as Attested in the Papyri --
-- 34 Note sulla tradizione manoscritta degli scholia D in Iliadem: Un caso di errore da archetipo --
-- 35 Aristarchus in the D-Scholia to the Iliad --
-- 36 The Wrong Verses of Homer and Ancient Philology --
-- 37 Antichi commenti a Omero. Alcune riflessioni --
-- 38 Ripensamenti di Aristarco sul testo omerico e il problema della seconda ekdosis --
-- 39 Discussioni su «Olimpo» nella filologia omerica antica e il grammatico Leogoras --
-- 40 I percorsi della glossa: Traduzioni e tradizioni omeriche dall’antichità alla cultura bizantina --
-- 41 La filologia omerica antica e la storia del testo omerico --
-- 42 The Fragments of Hellenistic Scholarship --
-- 43 Die Berliner Wachstafeln P. 10508 – 10512: Scholia minora und grammatikalische Passagen (zusammen mit Davide Muratore und Fabian Reiter) --
-- 44 Homeric Papyrology: Themes, Problems, and Perspectives --
-- 45 Dialect Glossai in the Scholia to Homer --
-- 46 Penelope at the Symposium: Od. 1, 328–335 and Dicaearchus --
-- 47 Alexandrian Homeric Philology --
-- Part III: Other Authors --
-- 48 Ancient Scholarship on Hesiod --
-- 49 Osservazioni sul Commentario a Pindaro P.Oxy. LXXIX 5201 --
-- 50 Citazioni di Pindaro negli scoli omerici --
-- 51 L’esegesi antica di Eschilo da Aristotele a Didimo --
-- 52 Alcuni passi di Eustazio e il Prometeo di Eschilo --
-- 53 Gli storici greci e la filologia di età ellenistico-romana --
-- 54 Aristotele, Zenodoto, Aristarco e il serpente pietrificato di Iliade II 319 --
-- 55 Demetrius of Phalerum on Literature --
-- 56 The Peripatos on Literature Interpretation, Use and Abuse --
-- 57 Un nuovo frammento di commentario a Callimaco --
-- 58 Callimaco e la filologia --
-- 59 Satiro in P.Oxy. 2506 (fr. 26 II)? --
-- 60 Un papiro di Eschine con correzioni (P.Oxy. 2404): Considerazioni sull’ekdosis alessandrina --
-- 61 Iperide e Cratino in due Glosse dell’Αntiatticista --
-- 62 Alexandrian Philologists and Alexandrian Poets: Philology on “Contemporaries” --
-- Bibliography --
-- General Index --
-- Index of Passages Discussed
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Volume I of Franco Montanari's "Kleine Schriften" comprises some 66 papers on ancient scholarship, a topic which he decisively helped establishing as an extremely important field of study; they include general surveys of Alexandrian and Pergamene philology, major contributions to ancient Homeric scholarship (with a particular emphasis on Aristarchus), ancient scholarship on Hesiod and Aeschylus, as well as an important number of editions and notes on papyrological scholarly texts. Volume II consists of 42 contributions to Homer's Iliad and Odyssey, Pindar, Aeschylus, Herodotus, Euripides, the Athenaion Politeia, Lucian, Nonnus, philosophical papyri, the reception of antiquity and portraits of contemporary scholars.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 06. Mrz 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Classical philology
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica To 1500.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Greek literature
Suddivisione generale History and criticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antike Wissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Griechische Papyri.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Homer.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Greek papyri.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Homer.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato ancient scholarship.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rengakos, Antonios
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110772371">https://doi.org/10.1515/9783110772371</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110772371">https://www.degruyter.com/isbn/9783110772371</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110772371/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110772371/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110772371 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783110772371 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users