Library Catalog

Evaluative Constructions in Italian Sign Language (LIS) : (Record no. 301525)

MARC details
000 -Leader
Leader 04264nam a2200637 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301525
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151459.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20232023gw fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2023936214
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110783391
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110783506
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110783445
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110783445
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110783445
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)617517
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1408682086
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN017000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 419.45059
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Fornasiero, Elena
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Evaluative Constructions in Italian Sign Language (LIS) :
Complemento del titolo A Multi-Theoretical Analysis /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Elena Fornasiero.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIX, 223 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Sign Languages and Deaf Communities [SLDC] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2192-516X ;
Numero del volume/designazione di sequenza 17
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione PhD
Nome dell'istituzione Università Ca' Foscari Venice
Anno di rilascio 2020.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Acknowledgements --
-- Contents --
-- List of tables --
-- List of figures --
-- Notational conventions --
-- Sign language acronyms --
-- List of abbreviations --
-- Introduction --
-- Part I: Theoretical background --
-- 1 Investigating evaluative morphology from different perspectives --
-- 2 Morphophonological aspects of sign languages --
-- Part II: Methodological issues --
-- 3 Methodology --
-- Part III: Evaluative constructions in Italian Sign Language --
-- 4 Descriptive analysis of LIS evaluative constructions --
-- 5 Formal analysis of LIS evaluative constructions --
-- Conclusions --
-- Appendix A1: Object description task --
-- Appendix A2: Narration task --
-- Appendix A3: Object description task for SASSes elicitation --
-- References --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The domain of evaluative morphology is vast and complex, as it requires the combination of morphological, semantic and pragmatic information to be understood. Nevertheless, cross-linguistic studies on spoken languages show that languages share some patterns in the way they encode evaluative features. It follows that investigating evaluative morphology in sign languages (SLs) can enrich the literature and offer new insights. This book provides descriptive and theoretical contributions by considering Italian Sign Language (LIS) as empirical ground of investigation. At the descriptive level, the analysis of corpus and elicited data improves the description of morphological processes in LIS, as well as typological studies on evaluative morphology by adding the patterns of a visuo-gestural language. At the theoretical level, the study shows the benefit of combining different approaches (Generative Linguistics, Linguistic Typology, Cognitive Linguistics) for the exploration of evaluative constructions in SLs, as it allows to identify both modality-specific and modality-independent properties.In sum, this book encourages the readers to rely on different data types, analyses and theoretical perspectives to investigate linguistic phenomena in SLs.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gebärdensprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LIS.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lingua dei Segni Italiana.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Morphologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nonmanuelle Zeichen.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Sign Language.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Evaluative Morphology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Italian Sign Language.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Non-manual Markers.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110783445">https://doi.org/10.1515/9783110783445</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110783445">https://www.degruyter.com/isbn/9783110783445</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110783445/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110783445/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110783445 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783110783445 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users