Library Catalog

Christoph Meiners (1747–1810) : (Record no. 301579)

MARC details
000 -Leader
Leader 05902nam a2200817Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301579
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151504.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20232023gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2023941432
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110794823
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110794922
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110794885
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110794885
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110794885
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)625856
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1408682450
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B3070.M454
Numero d'item C47 2023
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI016000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 193
Numero dell'edizione 23/eng/20240213
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Christoph Meiners (1747–1810) :
Complemento del titolo Anthropologie und Geschichtsphilosophie in der Spätaufklärung /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Stefan Klingner, Gideon Stiening.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (X, 428 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Werkprofile : Philosophen und Literaten des 17. und 18. Jahrhunderts ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2199-4811 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 22
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Einleitung: Christoph Meiners (1747–1810) --
-- 1 Psychologie, Anthropologie und Ethnologie bei Meiners --
-- »... die Frage von der Natur der Seele unentschieden zu lassen, und bloß die Erscheinungen genau zu beobachten« --
-- Die Bestimmung des Weibes --
-- Christoph Meiners und die Ursprünge des Rassismus im Zeitalter der Aufklärung --
-- 2 Meiners und Kant --
-- »Bey dieser Gelegenheit kann ich nicht umhin, […] einige Worte mit Herrn Kant zu reden« --
-- Meiners’ Kant-Kritik --
-- 3 Meiners über Aufklärung und Geschichte --
-- Aufklärung ohne Gleichheit? --
-- Empirischer Moralsensualismus und Rassentheorie --
-- Meiners als Universitätshistoriker --
-- Im Innersten des Eleusinischen Mysteriums --
-- 4 Ethik, Politik und Theologie bei Meiners --
-- Todesfurcht und Suizid in den philosophischen Schriften Christoph Meiners’ --
-- Christoph Meiners on Lebenswissenschaft --
-- Meiners über die Geschichte der Religionen und die »wahre Religion« --
-- Inventing (British) Empiricism --
-- 5 Meiners und die Ästhetik der Aufklärung --
-- »Unter diesem hohen Urbilde von Schönheit« --
-- Von der Schönheit menschlicher Körper, scharfsinniger Gedanken und moralischer Gesinnungen --
-- 6 Anhang --
-- Zeittafel --
-- Siglenverzeichnis --
-- Bibliographie --
-- Personenregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Christoph Meiners (1747–1810) was one of the most unusual members of Göttingen University, which he belonged to from 1767 to 1810 as a student and professor. What made his work unusual was that, for example, he spent more than 40 years publishing in all fields of philosophy and historiography, in many areas of the popular philosophy of the time, and as a travel author.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Christoph Meiners (1747–1810) zählte zu den wohl ungewöhnlichsten Mitgliedern der Göttinger Universität, der er von 1767 bis 1810 als Student und Professor angehörte. Dabei bestand das Ungewöhnliche seines Schaffens einerseits in dem schon früh zu verzeichnenden enormen Lektüreumfang, andererseits in der über 40 Jahre anhaltenden Publikationstätigkeit auf nahezu allen Feldern der wissenschaftlichen Philosophie und Historiografie, auf vielerlei Gebieten der zeitgenössischen Popularphilosophie sowie überaus erfolgreich als Reiseschriftsteller. Neben der aus seiner empiristischen Sicht grundlegenden Psychologie und Anthropologie (einschließlich einer umfangreichen Geschlechteranthropologie) bearbeitet Meiners auch die Religions- und Geschichtsphilosophie, die politischen Philosophie und Ethik, die Ästhetik und Philosophiegeschichte. Historiografisch arbeitet er von der Antike über das Mittelalter bis in die unmittelbare Vergangenheit des 17. und 18. Jahrhunderts und dabei ebenso politik- wie kulturgeschichtlich. Die Popularphilosophie bedient er mit Reflexionen zur attischen Liebe ebenso wie zu Epikurs Charakter oder zu den Eleusinischen Geheimnissen. Seine Briefe über die Schweiz werden über die Jahre zu einem Bestseller des Genres.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropologie der Spätaufklärung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschlechtertheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophie der Aufklärung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Popularphilosophie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Anthropology of the late Enlightenment.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Enlightenment philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato gender theory.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato popular philosophy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brandt, Andreas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Falduto, Antonino
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Füssel, Marian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Golf-French, Morgan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hüning, Dieter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klawitter, Arne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klingner, Stefan
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meer, Rudolf
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pollok, Anne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schwingenschlögl, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stiening, Gideon
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vesper, Achim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wunderlich, Falk
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zande, Johan van der
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ziegler, Marie
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110794885">https://doi.org/10.1515/9783110794885</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110794885">https://www.degruyter.com/isbn/9783110794885</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110794885/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110794885/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110794885 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783110794885 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users