Library Catalog

Women’s Rights in Islam : (Record no. 301757)

MARC details
000 -Leader
Leader 04914nam a22006015i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301757
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240316190452.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240306t20232024gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111104058
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111107387
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111105314
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111105314
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111105314
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)641978
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1409684063
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC048000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Shehata, Asmaa
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Women’s Rights in Islam :
Complemento del titolo A Critique of Nawal El Saadawi’s Writing /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Asmaa Shehata.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XV, 159 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studies on Modern Orient ;
Numero del volume/designazione di sequenza 49
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Acknowledgments --
-- Preface --
-- Contents --
-- List of Tables --
-- A Note on Translation --
-- 1 Introduction --
-- Part I: Eyes on Nawal El Saadawi’s Writings --
-- 2 Egyptian Feminism --
-- 3 Biographical Sketch and Reception in Egypt and the Arab World --
-- 4 Feminist Writings and Creative Output --
-- Part II: Imagining Relationship Norms --
-- 5 Marriage --
-- 6 Polygamy Dilemma --
-- 7 Divorce Issue --
-- Part III: Traditions and Customs --
-- 8 The Veil Controversy --
-- 9 Inheritance Rights --
-- 10 Final Comments --
-- Tables --
-- A List of El Saadawi’s Newspaper Interviews --
-- A List of El Saadawi’s TV Shows --
-- A List of Qur’anic Verses (Listed by Themes) --
-- References --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The issue of Muslim women’s rights never seems outdated and has become trendy in the post-9/11 environment. That is, the mainstream media and Western politicians often view Muslim women as victims of male-patriarchy and frequently justify Western involvement in the Middle East and in other Muslim majority counties at least in part to "rescue" women. Within this realm, Nawal El Saadawi is a famous Egyptian writer whose writings focus on the struggle of Muslim women and are widely read in the Middle East and many Western societies as well. Because of her bold feminist views on politics, religions, and gender, she is described as the "Simone de Beauvoir of the Arab world." After the death of El Saadawi in 2021, a flurry of arguments and criticism in the Egyptian press and women's press around the world is created in which different social media platforms were filled with numerous comments and discussions of her writings and arguments. Whereas some mourned El Saadawi and her dedication to women’s issues, others celebrated her death, wishing her the worst punishment in the afterlife for what they described as her "destructive thoughts." This monograph genuinely analyzes her views on five controversial issues – marriage, polygamy, divorce, inheritance rights, and veiling – in light of Qur’anic exegeses offered by two classical scholars (i.e., Muhammad ibn Jarir Al Tabari and Ismail ibn Umar Ibn Kathir) and two contemporary Muslim feminists (i.e., Amina Wadud and Azizah Al Hibri). By taking a critical look at her views, the book contributes not only to this ongoing debate but adds value to assessing El Saadawi's work and helps readers gain a greater understanding of her writings as well. It also enables readers to comprehend the current tension between feminism and Islam by understanding the perspectives of both sides. Since El Saadawi’s writings are available in the Western countries, the book would appeal to academics, researchers on Islam and gender and Middle Eastern women, as well as to lay audiences interested in women and gender in Muslim societies.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 06. Mrz 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Feminismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Frauenrechte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ägypten.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Islamic Studies.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Classical interpretations of Qur'anic commentaries.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Contemporary feminist commentaries.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Muslim women's rights.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Nawal El Saadawi.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111105314">https://doi.org/10.1515/9783111105314</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111105314">https://www.degruyter.com/isbn/9783111105314</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111105314/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111105314/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111105314 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783111105314 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users