Library Catalog

The Market Mind Hypothesis : (Record no. 301824)

MARC details
000 -Leader
Leader 04971nam a2200589Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 301824
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151641.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20232023gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111211619
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111215617
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111215051
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111215051
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111215051
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)650067
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1402032690
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto BUS069030
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Schotanus, Patrick
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Market Mind Hypothesis :
Complemento del titolo Understanding Markets and Minds Through Cognitive Economics /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Patrick Schotanus.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (LXVII, 426 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Acknowledgements --
-- Foreword --
-- Contents --
-- Prologue --
-- Introduction: Opening a Can of Worms from Pandora’s Box --
-- Background and Motivation: Mr Market and Me --
-- Chapter 1 Setting the Stage: Who Am I? --
-- Chapter 2 On Ontology: Am I Evil? --
-- Chapter 3 On Theory: Am I Right? --
-- Chapter 4 On Epistemology: Am I Lucky? --
-- Chapter 5 On Methodology: Am I Healthy? --
-- Chapter 6 On Complexity: Am I Emerging? --
-- Intermezzo: Parallels Between Mind and Market. What is Mind? What is Market? --
-- Chapter 7 On Discovery: Am I Free? --
-- Chapter 8 On Portfolios: Am I Balanced? --
-- Chapter 9 On Empiricals: Am I Verifiable? --
-- Chapter 10 On the Hard Problem: Am I Conscious? --
-- Chapter 11 On the Worst Case: Am I Breaking Down? --
-- Chapter 12 On Closure: Farewell and Good Luck --
-- Afterword: The Market Mind Hypothesis and 4E Cognitive Science: A Post- Cognitivist Approach to Cognitive Economics --
-- Abbreviations and Glossary --
-- Appendix 1 Bridging Concepts and Terms --
-- Appendix 2 Research Manifesto --
-- References --
-- List of Figures --
-- List of Tables --
-- About the Author --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. What is economics’ missing link? Recent economic crises have had a devastating impact on society. Worryingly, they gravely risked a collapse of the financial system. These crises also painfully revealed economics’ blind spots. Crucially, economics is not an innocent bystander but central to the problem. In this pioneering book, Patrick Schotanus explains that economics’ mechanical worldview is the ontological error which leads to flawed thinking and faulty practices. The Market Mind Hypothesis (MMH) thus calls it "mechanical economics": it not only erroneously views but also dangerously treats the economy as a machine, the market as an automaton, and its agents as robots. Inspired by heterodox economic and leading cognitive thinkers, this book offers an alternative paradigm. Central to MMH’s psychophysical worldview is the fact that consumers, investors, and other participants are conscious beings and that their minds’ extension makes consciousness a reality in markets, exemplified by market mood. Specifically, denial of the complex mind~matter exchanges as the essence of markets means the extended mind~body problem is economics’ elephant in the room. The book argues that if mechanical economics is the answer, we have been asking the wrong questions. Moreover, we will not solve our economic predicaments by doubling down on the assumption of rationality, nor by identifying yet another behavioural bias. Instead, scholars and students of economics and finance as well as finance practitioners need to investigate—through cognitive economics—the deep links between markets and minds to better understand both. With a foreword by investment strategist Russell Napier, an intermezzo by neuroscientist and complexity pioneer Scott Kelso, and an afterword by 4E cognition philosopher Julian Kiverstein.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bewusstsein.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Finanzmarkt.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Investieren.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso BUSINESS & ECONOMICS / Economics / Theory.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cognitive science.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Consciousness.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Economics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Extended Mind.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Investing.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111215051">https://doi.org/10.1515/9783111215051</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111215051">https://www.degruyter.com/isbn/9783111215051</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111215051/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111215051/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111215051 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783111215051 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users