MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
08455nam a2201009Ia 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
301906 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151654.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240602t20232023gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783111341569 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783111341675 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783111341675 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783111341675 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)665134 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1402033010 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
ART015000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
700 |
| Agenzia assegnataria |
OCoLC |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Radikale Universität : |
| Complemento del titolo |
Universitäten in Zeiten globaler Umbrüche. Die Angewandte und Rektor Gerald Bast / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
hrsg. von Universität für angewandte Kunst Wien. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2023] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2023 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (308 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Edition Angewandte , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1866-248X |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
Einleitung -- |
| -- |
Radikale Universität Symposium -- |
| -- |
Radikale Universität -- |
| -- |
Die Universitäten zwischen gesellschaftlicher Irrelevanz und radikaler Veränderung -- |
| -- |
Zwischen moderat und radikal: Was Bildung können muss -- |
| -- |
»Utopie heißt ja der Plan.« Joseph Beuys’ Free International University als alternatives Gesellschaftsmodell -- |
| -- |
Radikale Vielfalt – eine Befragung -- |
| -- |
Marlene Mautner, Die Angewandte 1/3 -- |
| -- |
Radikale Bildung -- |
| -- |
Radikale Bildung. Ein Beitrag zum Verhältnis von Denken und Leben -- |
| -- |
compost care, compost sounds, deep listening, deep learning. Die Klasse für Alle -- |
| -- |
Radikale Schule -- |
| -- |
Die Universität erzählt / Von der Universität erzählen: Literarisierung und Radikalität in amerikanischen Campus- Diskursen -- |
| -- |
Die Universität erzählt / Von der Universität erzählen: Gespräch -- |
| -- |
Radikale Praxis -- |
| -- |
Radikale Bildung. Mit der Polykrise umgehen und die Welt ökologisch sehen lernen -- |
| -- |
Wissenschaft und Künste oder: Die Durchdringung der Welt -- |
| -- |
Die engagierte Wissenschaft und ihre Feinde -- |
| -- |
Marlene Mautner, Die Angewandte 2/3 -- |
| -- |
Circling the Square? Chancen und Herausforderungen für Innovation am Beispiel des SQUARE an der Universität St. Gallen -- |
| -- |
Who the Hell Is Changing Education? -- |
| -- |
Die Angewandte und Gerald Bast 2000–2023 -- |
| -- |
Gerald Bast: Vier Reden -- |
| -- |
Über Kunst und Wissenschaft, Derivate und Nischen, eine kostbare Pflanze und einen Traum von der Wiedergeburt -- |
| -- |
Können Künstler*innen Forscher*innen sein? Eine notwendige Abhandlung über das Selbstverständliche -- |
| -- |
Der Homo sapiens und die soziale Intelligenz -- |
| -- |
Das Babylon-Dilemma -- |
| -- |
Von der Kunstgewerbeschule zum Universitätscampus -- |
| -- |
Bildungs-Räume. Architektur und Städtebau der Angewandten im Zentrum Wiens -- |
| -- |
Neue Chancen in alten Häusern. Entstehung des Campus der Angewandten 2000–2023 -- |
| -- |
Die Arbeit an der Bildung -- |
| -- |
Rückkehr aus dem Vergessen -- |
| -- |
Die Kunst und ihr Double -- |
| -- |
Die Reform der Reform -- |
| -- |
Über das Verhältnis von Kunst und Wissenschaft -- |
| -- |
Die Gestaltung der digitalen Wirklichkeit. Wissenschaft, Kunst und die Illusion der Kontrolle -- |
| -- |
Ludic Method Ouvroir. Experimenteller FLOW, Kunst und Wissenschaft -- |
| -- |
Marlene Mautner, Die Angewandte 3/3 -- |
| -- |
Zehn Wiener Thesen zu Kunst und Forschung -- |
| -- |
Reden der Laudator*innen anlässlich der Ehrenringverleihung an Gerald Bast -- |
| -- |
Einleitung -- |
| -- |
Martina Schöggl -- |
| -- |
Daniela Hammer-Tugendhat -- |
| -- |
Klaus Bollinger -- |
| -- |
Barbara Putz-Plecko -- |
| -- |
Gerald Bast. Eine Annäherung -- |
| -- |
293 Bast,a … wir wenden Zukunft an! -- |
| -- |
Anhang -- |
| -- |
Beitragende -- |
| -- |
Impressum |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Zukunft der Universität Das Buch dokumentiert nicht nur das Symposium „Radikale Universität“, das die gesellschaftsbildende Kraft der Universität, die Interdisziplinarität und den Dialog zwischen Kunst und Wissenschaft im Spannungsfeld sozialer Relevanz und Verantwortung beleuchtete. Es würdigt auch das Wirken von Rektor Gerald Bast an der Universität für angewandte Kunst Wien: Mit der Einrichtung zahlreicher neuer interdisziplinärer Studien, der Annäherung von Kunst und Wissenschaft und einer klaren gesellschaftspolitischen Haltung setzte er wichtige Impulse. Die Publikation untersucht drei Kernthemen: Kunst und Wissenschaft, den Ausbau der Universität zum Campus und die Bildungsreform. Alle Texte verhandeln die Zukunft der Bildung in Zeiten radikaler Veränderung, um radikale Perspektiven auf die Institution Universität zu entwickeln. Über Herausforderungen für Universitäten und Bildung im 21. Jahrhundert Beiträge von Aleida Assmann, Klaus Bollinger, Brigitte Felderer, Olga Grjasnowa, Daniela Hammer-Tugendhat, Lisz Hirn, Anab Jain, Judith Kohlenberger, Meinhard Lukas, Helga Nowotny, Ferdinand Schmatz u. a. Mit Fotografien und Renderings von Marlene Mautner |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The future of the university This book serves not only to document the symposium “Radical University,” which highlighted the contribution of the university to social development, it also discusses interdisciplinarity and dialogue between art and science in relation to social relevance and responsibility. Furthermore, it pays tribute to the work of Rector Gerald Bast at the University of Applied Arts Vienna. By establishing several new programs of interdisciplinary study, particularly pertaining to the convergence of art and science, and by taking a clear sociopolitical stance, he laid down important markers for the university. This publication explores three core themes: art and science; the development of a campus university; and educational reform. All of the texts in this book discuss the future of education in times of radical change, revealing radical perspectives on the university as an institution. On the challenges faced by universities in the 21st century Contributions by Aleida Assmann, Klaus Bollinger, Brigitte Felderer, Olga Grjasnowa, Daniela Hammer-Tugendhat, Lisz Hirn, Anab Jain, Judith Kohlenberger, Meinhard Lukas, Helga Nowotny, Ferdinand Schmatz, and others With photographs and renderings by Marlene Mautner |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Jun 2024) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Bildungspolitik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Forschung. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Fotografie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Interdisziplinarität. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kulturpolitik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Künstlerische Forschung. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Lehre. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Universität. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
ART / History / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
University. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
artistic research. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
cultural policy. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
educational policy. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
interdisciplinarity. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
photography. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
research. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
teaching. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Assmann, Aleida |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bast, Gerald |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Birnbaum, Antonia |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Boeckl, Matthias |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Damianisch, Alexander |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Daub, Adrian |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Felderer, Brigitte |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Franz, Anne-Marie |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Grjasnowa, Olga |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Hirn, Lisz |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Jahrmann, Margarete |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Jain, Anab |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Kohlenberger, Judith |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lehner, Sophie |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lukas, Meinhard |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lumplecker, Andrea |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Narval, Philippe |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Nowotny, Helga |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Scherer, Bernd |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schmatz, Ferdinand |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schöggl, Martina |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Stadler, Eva Maria |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Steinbuch, Gerhild |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Sukrow, Oliver |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Universität für angewandte Kunst Wien, |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Weiss, Alexia |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783111341675">https://doi.org/10.1515/9783111341675</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111341675">https://www.degruyter.com/isbn/9783111341675</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111341675/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111341675/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |