Library Catalog

Kunst, Musik und Peter Brötzmann : (Record no. 302367)

MARC details
000 -Leader
Leader 05403nam a2200649Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 302367
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152326.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20232023gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783422990654
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783422800496
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783422800496
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783422800496
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)649524
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1408681646
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione ML3849
Numero d'item .K86 2023
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 780/.07
Numero dell'edizione 23/eng/20240319
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Kunst, Musik und Peter Brötzmann :
Complemento del titolo Free Music Art Production /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Sarah Czirr, Jürgen Wiener.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. München ;
-- Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. Deutscher Kunstverlag (DKV),
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (129 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- „Grenzen zwischen bildender Kunst und Musik gab es damals nicht.“ --
-- Peter Brötzmann im Interview mit Sarah Czirr und Jürgen Wiener --
-- Improvisation, Ökologie und Kontingenz – Gedanken im Anschluss an das Werk von Peter Brötzmann --
-- „UND SCHON GAR KEINE ÜBERBLEIBSEL...“ – Fluxus --
-- „If there can be abstract painting, why not abstract music?“ – Zur Verbindung von Kunst und Jazz. Mit einem Exkurs zur Rezeption moderner Kunst auf dem Plattencover vom Bebop zum Free Jazz --
-- „we’ve always worked much more like painters“ – Free Jazz und Bildende Kunst. Ein Überblick mit Seitenblick auf Brötzmann --
-- „Licht Terror Blitz Aktion Schall Stille“ – Das Tanzlokal Creamcheese im Kontext der Wuppertaler und Düsseldorfer (Jazz-)Kneipenkultur der 1950/60er-Jahre --
-- „Wir hatten den Willen, so weit wie möglich zu gehen.“ – Überlegungen zur Grenzüberschreitung bei Peter Brötzmann --
-- „Long Story Short“ – Das künstlerische Werk von Peter Brötzmann --
-- Literaturverzeichnis --
-- Bildnachweis
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Seit Mitte der 1960er Jahre prägte Peter Brötzmann die internationale Szene des Free Jazz und der Improvisierten Musik maßgeblich; parallel zu seinem musikalischen Schaffen war er als bildender Künstler tätig. Der Band nimmt diese herausragende Doppelbegabung aus unterschiedlichen wissenschaftlichen Perspektiven in den Blick. Er widmet sich der künstlerischen Grenzüberschreitung, fragt, wie sich die Gattungen Kunst und Musik gegenseitig beeinflussen und welche Parallelen oder Unterschie­de sich in künstlerischen Konzepten und Ausdrucksformen ausmachen lassen. Dabei steht der Begriff „Free“ im Zentrum – als Namensbestandteil der Musikrichtung Free Jazz und des von Peter Brötzmann mitbegründeten Plattenlabels FMP, in einer gesellschaftlichen Dimension und zugleich als musikalisches bzw. künstlerisches Gestaltungsprinzip in Anlehnung an die „freien Künste“. Der Band enthält eines der letzten Interviews mit Peter Brötzmann. Interdisziplinärer Beitrag zur wechselseitigen Beeinflussung der Gattungen Kunst und Musik Erweiterung der wissenschaftlichen Forschung zu Peter Brötzmann
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Since the mid-1960s, Peter Brötzmann has made a decisive impact on the international free jazz and improvized music scene; parallel to his musical activity, he also practices as a visual artist. This volume takes a look at the outstanding “double talent” from various scholarly perspectives. It is dedicated to the artistic crossing of boundaries, asking how the art and music genres influence each other, and what parallels or differences can be identified in terms of artistic concepts and expressive forms. The focus is on the word “free” – as an element in the name of the music genre free jazz and the record label FMP, co-founded by Peter Brötzmann. This points to a social dimension, but also to a creative musical or artistic principle in relation to the “free arts”. The book contains one of the last interviews with the artist. Interdisciplinary contribution on reciprocal influences between musical and artistic genres New academic research on Peter Brötzmann
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Art and music
Suddivisione generale Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Improvisation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jazz.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kunst.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Musik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Performance.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato jazz, art, performance, improvisation.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Caianiello, Tiziana
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Czirr, Sarah
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hein, Nicola L.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kisiedu, Harald
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Skrandies, Timo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wiener, Jürgen
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wismer, Beat
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783422800496">https://doi.org/10.1515/9783422800496</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783422800496">https://www.degruyter.com/isbn/9783422800496</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783422800496/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783422800496/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783422800496 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783422800496 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users