Library Catalog

Das ›Nibelungische‹ und der Nationalsozialismus : (Record no. 302451)

MARC details
000 -Leader
Leader 05100nam a22009615i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 302451
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240316191049.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240306t20232023gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839461396
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783839461396
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839461396
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)617171
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1402147693
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto SOC022000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 05 - Formulazione del titolo
Titolo Das ›Nibelungische‹ und der Nationalsozialismus :
Complemento del titolo Populäre und wissenschaftliche Diskurse im ›Dritten Reich‹ /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Seraina Plotke, Robert Schöller, Lysander Büchli.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (352 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Populäres Mittelalter ;
Numero del volume/designazione di sequenza 3
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Editorial --
-- Inhalt --
-- Einleitung --
-- Versuch über das ›Nibelungische‹ --
-- Barbarisierende Elemente im ›Nibelungenlied‹ und ihre Rezeption in der NS-Germanistik --
-- Prophetie durch Rückgriff --
-- Brünhild, Faustina, Helvetia --
-- ›Nibelungenlied‹ und Heldensagen --
-- ›Nibelungisierung‹ der altnordisch-isländischen Heldenlieder?© --
-- Der ›germanisch-deutsche‹ (Wer-)Wolf --
-- Siegfried und das Motiv des ›Volkskaisers‹ --
-- Die Nibelungen und der ›Generalplan Ost‹ --
-- Der Kampf der Nibelungen --
-- Diffuse Düsternis --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Lektüre des mittelalterlichen ›Nibelungenlieds‹ wurde seit seiner Wiederentdeckung im 18. Jahrhundert mit Vorstellungen von ›deutscher Kultur‹ und vom ›deutschen Volk‹ überblendet. Einen Höhepunkt dieser nationalistisch ausgerichteten Lektüre bildet die Zeit des Nationalsozialismus, in der Rückgriffe auf die Nibelungen als Identifikationsmuster Hochkonjunktur hatten. Im Anschluss an Jacob Grimms Begriffsprägung des ›Nibelungischen‹ gehen die Beiträge des Bandes der umfassenden ›Nibelungisierung‹ der Gesellschaft in populären und wissenschaftlichen Diskursen zur Zeit des Nationalsozialismus nach. Dabei wird das ›Nibelungische‹ als Zeichenvorrat begriffen, der in politisch instabilen Zeiten zur Aktivierung bereitsteht. Neuere Wiedererzählungen zeigen, wie mit dem Nibelungenstoff bis heute umgegangen wird und in welcher Weise ›Nibelungisches‹ nach wie vor wirksam ist.
536 ## - Nota d’informazione sul finanziamento
Testo della nota funded by Schweizerischer Nationalfond zur Förderung der wissenschaftlichen Förderung, Freiwillige Akademische Gesellschaft Basel, Deutsches Seminar der Universität Basel
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 06. Mrz 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Germanistik.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturgeschichte.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literaturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diskurs.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Germanistik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschichte des 20. Jahrhunderts.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Identifikation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturgeschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mediävalismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mythos.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nationalsozialismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Popkultur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wissenschaftsgeschichte.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso SOCIAL SCIENCE / Popular Culture.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cultural History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cultural Studies.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Discourse.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato German Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History of Science.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History of the 20th Century.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Identification.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Mediavalism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Myth.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato National Socialism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Popular Culture.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barton, Ulrich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Büchli, Lysander
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gallé, Volker
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haupt, Sabine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Heckel, Anna-Lena
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Helzel, Frank
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hufnagel, Nadine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Huwer, Elisabeth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Moos, Julika
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Penke, Niels
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Plotke, Seraina
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rösli, Lukas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sahm, Heike
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schindler, Andrea
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schöller, Robert
Termine di ruolo autore
-- curatore
710 2# - Accesso aggiunto--nome di ente
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso Schweizerischer Nationalfond zur Förderung der wissenschaftlichen Förderung, Freiwillige Akademische Gesellschaft Basel, Deutsches Seminar der Universität Basel
Termine di ruolo fondatore di un'opera
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783839461396?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9783839461396?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839461396">https://www.degruyter.com/isbn/9783839461396</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839461396/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839461396/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839461396 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783839461396 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users