MARC details
000 -Leader |
Leader |
04416nam a22007695i 4500 |
001 - Numero di controllo |
Numero di controllo |
302492 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
Data e orario dell'ultima transazione |
20240316191056.0 |
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240306t20232023gw fo d z ger d |
020 ## - International Standard Book Number |
ISBN (International Standard Book Number) |
9783839466452 |
Qualifying information |
PDF |
024 7# - Altri identificatori standard |
Numero standard o codice |
10.1515/9783839466452 |
Fonte del numero o codice |
doi |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783839466452 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)644932 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1394120129 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
Lingua della catalogazione |
eng |
Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
Regole di descrizione |
rda |
072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
Codice di categoria di soggetto |
SOC007000 |
Fonte |
bisacsh |
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
Numero di classificazione |
342.430830269 |
Agenzia assegnataria |
OCoLC |
Numero dell'edizione |
23/eng/20230828 |
084 ## - Numero d’altra classificazione |
Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Sylla, Nadine |
Termine di ruolo |
autore |
245 14 - Formulazione del titolo |
Titolo |
Die Konstruktion des Eigenen im Verhältnis zum Anderen : |
Complemento del titolo |
Mediale Diskurse über Asyl in der Bundesrepublik 1977-1999 / |
Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Nadine Sylla. |
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Bielefeld : |
Nome del produttore, editore, ecc. |
transcript Verlag, |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2023] |
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2023 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
1 online resource (546 p.) |
336 ## - Tipo contenuto |
Tipo contenuto |
|
Tipo contenuto (codice) |
txt |
Fonte |
rdacontent |
337 ## - Tipo formato |
Tipo formato |
|
Tipo formato (codice) |
c |
Fonte |
rdamedia |
338 ## - Formato di trasporto |
Formato di trasporto |
|
Formato di trasporto (codice) |
cr |
Fonte |
rdacarrier |
347 ## - Caratteristiche file digitale |
Tipo file |
text file |
Formato di codifica |
PDF |
Fonte |
rda |
490 0# - Formulazione della serie |
Formulazione della serie |
Postcolonial Studies ; |
Numero del volume/designazione di sequenza |
47 |
505 00 - Nota formattata di contenuto |
Titolo |
Frontmatter -- |
-- |
Editorial -- |
-- |
Inhalt -- |
-- |
Zusammenfassung/Abstract -- |
-- |
Danksagung -- |
-- |
1. Einleitung -- |
-- |
2. Theoretische Verortung, Methodologie und Forschungsstand -- |
-- |
A Von der Großzügigkeit zur Restriktion (1977–1990): »Das Asylrecht wird missbraucht.« -- |
-- |
Einleitung -- |
-- |
3. Die Erfindung des Asylmissbrauchs -- |
-- |
4. Die Rettung der Boat People – radikale Humanität und ihre Grenzen -- |
-- |
5. Die Asylantenfrage und das Schlupfloch Berlin -- |
-- |
B Zwischen Handlungsfähigkeit und Schuldzuweisung (1991–1993): »Deutschland im Staatsnotstand. Der innere Friede ist bedroht.« -- |
-- |
Einleitung -- |
-- |
6. Das ausländerfreundliche Eigene und die rassistische Gewalt -- |
-- |
7. Die Änderung des Asylgrundrechts als Überlebensfrage der Nation -- |
-- |
C Zurück zu einer (neuen) Ordnung (1994–1999): »Wir helfen, aber nicht allen!« -- |
-- |
Einleitung -- |
-- |
8. Bosnische Bürgerkriegsflüchtlinge und die Idee einer humanen Rückkehr -- |
-- |
9. Kurd*innen als Gewalttäter*innen, Folteropfer und politische Subjekte -- |
-- |
10. Epilog: Eine beginnende Veränderung des Eigenen -- |
-- |
11. Schlussbetrachtung -- |
-- |
Anhang -- |
-- |
Abkürzungsverzeichnis -- |
-- |
Literaturverzeichnis |
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
Fonte del termine |
star |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
Mediale Diskurse über Asyl sind häufig emotional, polarisiert und erzeugen Bedrohungsgefühle. Außerdem bilden sie einen wesentlichen Raum für die Aushandlung des eigenen Selbstverständnisses und berühren Fragen von Humanität, Solidarität und Zugehörigkeit. Aus einer postkolonialen Perspektive sagen die meist binären Konstruktionen über die echten und unechten Flüchtlinge mehr über das Eigene als über die Ankommenden aus. Über den Zeitraum von 1977-1999 betrachtet Nadine Sylla, wie der Asyldiskurs der Bundesrepublik Konstruktionen des Eigenen hervorbringt. Sie untersucht, welche Beziehungsverhältnisse, Deutungsmuster und Wissensordnungen über Migration vorherrschen und wie sich diese über die Zeit verändern. |
538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
546 ## - Nota sulla lingua |
Nota sulla lingua |
In German. |
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 06. Mrz 2024) |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Asyl. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Das Eigene. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Diskursanalyse. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Flüchtlingsforschung. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanität. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Medien. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Migration. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Postkolonialismus. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Solidarität. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Soziologie. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Zeitgeschichte. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Zugehörigkeit. |
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
SOCIAL SCIENCE / Emigration & Immigration. |
Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Asylum. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Belonging. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Contemporary History. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Discourse Analysis. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Humanity. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Media. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Migration. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Postcolonialism. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Refugee Studies. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Sociology. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Solidarity. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
The Own. |
850 ## - Istituzione possedente |
Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783839466452?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9783839466452?locatt=mode:legacy</a> |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839466452">https://www.degruyter.com/isbn/9783839466452</a> |
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
Materiale specificato |
Cover |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839466452/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839466452/original</a> |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Tipo copia default (Koha) |
eBook |