Library Catalog

Materialidad insumisa : (Record no. 302579)

MARC details
000 -Leader
Leader 03651nam a2200493 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 302579
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152626.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20232023gw fo d z spa d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783968693354
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.31819/9783968693354
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783968693354
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)645019
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1378174618
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004100
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 863.64
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/ger/20231120
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Donà Lauterbach, Chiara
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Materialidad insumisa :
Complemento del titolo lo fragmentario, lo nimio y lo abyecto en la obra de Margo Glantz /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Chiara Donà Lauterbach.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Frankfurt am Main :
Nome del produttore, editore, ecc. Vervuert Verlagsgesellschaft,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2023
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (333 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Nexos y Diferencias. Estudios de la Cultura de América Latina ;
Numero del volume/designazione di sequenza 77
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Índice --
-- Agradecimientos --
-- Introducción --
-- Breve excurso sobre la materialidad --
-- 1 El antidealismo entre nimiedades y abyecciones. Glantz y la estética de lo bajo --
-- 2 Facetas de la abyección --
-- 3 Fetichismo --
-- 4 Materialidad y memoria: lo que las cosas “nimias” cuentan --
-- 5 Conclusiones --
-- Bibliografía
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Margo Glantz es una de las figuras imprescindibles de la literatura mexicana actual. Su escritura anticonvencional se instaura en una perspectiva feminista y se irradia en un presente que incluye la tecnología y las redes sociales. Este libro analiza la materialidad en la obra de Glantz, retomando conceptos de Georges Bataille, como lo informe, lo nimio, lo abyecto y lo fragmentario, que con su carácter disruptivo invalidan oposiciones, subvierten órdenes y cuestionan paradigmas. El aspecto central de la materialidad gira alrededor del cuerpo, que es explorado desde lo tabuizado y lo abyecto. Se vincula con las imágenes de los cuadros del pintor Francis Bacon, que ponen en evidencia tanto la precariedad como la intensidad de la vida. El concepto de “matadero” se presta para reflexiones biopolíticas en relación con los cuerpos destinados a la explotación y a la destrucción, como es el caso de los feminicidios y los genocidios —en particular, la Shoah. La predilección de Glantz por lo ínfimo y aparentemente insignificante tiene cabida también en las prácticas de la memoria, que es explorada desde los restos en su función de testigos materiales. El fragmento se relaciona también con prácticas fetichistas que ponen en evidencia tanto la instrumentalización del cuerpo femenino, como su potencial subversivo.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In Spanish, Castilian.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Historia y crítica de la literatura / Literatura en español / Actualidad - XXI / México /.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Caribbean & Latin American.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.31819/9783968693354">https://doi.org/10.31819/9783968693354</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783968693354">https://www.degruyter.com/isbn/9783968693354</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783968693354/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783968693354/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 11/12/2023 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783968693354 11/12/2023 https://www.degruyter.com/isbn/9783968693354 11/12/2023 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users