Library Catalog

The self possessed : (Record no. 303064)

MARC details
000 -Leader
Leader 04663nam a2200373 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 303064
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20240304145126.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240220s2006 nyua rb 001 0 eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN cancellato o errato 9780231137485
Qualifying information cloth ; alk. paper
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 133.4/260954
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione BL 1055.S63 2006
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Smith, Frederick M.
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/69037079
9 (RLIN) 332685
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The self possessed :
Complemento del titolo deity and spirit possession in South Asian literature and civilization /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Frederick M. Smith.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York :
Nome del produttore, editore, ecc. Columbia University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2006].
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2006.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione xxvii, 701 pagine :
Altre particolarità fisiche illustrazioni ;
Dimensioni 23 cm.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Include bibliografia (pagine 607-664) e indice.
505 0# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto List of illustrations; preface; acknowledgments; introduction; Part I. Orthodoxies, Madness, and Method; Chapter 1. Academic and Brahmanical Orthodoxies; Sanskritic Culture and the Culture of Possession; The Sanskritic Vocabulary of Possession; Problematics of Interpretation; Part II. Ethnography, Modernity, and the Languages of Possession; Chapter 2. New and Inherited Paradigms: Methodologies for the Study of Possession; Classical Study and Ethnography; Definitions and Typologies; The Devil's Work; Possession as a Form of Social Control; Possession and Shamanism.
505 8# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Possession as Ontological RealityŚakti, the Localization of Divinity, and the Possessed; Performative and Biographical Context; Conclusions; Chapter 3. Possession, Trance Channeling, and Modernity; Chapter 4. Notes on Regional Languages and Models of Possession; Lexicography, Languages, and Themes; Exorcists, Oracles, and Healers; Reflections on "Folk" and "Classical" in South Asia; Part III. Classical Literature; Chapter 5. The Vedas and Upaniùads; Embodiment and Disembodiment Among the ñùis; Possession in the Early Vedic Literature; Shape-Shifting and Possession.
505 8# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto In the Beginning, God Possessed Heaven and EarthTransfer of Essence; The Gandharva, the Apsaras, and the Vedic Body; Chapter 6. Friendly Acquisitions, Hostile Takeovers: The Panorama of Possession in the Sanskrit Epics; The Mahābhārata, Where Everything Can Be Found; Notes on Possession in the Rāmāyana; Chapter 7. Enlightenment and the Classical Culture of Possession; Possession as Yoga Practice; Possession and the Subtle Body in the Yogavāsiùha; Śaãkara's Possession of a Dead King; Possession and the Body in the Brahmasūtras; Possession in Indian and Tibetan Buddhism; Conclusions.
505 8# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Chapter 8. Vampires, Prostitutes, and Poets: Narrativity and the Aesthetics of PossessionCulture, Fiction, and Possession; Possession in Sanskrit Fiction; Can There Be an Aesthetic of Possession?; Chapter 9. Devotion as Possession; Devotional Possession in the Gītā and Ānandavardhana; Vallabhācārya's Concept of Āveśa; Śrī Caitanya and the Gaubīya Concepts of Āveśa, Avatāra, and Multiple Bodies; Āveśa and Bhāva; Āveśa, Bhāva, and Alternative Vedāntas; Part IV. Worldly and Otherworldly Ruptures: Possession as a Healing Modality.
505 8# - Nota formattata di contenuto
Nota formattata di contenuto Chapter 10. Possession in Tantra: Constructed Bodies and EmpowermentSamāveśa as Tantric Realization; Discipline and Enlightenment; Divinizing the Body; Possession in Buddhist Tantras; Tantric Possession and Images of a Multiple Self; Chapter 11. Tantra and the Diaspora of Childhood Possession; The Śaiva and Buddhist Tantras and the South Indian Texts; Svasthāveśa and the Prasenā; Epigraphical Evidence for the Practice of Svasthāveśa; The Ritual of Svasthāveśa; Possession Across the Himalayas; Aweishe: The Indic Character of Chinese Possession; Svasthāveśa in South India; The Mantramahodadhi.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Self Possessed is a multifaceted, diachronic study reconsidering the very nature of religion in South Asia, the culmination of years of intensive research. Frederick M. Smith proposes that positive oracular or ecstatic possession is the most common form of spiritual expression in India, and that it has been linguistically distinguished from negative, disease-producing possession for thousands of years. In South Asia possession has always been broader and more diverse than in the West, where it has been almost entirely characterized as ""demonic."" At best, spirit poss.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Possessione diabolica
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 155642
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tantrismo
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 326339
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religioni orientali
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 208231
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Opera (Magaz.)
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Numero di inventario Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 20/02/2024 582024   BL 1055.S63 2006 0030221724 20/02/2024 20/02/2024 Opera (Magaz.)