Library Catalog

Basque and its Closest Relatives : (Record no. 303195)

MARC details
000 -Leader
Leader 05219nam a2200541 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 303195
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106150720.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20212021nju fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2021062246
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781463244118
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781463244125
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.31826/9781463244125
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781463244125
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)624032
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1423132306
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PH5023
Numero d'item .B46 2022
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PH5023
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto FOR033000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 499/.92
Numero dell'edizione 23/eng/20220124
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Bengtson, John
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Basque and its Closest Relatives :
Complemento del titolo A New Paradigm /
Formulazioni di responsabilità, ecc. John Bengtson.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Piscataway, NJ :
Nome del produttore, editore, ecc. Gorgias Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (546 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents --
-- ACKNOWLEDGMENTS --
-- Foreword --
-- INTRODUCTION --
-- I. Exercise 1: An Experiment in Classification (Taxonomy) --
-- II. Exercise 2: A Different Approach --
-- III. Dialects of Basque --
-- IV. Basque Phonology in Euskaro-Caucasian Perspective --
-- V. Basque Morphology in Euskaro-Caucasian Perspective --
-- VI. North Caucasian Phonology in Euskaro-Caucasian Perspective --
-- VII. Euskaro-Caucasian Comparative Phonology I: Introduction --
-- VIII. Euskaro-Caucasian Comparative Phonology II: Vowels --
-- IX. Euskaro-Caucasian Comparative Phonology III: Consonants --
-- X. Euskaro-Caucasian Comparative Phonology IV: “Irregular” Phonetic Changes: Metathesis, Haplology, Assimilation, Dissimilation, Expressive Forms, Contamination and Blending --
-- XI. Euskaro-Caucasian Comparative Phonology V: Some Special Etymological Problems --
-- XII. Euskaro-Caucasian Etymologies: Introduction --
-- XIII. Euskaro-Caucasian Etymologies A: Anatomical Terms --
-- XIV. Euskaro-Caucasian: Genetic Linguistics, Archaeology, and Human Genetics --
-- Abbreviations --
-- References --
-- Guide to Phonetic Transcriptions --
-- Appendix A: Rosters of the most historically stable lexicon --
-- Appendix B: The Position of Kartvelian --
-- Appendix C: A Discussion of the Lexicostatistical Study by Tovar, et al. (1961) --
-- Index I: Basque to English --
-- Index II: English (semantic) --
-- About the Author
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This book is a comprehensive and detailed treatment of the Euskaro-Caucasian hypothesis – the proposal that the Basque language is most closely related to the North Caucasian language family. A more or less similar hypothesis was developed in the twentieth century by prominent scholars, including C.C. Uhlenbeck, Georges Dumézil, and René Lafon. The efforts of these savants, and others, while important, were rather sporadic and consisted of scattered articles, and they never developed a comprehensive phonological and morphological model of Euskaro-Caucasian. Their work on the hypothesis ceased with the death of the last of them, Dumézil, in 1986. On the other hand, thanks to advances in our understanding of Basque phonology and etymology, and in North Caucasian phonology and etymology, and improved linguistic methods, it has become possible to develop a comprehensive Euskaro-Caucasian phonological structure, including regular sound correspondences of vowels and consonants supported by significant numbers of etymologies. These correspondences, in turn, have allowed the author to evaluate objectively the etymological proposals of earlier investigators (which led to the modification or outright rejection of many of them), and have also provided clues to discovering some original etymologies. The nucleus of the Euskaro-Caucasian hypothesis is “old,” beginning in the nineteenth century, but the “new paradigm” alluded to in the provisional title refers to (a) a focus on the North Caucasian language family as the closest surviving relative of Basque (as opposed to the “South Caucasian” = Kartvelian family), (b) a new and comprehensive scheme of comparative phonology, (c) new discoveries in comparative morphology, and (d) several hundred lexical and grammatical etymologies that supersede the more haphazard comparisons offered in earlier works.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Basque language
Suddivisione generale Grammar, Comparative
-- Caucasian.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Caucasian languages
Suddivisione generale Grammar, Comparative
-- Basque.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso FOREIGN LANGUAGE STUDY / Ancient Languages (see also Latin).
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.31826/9781463244125">https://doi.org/10.31826/9781463244125</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781463244125">https://www.degruyter.com/isbn/9781463244125</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781463244125/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781463244125/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 16/03/2024 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781463244125 16/03/2024 https://www.degruyter.com/isbn/9781463244125 16/03/2024 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users