Library Catalog

Medea / (Record no. 303251)

MARC details
000 -Leader
Leader 05165nam a2200697Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 303251
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151223.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240602t20232024gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2023948217
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110188233
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110252408
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110252408
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110252408
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)123287
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1411307238
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto DRA006000;BISACLIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 880
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Euripides
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Medea /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Euripides; hrsg. von Bernd Manuwald.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (IX, 486 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Griechische Dramen
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort der Herausgeber --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Einführung --
-- Euripides: Der Dichter in seiner Zeit --
-- Medea als Gestalt des Mythos --
-- Die Medea des Euripides --
-- Rezeption der Medea des Euripides --
-- Überlieferung des Textes --
-- Zu dieser Ausgabe --
-- Text, Übersetzung, Kommentar. Part 1 --
-- Text, Übersetzung, Kommentar. Part 2 --
-- Anhang --
-- Abweichungen vom Text der Edition --
-- Ergänzende Kommentarbemerkungen (EK) --
-- Ergänzende textkritische und sprachliche Erläuterungen (ETS) --
-- Metrische Analysen --
-- Hypotheseis zur Medea --
-- Neophron, Medea (TrGF I2 15) --
-- Literaturverzeichnis
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die vorliegende Ausgabe der Medea des Euripides bietet eine ausführliche Einführung, einen neu durchgesehenen griechischen Text (mit sprachlichen Erklärungen), eine deutsche Prosaübersetzung und einen detaillierten Kommentar zu sprachlichen und sachlichen Problemen, für dessen Verständnis die Kenntnis des Griechischen nicht erforderlich ist. Sie entspricht damit den Intentionen der Reihe, griechische Dramen einem größeren Rezipientenkreis mit unterschiedlichen Interessen zugänglich zu machen. Die Textgestaltung und durchgängige Kommentierung erforderten auch eine eingehende Auseinandersetzung mit spezifisch fachwissenschaftlichen Diskussionen, insbesondere in Bezug auf die bei dem Medea-Text besonders relevanten Fragen der Echtheit einzelner Textpartien. Dazu werden Hypothesen vorgeschlagen, die Konsequenzen für den Ablauf der Handlung und für das Verständnis der Darstellung von Medeas Racheplanung und ihrer Motivierung haben. Auch für die Frage, ob Euripides, wie zumeist angenommen, der erste war, der Medea ihre Kinder absichtlich töten lässt, ergeben sich durch weitere Überlegungen zu dem Verhältnis der euripideischen Medea zur sog. Ur-Medea und zur Medea des Neophron neue Aspekte.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This edition of Euripides' Medea offers a detailed introduction, a newly revised Greek text (with linguistic explanations), a German prose translation and a detailed commentary on linguistic and factual problems, for the understanding of which knowledge of Greek is not required. It thus fulfils the intention of the series to make Greek drama accessible to a wider range of readers with different interests. The design of the text and the commentary throughout also required an in-depth examination of specific scholarly discussions, especially with regard to the questions of authenticity of individual parts of the text, which are particularly relevant to the Medea text. Hypotheses are proposed that have consequences for the course of the plot and for the understanding of the depiction of Medea's plan for revenge and its motivation. The question of whether Euripides was the first to have Medea deliberately kill her children, as is usually assumed, is also raised by further reflections on the relationship between the Euripidean Medea and the so-called Ur-Medea and the Medea of Neophron.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Drama.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Euripides.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medea.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tragödie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Euripides.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Medea.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato drama.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato tragedy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Diggle, J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Holzhausen, J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Manuwald, Bernd
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Möllendorff, P. von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schmitz, T. A.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seidensticker, B.
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110252408">https://doi.org/10.1515/9783110252408</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110252408">https://www.degruyter.com/isbn/9783110252408</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110252408/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110252408/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 16/03/2024 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110252408 16/03/2024 https://www.degruyter.com/isbn/9783110252408 16/03/2024 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users