Library Catalog

Immanuel Kant: Kritik der reinen Vernunft / (Record no. 303341)

MARC details
000 -Leader
Leader 06919nam a22008775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 303341
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151500.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242024gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110610451
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110787061
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110786941
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110786941
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110786941
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)618455
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1425556027
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI016000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 12p
Numero di classificazione 100
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Immanuel Kant: Kritik der reinen Vernunft /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Georg Mohr, Marcus Willaschek.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione 2., überarbeitete Auflage
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIV, 539 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Klassiker Auslegen ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2192-4554 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 17/18
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Zitierweise und Siglen --
-- Vorwort zur zweiten Auflage --
-- Aus dem Vorwort zur ersten Auflage --
-- 1 Einleitung: Kants Kritik der reinen Vernunft --
-- 2 Die Vorreden --
-- 3 Die Einleitung --
-- 4 Transzendentale Ästhetik, §§ 1–3 --
-- 5 Transzendentale Ästhetik, §§ 4–8 --
-- 6 The Divisions of the Transcendental Logic and the Leading Thread --
-- 7 Die transzendentale Deduktion in der ersten Auflage --
-- 8 Die transzendentale Deduktion in der zweiten Auflage --
-- 9 Die Einleitung in die Analytik der Grundsätze, der Schematismus und die obersten Grundsätze --
-- 10 Die Axiome der Anschauung und die Antizipationen der Wahrnehmung --
-- 11 Die Analogien der Erfahrung --
-- 12 The Postulates of Empirical Thinking in General and the Refutation of Idealism --
-- 13 Phaenomena/Noumena und die Amphibolie der Reflexionsbegriffe --
-- 14 Transzendentale Dialektik, Einleitung und Buch I --
-- 15 The Paralogisms of Pure Reason in the First Edition --
-- 16 Die Paralogismen der reinen Vernunft in der zweiten Auflage --
-- 17 Die Antinomie der reinen Vernunft, 1. und 2. Abschnitt --
-- 18 The Antinomy of Pure Reason, Sections 3–8 --
-- 19 The Antinomy of Pure Reason, Section 9 --
-- 20 Das Ideal der reinen Vernunft --
-- 21 Der Anhang zur transzendentalen Dialektik --
-- 22 Die Disziplin der reinen Vernunft, 1. Abschnitt --
-- 23 Die Disziplin der reinen Vernunft, 2. bis 4. Abschnitt --
-- 24 Der Kanon der reinen Vernunft --
-- 25 Architektonik und Geschichte der reinen Vernunft --
-- Auswahlbibliographie --
-- Personenregister --
-- Sachregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Kommentar zur Kritik der reinen Vernunft bietet eine textnahe Erschließung der zentralen Begriffe, Thesen und Argumentationsgänge von Kants Hauptwerk auf aktuellem Forschungsstand. Es ist der erste Kommentar zur KrV, der den gesamten Text in der Fassung der ersten und zweiten Auflage gleichmäßig und lückenlos berücksichtigt. Davon profitieren vor allem die „Transzendentale Dialektik“ und die „Methodenlehre“, die in früheren Gesamtkommentaren meist nicht hinreichend berücksichtigt worden sind. Die Beiträge wurden nach einheitlichen Richtlinien verfasst, wobei unterschiedliche Herangehensweisen und Interpretationsansätze zur Geltung kommen. Um dem Leser dieses Kommentars die Orientierung zu erleichtern, ist jeder Beitrag in drei bzw. vier Teile untergliedert: Der erste Teil behandelt die Stellung und Funktion des kommentierten Textabschnitts in der KrV, der zweite Teil gibt einen Überblick über Inhalt und Aufbau des Abschnitts, der dritte Teil enthält den eigentlichen Textkommentar. Wo dies sinnvoll erschien, wurden in einem vierten Teil wichtige Interpretationsfragen angesprochen. Hinweise auf weiterführende Spezialliteratur am Ende eines jeden Beitrags, eine Auswahlbibliographie zu Kant und zur Kritik der reinen Vernunft sowie ein Namen- und ein Sachregister machen den Band zu einem komfortablen Arbeitsmittel für den Benutzer. Die vorliegende zweite Auflage trägt der Tatsache Rechnung, dass der Band mittlerweile als Standardwerk der Kant-Forschung gilt. Mit Beiträgen von Henry Allison, Karl Ameriksm Reinhard Brandt, Wolfgang Carl, Konrad Cramer, Jean Ferrari Eckart Förster, Volker Gerhardt, Paul Guyer, Otfried Höffe, Hansgeorg Hoppe, Rolf-Peter Horstmann, Heiner F. Klemme, Lothar Kreimendahl, Béatrice Longuenesse, Georg Mohr, Birgit Recki, Alain Renaut, Peter Rohs, Gerhard Seel, Dieter Sturma, Bernhard Thöle, Eric Watkins, Marcus Willaschek
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The commentary offered in this edition of The Critique of Pure Reason provides a close textual reading of the key terms, theses, and lines of argumentation in Kant’s principal work based on current scholarship. It is the first commentary on the Critique to consider the entire text, without gaps, in both its first and second editions. Now in its second edition, this work is recognized as an indispensible resource on Kant.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kant, Immanuel.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Transzendentalphilosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Vernunft.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato German Idealism, cognition, 18th century, subject.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Allison, Henry
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ameriks, Karl
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brandt, Reinhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Carl, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cramer, Konrad
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ferrari, Jean
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Förster, Eckart
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gerhardt, Volker
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Guyer, Paul
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hoppe, Hansgeorg
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Horstmann, Rolf-Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Höffe, Otfried
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klemme, Heiner F.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kreimendahl, Lothar
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Longuenesse, Béatrice
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mohr, Georg
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Recki, Birgit
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Renaut, Alain
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rohs, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seel, Gerhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sturma, Dieter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thöle, Bernhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Watkins, Eric
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Willaschek, Marcus
Termine di ruolo autore
-- curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110786941">https://doi.org/10.1515/9783110786941</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110786941">https://www.degruyter.com/isbn/9783110786941</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110786941/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110786941/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 16/03/2024 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110786941 16/03/2024 https://www.degruyter.com/isbn/9783110786941 16/03/2024 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users