MARC details
000 -Leader |
Leader |
04777nam a22006375i 4500 |
001 - Numero di controllo |
Numero di controllo |
303368 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151632.0 |
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
241120t20242024gw fo d z fre d |
020 ## - International Standard Book Number |
ISBN (International Standard Book Number) |
9783111017112 |
Qualifying information |
print |
020 ## - International Standard Book Number |
ISBN (International Standard Book Number) |
9783111023175 |
Qualifying information |
EPUB |
020 ## - International Standard Book Number |
ISBN (International Standard Book Number) |
9783111022994 |
Qualifying information |
PDF |
024 7# - Altri identificatori standard |
Numero standard o codice |
10.1515/9783111022994 |
Fonte del numero o codice |
doi |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783111022994 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)634915 |
035 ## - Numero di controllo del sistema |
Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1420093960 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
Lingua della catalogazione |
eng |
Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
Regole di descrizione |
rda |
072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
Codice di categoria di soggetto |
HIS037010 |
Fonte |
bisacsh |
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
Numero di classificazione |
961.004933 |
Agenzia assegnataria |
OCoLC |
Numero dell'edizione |
23/eng/20240412 |
084 ## - Numero d’altra classificazione |
Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Ghouirgate, Mehdi |
Termine di ruolo |
autore |
245 14 - Formulazione del titolo |
Titolo |
Les Empires berbères: constructions et déconstructions d'un objet historiographique / |
Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Mehdi Ghouirgate. |
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
-- |
Boston : |
Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2024] |
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
Data di produzione, specificazione, ecc. |
2024 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
1 online resource (XVI, 455 p.) |
336 ## - Tipo contenuto |
Tipo contenuto |
|
Tipo contenuto (codice) |
txt |
Fonte |
rdacontent |
337 ## - Tipo formato |
Tipo formato |
|
Tipo formato (codice) |
c |
Fonte |
rdamedia |
338 ## - Formato di trasporto |
Formato di trasporto |
|
Formato di trasporto (codice) |
cr |
Fonte |
rdacarrier |
347 ## - Caratteristiche file digitale |
Tipo file |
text file |
Formato di codifica |
PDF |
Fonte |
rda |
490 0# - Formulazione della serie |
Formulazione della serie |
Islam – Thought, Culture, and Society , |
ISSN (International Standard Serial Number) |
2628-4286 ; |
Numero del volume/designazione di sequenza |
11 |
505 00 - Nota formattata di contenuto |
Titolo |
Frontmatter -- |
-- |
Table des matières -- |
-- |
Préface -- |
-- |
Translitteration des lettres arabes -- |
-- |
Introduction -- |
-- |
Entre légende noire et légende dorée : Ibn Tūmart -- |
-- |
Entre ouvrages perdus et fragments d’unicum : les sources proalmohades -- |
-- |
Les sources post-almohades -- |
-- |
Les chroniques établissant une synthèse entre Almoravides et Almohades -- |
-- |
Histoire d’une mystification : ʿAbd al-Wāḥid al-Marrākušī -- |
-- |
Les études sur les Almohades en Europe -- |
-- |
La réception d’Ibn Ṭufayl -- |
-- |
La restitution d’une chronique almohade oubliée al-Mann bi-l-Imāma -- |
-- |
Les Empires berbères à l’époque des Lumières -- |
-- |
Le tournant du xixe siècle -- |
-- |
L’intégration d’al-Andalus au roman national espagnol -- |
-- |
À la quête du « Graal » almohade -- |
-- |
Le Protectorat et la redécouverte des Empires berbères -- |
-- |
L’Institut des Hautes-études marocaines -- |
-- |
Occident musulman contre hispano-arabe -- |
-- |
Les Almohades en tant que passé archétypal -- |
-- |
Conclusion -- |
-- |
Sources -- |
-- |
Résumé -- |
-- |
Summary -- |
-- |
Resumen -- |
-- |
ملخص |
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
Fonte del termine |
star |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
Cet ouvrage se propose de confronter les sources arabes médiévales et modernes relatives aux Empires berbères (XIe-XIIIe siècles) avec la manière dont les études européennes ont appréhendé cette thématique en fonction d’un contexte qui vit l’émergence de l’orientalisme et l’expansion de la France au Maghreb.En effet, l'invocation puis l'étude des Empires berbères servit à caractériser un grand Autre de proximité : le Maghreb à la fois si proche et pourtant si différent. Étudier ce passé revenait donc à donner des perspectives à cette différence radicale. Dans le cadre du Maghreb colonisé puis nouvellement indépendant, ce passé pourtant lointain ne cessa plus de servir de référence et d’être inséré à un roman national qui ambitionnait de donner une assise solide à ces États. |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
This work compares medieval and modern Arabic sources relating to the Berber Empires (11th-13th centuries) with the way in which European studies have apprehended this topic against the backdrop of the emergence of orientalism and the expansion of France in the Maghreb.Indeed, the invocation and then the study of the Berber Empires served to characterize a great Other of proximity : the Maghreb at once so close and yet so different. Studying this past therefore amounted to giving perspectives to this radical difference. In the context of the colonized and then newly independent Maghreb, this yet distant past never ceased to serve as a reference and as a framework for a "roman national" which aimed to give these States a solid foundation. |
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
546 ## - Nota sulla lingua |
Nota sulla lingua |
In French. |
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024) |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Al-Andalus. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Berberreich. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Historiographie. |
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Maghreb. |
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Medieval. |
Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Al-Andalus. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Berber Empires. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Historiography. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Islamic West. |
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
Termine non controllato |
Maghreb. |
850 ## - Istituzione possedente |
Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783111022994">https://doi.org/10.1515/9783111022994</a> |
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111022994">https://www.degruyter.com/isbn/9783111022994</a> |
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
Materiale specificato |
Cover |
URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111022994/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111022994/original</a> |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Tipo copia default (Koha) |
eBook |