Library Catalog

Zur Kritik der exegetischen Vernunft : (Record no. 303432)

MARC details
000 -Leader
Leader 06040nam a2200817Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 303432
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151647.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240602t20232024gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111317397
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111317847
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111317564
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111317564
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111317564
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)654307
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1415897533
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BS476
Numero d'item .Z87 2022
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL006090
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 220.601
Numero dell'edizione 23/eng/20240305
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Zur Kritik der exegetischen Vernunft :
Complemento del titolo Beiträge zu Theorie und Pragmatik der alttestamentlichen Wissenschaft /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Andrea Beyer, Lars Allolio-Näcke.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2023]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VIII, 250 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für die alttestamentliche Wissenschaft ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0934-2575 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 555
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Zur Kritik der exegetischen Vernunft – Schlaglichter auf die alttestamentliche Wissenschaft in den 2020er Jahren --
-- Radikaler historisch und so radikaler kanonisch --
-- Klagen und Seufzer und Wehe? Zur Frage nach den ältesten Texten des Ezechielbuches --
-- Historische und ‚kanonische‘ Exegese im Widerstreit. Alttestamentliche Wissenschaft zwischen (Re-)Konstruktion und Gegenwartsverantwortung --
-- „Allein der Text! Doch welcher Text?“ – Eine exegetisch-hermeneutische Problemanzeige am Beispiel von Psalm 130,4 --
-- Mythos, Religion und Vernunft – zum religionsphilosophischen Horizont von Exegese --
-- Mythos und Geschichte. Zum Verhältnis exegetischer und theologischer Vernunft --
-- Vernunft und Offenbarung – systematische Erkundungen zur exegetischen und theologischen Vernunft im Anschluss an W. M. L. de Wette --
-- Kant und die Tora --
-- Methodisch kontrollierter Anachronismus oder methodische Hybridität --
-- Phänomenologie der Heimat im Alten Testament --
-- Was hat Traumahermeneutik mit Literarkritik zu tun? --
-- Zur Leistungsfähigkeit der Metaphernanalyse nach Lakoff/Johnson bei der Exegese alttestamentlicher Texte --
-- Die Polyvalenz des Motivs. Ein Versuch zur Exegetik der Traditionsgeschichte --
-- Eine hermeneutische Praxistheorie oder die Exegese als durchsichtiges und offenes Spiel --
-- Educated Guessing – zur fruchtbaren Spannung zwischen Philologie und Hermeneutik --
-- „Die Weisheit aber, wo ist sie zu finden?“ (Hi 28,12). Hiob 28 und die Komplexität der exegetischen Aufgabe --
-- Verzeichnis der Autorinnen und Autoren --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Dieser Band dokumentiert die Tagung „Zur Kritik der exegetischen Vernunft“, die anlässlich des 65. Geburtstages von Prof. Dr. Jürgen van Oorschot im Mai 2022 in Erlangen stattfand. Der Band beschäftigt sich mit der methodischen Vielfalt im Kontext alttestamentlicher Wissenschaft. Der erste Teil behandelt die Methodik der Exegese selbst und kommt zu dem Schluss, dass Exegese in den 2020er Jahren theologisch, radikal historisch und damit radikal kanonisch sein muss. Der zweite Teil des Bandes nimmt die grundlegende Bedeutung von Geschichte und Mythos im alttestamentlichen Schrifttum in den Blick, um an drei Beispielen den vernünftigen Umgang mit beiden in (religions-)philosophischen Debatten zu demonstrieren. Mit vier Beispielen eines materialen oder methodischen Cross-Overs zeigt der dritte Teil auf, wie sinnvoll mit der Herausforderung des methodisch kontrollierten Anachronismus und methodischer Hybridität umgegangen werden kann. Der Band schließt mit dem Entwurf einer hermeneutischen Praxistheorie, die Exegese als durchsichtiges und offenes Spiel praktiziert.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This volume opens up new perspectives on the developing methodological diversity of Old Testament exegesis. It sets out how it must become radically historical and therefore radically canonical, while revealing the wide-ranging significance of myth, history, and reason in Old Testament writing. Examples of methodological hybridity and exegesis as a transparent, open game flank the concluding sketch of a hermeneutical theory of practice.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Exegese.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hermeneutik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kanon.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mythos und Vernunft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso methodische Hybridität.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Biblical Criticism & Interpretation / Old Testament.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Exegesis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato canon.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato hermeneutics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato methodological hybridity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato myth and reason.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Allolio-Näcke, Lars
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Becker, Uwe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beyer, Andrea
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fischer, Irmtraud
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gertz, Jan Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hartenstein, Friedhelm
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Iff, Markus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Moxter, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Oorschot, Jürgen van
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Saur, Markus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schellenberg, Annette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wagner, Andreas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Waschke, Ernst-Joachim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Witte, Markus
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111317564">https://doi.org/10.1515/9783111317564</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111317564">https://www.degruyter.com/isbn/9783111317564</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111317564/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111317564/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 16/03/2024 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111317564 16/03/2024 https://www.degruyter.com/isbn/9783111317564 16/03/2024 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users