MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04246nam a22004457i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
304098 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20241126215317.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
030623s1498 it a 001 0dlat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
doiu rude emm. HoIn (C) 1498 (R) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
SEQ V.80.P53 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Pico della Mirandola, Giovanni, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
O.P., |
| Date associate al nome |
1463-1494 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/34491108 |
| 9 (RLIN) |
62745 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Ioannis Pici Mirandulae Omnia opera: Ioannis Pici Mirandulae vita per Ioannem Franciscum Illustris principis Galeotti Pici filium elegantissime conscripta. Heptaplus de opere Sex dierum geneseos. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Apologia tredecim quaestionum. Tractatus de ente & uno cu[m] obiectio[n]ibus quibusda[m] & respo[n]sionibus. Oratio quaedam elegantissima. Epistolae plures Ioannis Pici Mirandulae. Testimonia eius vitae & doctrinae. Disputationum adversus Astrologos libri duodecim. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginenses [!] de ligno crucis carmen. Hoc in volumine scribunt Epistolas hi viri clarissimi: Ioannes Picus Mirandula // Io. Fran. Miran. Gal. comitis filius // Hermolaus barbarus. Angelus politanus. Frater Baptista carmelita. Matheus bossus veronensis. Hieronymus donatus. Robertus salviatus. Philipus beroaldus // Baptista guarinus // Christophorus landinus. Alexander cortesius. Bartholomeus fontius. Masilius ficinus: Baccius ugolinus. lunianus maius parthenopeus. |
| 246 13 - Varianti del titolo |
| Titolo proprio/titolo breve |
Disputationes Ioannis Pici Mirandulae litterarum principis adversus astrologiam divinatrice[m] quibus penitus subnervata corruit |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Diligenter impressit Venetiis : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
per Bernardinu[m] Venetu[m], |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
Anno salutis.1498. Die vero 14 Augusti. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
262 carte non numerate ; |
| Dimensioni |
2°. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iniziali xilografiche e spazi riservati per i capilettera con lettere guida. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
A carta A1verso, dedica di Francesco Pico della Mirandola a Ludovico Maria Sforza. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Contiene anche lettere di contemporanei dell'autore i cui nomi sono elencati nell'occhietto, a carta A1recto. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: corsivo; greco; romano. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Ristampa di H *12992 (Bod-inc. P‑286) con varianti, divisa in due parti datate rispettivamente: (Parte 1) 9 ottobre 1498; (Parte 2) 14 agosto 1498, confronta BMC V 548. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Colophon Parte 1, a carta &6verso: Opuscula haec Ioannis Pici Mirandulæ Concordiae Comitis Diligenter impressit Bernardinus Venetus. adhibita pro viribus solertia & diligentia ne ab archetypo aberraret: Venetiis Anno Salutis. 1498. die. 9. Octobris. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Colophon Parte 2, a carta t4verso: Disputationes has Ioannis Pici Mirandulae co[n]cordiae Comitis littera[rum] principis adversus astrologos: diligenter impressit Venetiis per Bernardinu[m[ Venetu[m] Anno salutis. 1498. Die vero. 14. Augusti. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Il colophon della parte 2, a carta t4verso, presenta forme contratte. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Parte 2: a carta krecto un diagramma xilografico con la posizione dei pianeti. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura Parte 1: A10, A-B6 C-E4 F-Q6 R4 S-X6 Y4 Z6, &6. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura Parte 2: a-s6 t4 u6. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Riferimenti: IGI 7733; H 12993; BMC V 548; Bod-inc P-288. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
Questa edizione dell'opera omnia di Pico contiene: Heptaplus de opere sex dierum Geneseos; Apologia tredecim quaestionum; De Ente et uno cum objectionibus quibusdam et responsionibus; Oratio quaedam elegantissima; Epistolae plures; Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine; Testimonia eius vitae et doctrinae; Disputationes adversus astrologos. Include inoltre: Johannes Franciscus Picus: Vita Pici. Cyprianus: De Pascha. |
| 590 ## - LOCAL NOTE (RLIN) |
| Local note |
A margine del testo, sono presenti alcune glosse di antica mano. |
| 590 ## - LOCAL NOTE (RLIN) |
| Local note |
Parte 2: le carte urecto-u6verso sono state preposte alle carte a recto-t4verso, ma l'esemplare è completo. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Pico della Mirandola, Giovanfrancesco, |
| Date associate al nome |
1469-1533 |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/17253695 |
| 9 (RLIN) |
52604 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Ludovico Sforza, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
duca di Milano, |
| Date associate al nome |
1452-1508 |
| Termine di ruolo |
dedicatario |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/88653204 |
| 9 (RLIN) |
221046 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Incun./Cinquec. |