Library Catalog

Augustini Dati Senensis Opera. (Record no. 304173)

MARC details
000 -Leader
Leader 03608nam a2200421 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 304173
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241126220553.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 000413s1503 it a 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata t.m: palq uere qumo (3) 1503 (R)
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata t.m: palq uean togm (3) 1503 (R) [variante C]
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ V.80.D24
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Dati, Agostino,
Date associate al nome 1420-1478
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/51842162
9 (RLIN) 332948
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Augustini Dati Senensis Opera.
264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Impressum Senis :
Nome del produttore, editore, ecc. ex Archetypo per Symionem Nicolai Nardi,
Data di produzione, specificazione, ecc. Anno Salutis 1503 Sexto kal. Novembris.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 14 carte non numerate, XXV carte, 1 carta non numerata, XXIX-CCLXXXX [id est 288] carte ;
Dimensioni 2º.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Sul frontespizio tre diversi componimenti di elogio all'autore: IOANNIS ANTONII SARACENI EQVITIS SENEN. Dathi dogmata qui legis: putasti / Dum nostras animas vigore plenas / Aeterno: probat ore perdisertus / Facundi Ciceronis esse: non sunt. /Iam Demosthenis inclytum potensq[ue] / Censes eloquium: decusq[ue] graium? / Quum ducit Genium beatiorem? / Quin Thuscis datur hociubar latinum. / Magnum Sena igitur colas parentem / Sacrum qui tibi lucubrat volumen: / Altus qui gremio tuo refulget / Romano penitus nitore cultus / Perpendi pretio cupitq[ue] nosci / Mangonis studio: manuq[ue] volui / Tanquam candidus unio politus. ANGELVS FVNDIVS SENEN. AD LECTOREM Perlege facundi veneranda volumina Dathis, / Sed titulum: moneo: fac prius inspicias. / Na[m] si forte vagus legeres (mihi crede) putares / Non esse hoc Dathi: sed Ciceronis opus. /Quanquam si Samii sequeremur dogma: Revixit / Facundo in Dathi corpore nunc Cicero. ZENO DARIVS NOVARIENSIS SENAE. S. Tales Sena viros paris? beata es: / Et toto referes ab orbe laudes. / Orator bonus: & bonus poeta hic / Est: & philosophus supremus. ergo / Ut laudat Cicerona gens latina: / Ut ********* laudat ***** omnis: / Ut Verona suum colit Catullum: / Atq[ue] ut bilbilis ipsa Martialem: / Ut doctum quoq[ue] Mincius Maronem: / ****** ut celebrat ***** *******: / ******* q[ui] suum vetus ******: / Ut doct[a]e celebrant ****** ******: / Sic tu Sena Dathum cole: ac honora. / Hic nam te celebrem dabit per orbem: / Et totam tibi detrahet senectam / Et vita faciet perenne vivas. / Vale.
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca editoriale xilografica in fine: Lupa, cavalcata da un bambino che sorregge un'asta nella mano destra, allatta un altro bambino.
500 ## - Nota generale
Nota generale Esistono varianti del motto della marca: 1. "Senae civitatis insignia". - 2. "Sena civitas".
500 ## - Nota generale
Nota generale Riferimenti: EDIT16 CNCE 16026.
500 ## - Nota generale
Nota generale A cura di Girolamo Dati, come appare sul verso del frontespizio.
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche, ornate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Forme contratte nel testo tramite segno abbreviativo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: 2a6 2b8 a-b8 c10 d-m8 n4 o-p8 q6 r-z8 &8 [cum]8 [rum]8 A-K8 L4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Bianca la carta c10.
500 ## - Nota generale
Nota generale Omesse nella numerazione le carte xxvi-xxviii.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: gotico nel titolo; romano nel testo; greco.
590 ## - LOCAL NOTE (RLIN)
Local note Esemplare mutilo dell'ultima carta, CCLXXXX.
590 ## - LOCAL NOTE (RLIN)
Local note Legatura in piena pergamena rigida. Autore e titolo a impressioni dorate sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dati, Girolamo,
Date associate al nome attivo secoli 15.-16.
Termine di ruolo curatore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/13978442
9 (RLIN) 332949
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dati, Niccolò,
Date associate al nome 1458-circa 1501
Termine di ruolo curatore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/36123467
9 (RLIN) 332950
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Non per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 24/04/2024   SEQ V.80.D24 0030220959 24/04/2024 24/04/2024 Incun./Cinquec.