MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
02423nam a2200313 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
304213 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20241126210828.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240509s2024 it b 00| 0dita d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9788869291630 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
PUG |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
PUG |
| Agenzia che fa la modifica |
IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
BQT 2905.S8T2-54 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Aime, Oreste, |
| Date associate al nome |
1949- |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/34625003 |
| 9 (RLIN) |
65587 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
"Umano brusio di risonanza" : |
| Complemento del titolo |
saggi di filosofia della religione / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Oreste Aime. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Cantalupa (Torino) : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Effatà Editrice, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2024]. |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2024. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
347 pagine ; |
| Dimensioni |
24 cm. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 490 1# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Studia Taurinensia ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
54 |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Raccolta di articoli in gran parte già pubblicati. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Bibliografia. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Il volume mette insieme studi che appartengono all'area della filosofia della religione. Raccoglierli offre l'occasione per uno sguardo complessivo, che può andare anche oltre quanto viene esaminato e approfondito secondo profili circoscritti. Vi allude il titolo. I saggi sono stati raggruppati in tre sezioni, con un qualche filo interno che li tiene e li vuole tenere insieme, soprattutto nella prima parte. La ricerca complessiva del volume si collega in modo molto stretto ad altre precedenti. Con Il circolo e la dissonanza (2010) condivide ricerche che riguardano la religione e la filosofia, con uno sguardo che si concentra soprattutto sul Novecento e la sua prosecuzione nel millennio successivo, di cui cerca di dare un resoconto complessivo e in qualche caso analitico. Con La singolarità umana (2022) il nesso è bilaterale: le indagini di antropologia filosofica hanno messo in luce alcuni aspetti del plesso di simbolo, mito e rito che anche qui compare; di ritorno non sono pochi i momenti di questo volume che contribuiscono ad ampliare o approfondire l'antropologia filosofica, in particolare nella questione del credere, ma non solo. La Postfazione cerca di farsi carico del loro punto di collegamento, con implicazioni che vanno oltre il campo qui delineato. Pur indipendenti i tre volumi intessono un dialogo, non solo a distanza. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Filosofia della religione |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
103725 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
Studia taurinensia |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
054 |
| Real World Object URI |
http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34223944h |
| 9 (RLIN) |
229352 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Opera (Magaz.) |