Questiones quolibetales ex quattuor Sententiarum voluminibus a Ioanne Duns Sco. doc. subtilissimo ordi. mino. ac theologorum omnium principe edite: nuperrime revise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: noviterque impresse. (Record no. 304592)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02028nam a2200373 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 304592 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241128103800.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 240930s1520 fr 000 0 lat d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta | |
| Impronta non analizzata | e-i* golu tino tipd (3) 1520 (T) |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Regole di descrizione | rda |
| Agenzia che fa la trascrizione | IT-RoAPU |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | SEQ II.23.D94 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Duns Scotus, Iohannes, |
| Titoli e altre parole associate al nome | beato, |
| Date associate al nome | circa 1265-1308 |
| Termine di ruolo | autore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/120697851 |
| 9 (RLIN) | 49399 |
| 245 10 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Questiones quolibetales ex quattuor Sententiarum voluminibus a Ioanne Duns Sco. doc. subtilissimo ordi. mino. ac theologorum omnium principe edite: nuperrime revise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: noviterque impresse. |
| 264 #3 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Lugduni : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | per Jacobum Myt, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | 1520. |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 136 carte, 2 carte non numerate ; |
| Dimensioni | 8°. |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) | n |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) | nc |
| Fonte | rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Titolo proprio e descrizione del frontespizio tratti da copia digitalizzata. Confronta Opac SBN (IT\ICCU\BVEE\019156). |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Frontespizio stampato in rosso e nero, entro bella cornice architettonica xilografica popolata di puttini, con, in alto, il ritratto dell'Autore nel suo studio e marca giuntina in basso. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Marca xilografica sul frontespizio: in due triangoli, due putti alati reggono stemmi con le iniziali IFZ, sormontati da croce doppia. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Dati di stampa tratti dal colophon. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Colophon a carta 3S2 verso: "Lugduni : impresse per solertem virum Iacobum Myt, Anno salutiferi partus quingentesimo vigesimo supra millesimus kal. aprilis". |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Iniziali e cornice xilografiche. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Testo stampato su due colonne. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Carattere: gotico. |
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Segnatura: 3A-3R8 3S2. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Contiene indice. |
| 590 ## - LOCAL NOTE (RLIN) | |
| Local note | Esemplare mutilo del frontespizio. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Fanti, Antonio, |
| Date associate al nome | 1460-1533 |
| Termine di ruolo | curatore |
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/88354698 |
| 9 (RLIN) | 83574 |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Incun./Cinquec. |
| Numero prestiti (tutte le copie) | 0 |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 01/10/2024 | SEQ II.23.D94 | 0030220193 | 01/10/2024 | 01/10/2024 | Incun./Cinquec. | Esemplare mutilo del frontespizio. - Legato con altri. |

