Library Catalog

Demonstrating Reconciliation : (Record no. 305476)

MARC details
000 -Leader
Leader 03729nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 305476
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151059.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240826t20072007nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781789204209
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781789204209
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781789204209
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)700867
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DD258.85.I75
Numero d'item H56 2007
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto POL011000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 327.430569409/045
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hindenburg, Hannfried von
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Demonstrating Reconciliation :
Complemento del titolo State and Society in West German Foreign Policy toward Israel, 1952-1965 /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Hannfried von Hindenburg.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York ;
-- Oxford :
Nome del produttore, editore, ecc. Berghahn Books,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2007]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (230 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1. Society and Ideas in German Foreign Policy Making --
-- 2. Ideas, Beliefs, and Politics, 1950s–1960s --
-- 3. The First Ten Years: National Interest vs. National Obligation, 1952–1962 --
-- 4. “The Fateful Question of the German Nation”: German Foreign Policy toward Israel, 1962–1964 --
-- 5. “The Normalization of the Situation”: German Foreign Policy towards Israel, 1964–1965 --
-- 6. Demonstrating Reconciliation: State and Society in West German Foreign Policy toward Israel, 1952–1965 --
-- Acronyms --
-- Bibliography --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. During the 1950s and early 1960s, the West German government refused to exchange ambassadors with Israel. It feared Arab governments might retaliate against such an acknowledgement of their political foe by recognizing Communist East Germany–West Germany’s own nemesis–as an independent state, and in doing so confirm Germany’s division. Even though the goal of national unification was far more important to German policymakers than full reconciliation with Israel in the aftermath of the Holocaust, in 1965 the Bonn government eventually did agree to commence diplomatic relations with Jerusalem. This was due, the author argues, to grassroots intervention in high-level politics. Students, the media, trade unions, and others pushed for reconciliation with Israel rather than the pursuit of German unification. For the first time, this book provides an in-depth look at the role society played in shaping Germany’s relations with Israel. Today, German society continues to reject anti-Semitism, but is increasingly prepared to criticize Israeli policies, especially in the Palestinian territories. The author argues that this trend sets the stage for a German foreign policy that will continue to support Israel, but is likely to do so more selectively than in the past.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Aug 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German reunification question (1949-1990).
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso POLITICAL SCIENCE / International Relations / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781789204209?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781789204209?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781789204209">https://www.degruyter.com/isbn/9781789204209</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781789204209/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781789204209/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781789204209 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9781789204209 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users