Library Catalog

The Barāhima’s Dilemma : (Record no. 305888)

MARC details
000 -Leader
Leader 04650nam a22006135i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 305888
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151632.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242024gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111027128
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111027241
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111027203
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111027203
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111027203
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)635413
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1424982315
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 4p
Numero di classificazione 297.2
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Price, Elizabeth G.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Barāhima’s Dilemma :
Complemento del titolo Ibn al-Rāwandī’s ›Kitāb al-Zumurrud‹ and the Epistemological Turn in the Debate on Prophecy /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Elizabeth G. Price.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XII, 448 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Islam – Thought, Culture, and Society ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2628-4286 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 13
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Acknowledgements --
-- Contents --
-- Notes on Sources, Translation, and Transliteration --
-- Abbreviations and Dates --
-- Introduction: Who Are the Barāhima? --
-- Section A The Prehistory of the Barāhima’s Dilemma --
-- Chapter One: The Brahmans in the Antique and Late Antique Imagination --
-- Chapter Two: The Brahmans in Translation: A Survey of the Early ʿAbbāsid Histories, Legends, and Pseudepigrapha --
-- Chapter Three: The Brahmans as Ethnographic Subjects: A Survey of Early ʿAbbāsid Travel and Geographical Literature --
-- Section B The Maturation of the Barāhima’s Dilemma --
-- Chapter Four: Situating the Barāhima Among the Prophetological Controversies of the Early ʿAbbāsid Period --
-- Chapter Five: The Epistemological Role of the Barāhima in the Kitāb al- Zumurrud --
-- Section C The Repercussions of the Barāhima’s Dilemma --
-- Chapter Six: The Aftermath of the Kitāb al-Zumurrud --
-- Chapter Seven: The Contradiction Horn: The Bahshamī Defence of the Rationality of Revelation --
-- Chapter Eight: The Superfluous Horn: The Bahshamiyya on the Problem of Prophetic Futility --
-- Conclusion: The Legacy of the Barāhima in Early Islamic Thought --
-- Appendices --
-- Bibliography --
-- List of Tables --
-- List of Appendices --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. When debating the need for prophets, Muslim theologians frequently cited an objection from a group called the Barāhima – either a prophet conveys what is in accordance with reason, so they would be superfluous, or a prophet conveys what is contrary to reason, so they would be rejected. The Barāhima did not recognise prophecy or revelation, because they claimed that reason alone could guide them on the right path. But who were these Barāhima exactly? Were they Brahmans, as their title would suggest? And how did they become associated with this highly incisive objection to prophecy? This book traces the genealogy of the Barāhima and explores their profound impact on the evolution of Islamic theology. It also charts the pivotal role that the Kitāb al-Zumurrud played in disseminating the Barāhima’s critiques and in facilitating an epistemological turn in the wider discourse on prophecy (nubuwwa). When faced with the Barāhima, theologians were not only pressed to explain why rational agents required the input of revelation, but to also identify an epistemic gap that only a prophet could fill. A debate about whether humans required prophets thus evolved into a debate about what humans could and could not know by their own means.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam
Suddivisione generale Doctrines
Fonte dell'intestazione o del termine DLC.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Prophecy
Suddivisione generale Islam
Fonte dell'intestazione o del termine DLC.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Brahman.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Erkenntnistheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mutasiliten.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Polemik.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Brahmans.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Epistemology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Muʿtazila.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato polemics.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111027203">https://doi.org/10.1515/9783111027203</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111027203">https://www.degruyter.com/isbn/9783111027203</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111027203/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111027203/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111027203 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9783111027203 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users