Library Catalog

Il Cippo del Foro : (Record no. 306028)

MARC details
000 -Leader
Leader 03450nam a22006015i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 306028
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151651.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242025gw fo d z ita d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111333380
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111334493
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111334400
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111334400
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111334400
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)663770
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002020
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Rocca, Giovanna
Termine di ruolo autore
245 13 - Formulazione del titolo
Titolo Il Cippo del Foro :
Complemento del titolo Nuove letture e prospettive euristiche /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Giovanna Rocca, Giulia Sarullo.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2025
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XXI, 260 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Indice --
-- Elenco delle figure --
-- Obruta vetustate --
-- Il Comizio e il Niger Lapis --
-- Premessa --
-- 1 Il Cippo --
-- 2 Tra tecnologia ed epigrafia --
-- 3 Il sistema di puntuazione --
-- 4 I nuovi dati epigrafici --
-- 5 Errori e correzioni --
-- 6 Scheda epigrafica --
-- 7 Il testo --
-- 8 Iovestod louquiod --
-- 9 Copie, fotografie e apografi. Per una constitutio textus dell’iscrizione --
-- Conclusioni --
-- Bibliografia --
-- Appendice. Schede epigrafiche delle iscrizioni latine del VII e VI secolo a.C. --
-- Indici analitici
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Il Cippo del Foro viene rivisto sotto una nuova luce grazie ai risultati della scansione laser commissionata dalla Soprintendenza di Roma. Un approccio sinergico all’iscrizione, con il ricorso ad autopsie dell’originale e delle riproduzioni e all’analisi delle immagini digitali, ha permesso di scartare alcune vecchie ipotesi e di suggerire nuovi percorsi euristici. Completa il lavoro un’Appendice sulle iscrizioni latine di VII e VI secolo a.C.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Cippus of the Forum is reviewed in a new light thanks to the results of laser scanning commissioned by the Soprintendenza di Roma. A synergistic approach to the inscription, with the use of autopsies of the original and reproductions and digital image analysis, has made it possible to discard some old hypotheses and suggest new heuristic paths. An Appendix on Latin inscriptions from the seventh and sixth centuries BCE completes the work.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In Italian.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Digitale Geisteswissenschaften.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Epigraphik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Forum Romanum.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Latein.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / Rome.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Forum Romanum.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Latin.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato digital humanities.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato epigraphy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sarullo, Giulia
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111334400">https://doi.org/10.1515/9783111334400</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111334400">https://www.degruyter.com/isbn/9783111334400</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111334400/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111334400/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111334400 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9783111334400 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users