Library Catalog

Neuer Fortschritt in der Geistigkeit? : (Record no. 306072)

MARC details
000 -Leader
Leader 06507nam a22007695i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 306072
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151659.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242024gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2023952073
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111350677
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111352992
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111352855
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111352855
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111352855
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)666832
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL075000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Neuer Fortschritt in der Geistigkeit? :
Complemento del titolo Psychoanalyse und Spiritualität /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Eckhard Frick, Ulrike Anderssen-Reuster, Ludwig Lewandowski, Herbert Will.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VI, 217 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studies in Spiritual Care ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2511-8838 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 10
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Neuer Fortschritt in der Geistigkeit? Psychoanalyse und Spiritualität --
-- Good religion – bad religion: Neun Beobachtungen zum Verhältnis Religion – Psychotherapie --
-- Spiritualität im Kontext von Gesundheit und Spiritual Care. Begriffsgeschichtliche Annäherungen / Spirituality in the context of health and spiritual care. Conceptualhistorical approximations --
-- Spiritualität und die Bewältigung von Todesangst: Sophie Scholls letzter Traum / Spirituality and coping with the fear of death: Sophie Scholl’s last dream --
-- Öffnet Spiritualität, die dem Unverfügbaren einen Rahmen verleiht, den Erfahrungshorizont oder verschließt sie ihn? / Does spirituality which frames the unavailable open up or close the horizon of experience? --
-- Tod, Glaube und Präsenz-Erfahrungen aus postmoderner und aus psychoanalytischer Perspektive / Death, faith and moments of presence in postmodernist and psychoanalytical perspective --
-- Vom Hellen ins Dunkle – Wege zum Anderen / From the light into the shadows – paths to the other --
-- Ignatianische Spiritualität als rekursive Ich-Du-Beziehung / Ignatian spirituality as recursive I-Thou-relationship --
-- Gelassenheit. Der Entwicklungsweg der Seele bei Meister Eckhart und Marguerite Porete / “Gelassenheit” – The path of development of the soul in Meister Eckhart and Marguerite Porete --
-- Daoistische Philosophie und Lebenspraxis. Heiterkeit und Gelassenheit bei Zhuangzi. Ein fiktives Gespräch / Daoist philosophy and life practice – Cheerfulness and serenity in Zhuangzi. A fictional dialogue --
-- Einsicht und Selbsterkenntnis in Zen-Buddhismus und Psychoanalyse / Self-knowledge in Zen Buddhism and psychoanalysis --
-- Buddhismus und Psychoanalyse / Buddhism and psychoanalysis --
-- Spiritualität als Ressource. Buddhistische Einflüsse auf die gegenwärtige Verhaltenstherapie am Beispiel der Dialektisch-Behavioralen Therapie (DBT) / Spirituality as a resource. Buddhist influences on contemporary behavior therapy using the example of Dialectical Behavior Therapy (DBT) --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Sigmund Freud saw Judaism’s aniconism as "progress in Geistigkeit" on the way to enlightened spirituality, which he believed was the objective of psychoanalysis as a treatment and cultural theory. Unlike the widespread interpretation that equates Freud’s critique of religion with psychoanalytical atheism, this volume reveals the significance of the search for the spiritual in current psychoanalysis and psychotherapy.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Vor dem Hintergrund des gesellschaftlichen Spiritual Turn hinterfragt M. Utsch die mit den Begrifflichkeiten „Religion“ und „Spiritualität“ verknüpften Wertungen. S. Peng-Keller erörtert die Geschichte des Begriffs „Spiritualität“ im Kontext der WHO. H. Will deutet den Traum Sophie Scholls in der Nacht vor ihrer Hinrichtung. J. Küchenhoff stellt das Gebet als urmenschliche Geste dar, die dabei helfe, sich zu öffnen. C. Rohde-Dachser konstatiert, dass sich in der Postmoderne die Suche nach einer Sinngebung des Todes als zählebig erweist. D. Barth untersucht, inwieweit innerhalb eines psychoanalytischen Prozesses von Transzendenz gesprochen werden kann. E. Frick skizziert die spirituellen Exerzitien des frühneuzeitlichen baskischen Mystikers Ignatius von Loyola als Hinführung zur Mystik (Mystagogie). S. Meck lenkt die Aufmerksamkeit auf die Begine Maguerite Porete und auf Meister Eckhart. T. Klemm gewährt Einblick in die daoistische Philosophie und Lebenspraxis. U. Anderssen-Reuster vergleicht die Zen-buddhistische mit der psychoanalytischen Praxis. H. Fassbinder klärt die Grundbegriffe im Dialog zwischen Buddhismus und Psychoanalyse. J. Glasenapp zeigt, dass die Verhaltenstherapie inzwischen „Spiritualität“ als Ressource anerkannt hat.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Psychoanalyse.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religion.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Spiritualität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Spritual Turn.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Psychology of Religion.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Spiritual Turn.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato psychoanalysis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato religion.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato spirituality.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Anderssen-Reuster, Ulrike
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barth, Daniel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Faßbinder, Holger
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frick sj, Eckhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frick, Eckhard
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Glasenapp, Jan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klemm, Torsten
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Küchenhoff, Joachim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lewandowski, Ludwig
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meck, Sabine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Peng-Keller, Simon
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rohde-Dachser, Christa
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Utsch, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Will, Herbert
Termine di ruolo autore
-- curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111352855">https://doi.org/10.1515/9783111352855</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111352855">https://www.degruyter.com/isbn/9783111352855</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111352855/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111352855/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111352855 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9783111352855 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users