MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04384nam a22006135i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
306261 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151732.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
241120t20242024gw fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783111501369 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783111502311 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783111501611 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783111501611 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783111501611 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)685715 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1445484586 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi |
5p |
| Numero di classificazione |
230.01 |
| Agenzia assegnataria |
DE-101 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 04 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Grammar of ‘God’ in Judaism, Christianity and Islam / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
ed. by Farid Suleiman, Mira Sievers. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2024] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
2024 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (V, 120 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Key Concepts in Interreligious Discourses , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
2513-1117 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
15 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
“An Equation Entirely Unlike Any of the Familiar Curves”: Wittgenstein on the Grammar of “God,” the Trinity, and the Meaning of Religious Language -- |
| -- |
Wittgenstein and the Rabbinic Grammar of God’s Name -- |
| -- |
The Grammar of “God” – Muslim Perspectives -- |
| -- |
Epilogue -- |
| -- |
List of Contributors -- |
| -- |
Index of Persons -- |
| -- |
Index of Subjects |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Engendering an intimate and deep relationship with God is at the heart of Judaism, Christianity and Islam. This relationship manifests, among other things, in worshipping Him with sincerity, talking to (and about) Him, and being conscious of Him in every moment of life. For believers, God himself plays also an active role in pursuing this relationship by, for example, answering prayers and making the believer know and feel His uninterrupted presence. Many would consider this as common knowledge about the religions mentioned above. However, only few are aware that the meaning of the above differs significantly based on how one thinks that religious language works. Rather, it is taken for granted that the word ‘God’ refers to a metaphysical being with personal traits and plays a similar role in structure as words in empirical language. This has several implications such as the following: God can be talked about in an abstract and theoretical manner; His existence can be subject to inquiry like that of any other being such as planets or unicorns; and calling God good, while creation is obviously full of evil, is a proposition that needs rational justification. The famous 20th century thinker Ludwig Wittgenstein has famously stated that his goal in philosophy essentially amounts to "showing that things which look the same are really different". By his insistence to pay close attention to the grammar of a word – that is its use in language – he has opened up new perspectives on (not only religious) language that challenges the prevalent view outlined above. The goal of this volume is to pick up on Wittgenstein’s insights about language and religion and to bring them in fruitful relation to the three mentioned religious traditions respectively in an attempt to reassess the grammar of the word ‘God’. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dialog. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Grammatik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Interreligiosität. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Wittgenstein, Ludwig. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Grammar of 'God'. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Interreligious Dialogue. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Wittgenstein. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schönbaumsfeld, Genia |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Sievers, Mira |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Suleiman, Farid |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Weiss, Daniel H. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783111501611">https://doi.org/10.1515/9783111501611</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111501611">https://www.degruyter.com/isbn/9783111501611</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111501611/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111501611/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |