Library Catalog

Ambiguity and Narratology : (Record no. 306266)

MARC details
000 -Leader
Leader 06102nam a22007215i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 306266
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151732.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242024gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111495835
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111502700
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783111502618
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783111502618
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783111502618
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)685762
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1455296314
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT006000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Ambiguity and Narratology :
Complemento del titolo Interdisciplinary Perspectives and Diachronic Case Studies /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Simon Grund, Robert Kirstein, Julian Wagner.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VIII, 276 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Narratologia : Contributions to Narrative Theory ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1612-8427 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 92
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Editors’ Preface --
-- Contents --
-- I Introduction --
-- Foreword – Why Ambiguity and Narratology? --
-- Ambiguous Narration – Narrative Ambiguity: Theoretical Reflections on Terms and Concepts --
-- II ‘Text’ and ‘Text’-Producers --
-- Beyond the Text: The Performative Mediality of Ovid’s Metamorphoses --
-- The Author’s Speech: Empirical Perspectives on Speaker Attribution in Narrative Fiction --
-- III ‘Story’ and Narrative Devices --
-- Time and Ambiguity: Aesthetic Temporalities and the Ambiguity of Event in Goethe’s Wilhelm Meisters Wanderjahre oder die Entsagenden --
-- Poisonous Rumours: Creating Ambiguity in Death-Scenes in Tacitus’ Annals --
-- IV ‘Fabula’ and the Narrative Content of Fictional Worlds --
-- Visual Narration and Ambiguity: Two Case Studies --
-- It Might Be Not Impossible: Negation, Ambiguity and the Role of the Narrator in Early-Modern Utopian Narrations --
-- Facing The Other: Ambiguous Story Worlds in the Fiction of Susanna Clarke --
-- V Narration and Communication --
-- Ipse Dixit: (Dis)Ambiguating Quotations in Suetonius’ Lives of the Caesars --
-- ‘If Anyone Among this People …’: Ambiguity and Multiple Addressing in Latin Literature (Plautus, Catullus, Ovid, Thomas Morus) --
-- List of Authors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. As a well-known phenomenon in everyday communication, ambiguity has increasingly become the subject of interdisciplinary research in recent years. However, within this context, it has been observed that words or expressions situated within the artistic framework of storytelling have not yet been at the centre of research interest. This book aims to bridge this gap by examining the phenomenon of ambiguity from the perspective of narratology – understood as a general theory of narration and narrative communication. The volume pursues two goals: Firstly, it seeks to demonstrate that the interdisciplinary combination of linguistics, cultural history and narratology enriches the field of literary studies significantly. This focus not only highlights how narrative techniques often rely on everyday language conventions, but also explores how various textual features, narrative devices, or even entire storylines can be affected by phenomena (or lead to experiences) of ambiguity. These ambiguities often serve as poetic strategies that are deliberately set in the communicative process of text and reader to achieve certain narrative goals. Secondly, ambiguity – as a characteristic of (narrative) communication – seves as a linking element across different fictional (and factual) text types and genres throughout time and cultures. The collected essays cover a wide range of narrative texts, from Roman comedy to funerary reliefs, from historiographical writings to utopian tales, from Goethe’s novels to contemporary fantasy literature. In its broad approach, the volume thus contributes to the project of diachronic narratology, which, like the research on ambiguity in literary and cultural studies, has recently gained increasing momentum. The combined consideration of ambiguity and narratology not only raises awareness of phenomena of ambiguity in narrative texts but also encourage reflection on the theoretical foundations of narrative, particularly on the methods and devices used to describe these ambiguous structures. Overall, the volume represents an exploration of a relatively unexplored interdisciplinary field, aiming to stimulate further research.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ambiguität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diachrone Narratologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literatur und Linguistik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Semiotics & Theory.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ambiguity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato diachronic narratology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato literature and linguistics.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Berg, Gerjanne van den
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Emme, Burkhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Galfré, Edoardo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gittel, Benjamin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grund, Simon
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gödeke, Luisa
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kellermann, Jonas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kirstein, Robert
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Langeloh, Jacob
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Varachkina, Hanna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wabersich, Dominik
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wagner, Julian
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Weimer, Anna Mareike
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783111502618">https://doi.org/10.1515/9783111502618</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783111502618">https://www.degruyter.com/isbn/9783111502618</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111502618/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783111502618/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783111502618 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9783111502618 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users