Library Catalog

Period Rooms : (Record no. 308043)

MARC details
000 -Leader
Leader 04757nam a22007095i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 308043
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106152553.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 241120t20242024gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839474440
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783839474440
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839474440
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)696779
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1455296280
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ART059000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 6p
Numero di classificazione 708
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Krämer, Stefan
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Period Rooms :
Complemento del titolo Von Zeitreisen und imaginierten Begegnungen im Museum /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Stefan Krämer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2024]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. 2024
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (296 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Edition Museum ;
Numero del volume/designazione di sequenza 89
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- 1. Period Room-Renaissance --
-- 2. Verlangen nach Kontext. Zu den Ursprüngen des Period Rooms --
-- 2.1 Erste museale Manifestationen. Zwei Archäologen in Paris --
-- 2.2 Stilzimmer im kulturgeschichtlichen Museum --
-- 2.3 Unterhaltsam und identitätsstiftend – Interieurs auf Weltausstellungen, in Architekturdörfern und Freilichtmuseen --
-- 2.4 Kulturgeschichte im Kunstmuseum? Wilhelm von Bodes Adaption des Stilzimmers --
-- 2.5 Epochenräume im Gewerbemuseum --
-- 2.6 Von der Blütezeit in den USA zum problematischen Erbe --
-- 3. Aktualisieren --
-- 3.1 Schatzkammern, Louvre --
-- 3.2 Ahnengalerien, Metropolitan Museum of Art --
-- 3.3 Treffpunkte, Minneapolis Institute of Art --
-- 3.4 Bespielbares Gesamtkunstwerk, Landesmuseum Zürich --
-- 3.5 Interieurs der Diaspora, Museum of the Home --
-- 4. Eingreifen --
-- 4.1 Zwischen Repräsentation und Verhandlung. Eine Kritik der kritischen Intervention --
-- 4.2 Kalkulierte Unordnung --
-- 4.2.1 Alternative Geschichten im Brooklyn Museum --
-- 4.2.2 Requisiten statt Artefakte? Hausarbeit im Museum of the Home --
-- 4.3 Puppen als Gäste --
-- 4.3.1 Von Figuren bewohnt – dummy boards als (not so) silent companions --
-- 4.3.2 Puppen-Arrangements und Kostüm-Spektakel --
-- 4.3.3 Hybride Geschichte. Yinka Shonibare und der Period Room --
-- 5. Rekonfigurieren --
-- 5.1 Translozieren, um zu erhalten? --
-- 5.2 Shady deals --
-- 5.3 Zimmer-Skulpturen. Period Rooms als Arbeitsmaterial für Künstler*innen --
-- 5.4 Und heute? Kritik am Modellcharakter --
-- 6. Imitieren --
-- 6.1 Bedeutsame Nebensächlichkeiten --
-- 6.2 Die Spur als Rahmungsoperation, Lower East Side Tenement Museum --
-- 6.3 Drag Cube, Elmgreen & Dragset --
-- 6.4 Staubige Mikrokosmen, Mark Dion --
-- 7. Die Zukunft des Period Rooms --
-- 8. Anhang --
-- Literaturverzeichnis --
-- Bildnachweise --
-- Dank
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Period Rooms können Museen offener, diverser und inklusiver machen. Wie kann das enorme Potenzial dieses heute fast vergessenen Ausstellungsformats genutzt werden? Lange Zeit als altbacken und rückständig abgetan, entdecken Künstler*innen und Kurator*innen Period Rooms wieder, entstauben das Konzept und entwickeln es kreativ weiter. Stefan Krämer liefert die erste systematische Analyse dieser aktuellen Ansätze. Er schließt damit eine Lücke in der museumsgeschichtlichen Forschung und rückt zugleich eine spezifische Form des Displays in den Fokus, durch dessen Einsatz Museen zu Orten multiperspektivischer Verhandlung transformiert werden können.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 20. Nov 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ausstellung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Display.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Inklusion.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kuratieren.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museum.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museumsgeschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museumspädagogik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Museumswissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Praktische Museumskunde.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zeitgenössische Kunst.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ART / Museum Studies.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Contemporary Art.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Curating.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Display.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Exhibition.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Inclusion.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Museology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Museum Education.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Museum History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Practical Museography.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783839474440">https://doi.org/10.1515/9783839474440</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839474440">https://www.degruyter.com/isbn/9783839474440</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839474440/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839474440/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 06/01/2025 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839474440 06/01/2025 https://www.degruyter.com/isbn/9783839474440 06/01/2025 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users